Blend di Merlot
Toscana Rosso IGT Castello di Fonterutoli Siepi 2021 Marchesi Mazzei
Siepi Toscana IGT è un vino unico che rappresenta il profondo legame della famiglia Mazzei con il vigneto omonimo e la tenuta del Castello di Fonterutoli. Siepi, prima di essere un vino, è un vigneto posseduto dalla famiglia dal 1435. Negli anni Ottanta, Lapo Mazzei ha riconosciuto le potenzialità di questo vigneto, comprendendo che il Sangiovese e il Merlot potevano non solo integrarsi in modo complementare, ma anche esprimersi con eleganza e persistenza "a una sola voce”.
È prodotto con uve San...
Vedi scheda prodottoMontefalco Rosso Riserva DOC 2021 Arnaldo Caprai
Il Montefalco Rosso Riserva di Arnaldo Caprai nasce in vigneti situati nelle terre di Montefalco in Umbria, da un’azienda che è in continuo sviluppo per creare vini dotati di grande personalità e tipicità.
È prodotto al 70% con uve Sangiovese, al 15% con uve Sagrantino e al 15% con uve Merlot. Matura per circa 20 mesi in barrique, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Questo Montefalco Riserva è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet con sentori di ciliegia...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva Montebuoni 2021 Castello di Ama
Il Chianti Classico Riserva Montebuoni è un vino rosso prodotto dal Castello di Ama con uve provenienti dall’omonimo vigneto situato a un’altitudine tra i 420 e i 500 metri sul livello del mare, con esposizione Nord-Ovest/Sud-Est. Questo vino è ottenuto principalmente da Sangiovese con una piccola aggiunta di Merlot, coltivati su terreni argillo-calcarei.
La vendemmia avviene manualmente e le uve vengono vinificate in acciaio inox con lieviti indigeni. La fermentazione si svolge a una temperatura...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Rosso Castelfalco



Toscana IGT Luce della Vite 2021 Tenuta Luce
Il Toscana Rosso di Luce della Vite nasce in vigneti situati nella splendida cornice delle colline di Montalcino, in Toscana.
È prodotto con uve Merlot e con uve Sangiovese, raccolte tra settembre e ottobre e fermentate in vasche di acciaio inox termo-condizionate ad una temperatura inferiore ai 30°C per 12 giorni. Il vino viene lasciato macerare sulle bucce per circa 4 settimane, quindi subisce il processo di fermentazione malolattica in barrique. Matura poi in barrique di rovere per 24 mesi pri...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2021 Brancaia
Il Chianti Classico Riserva nasce in vigneti situati nei comuni di Castellina in Chianti e Radda in Chianti.
Prodotto con uve Sangiovese (80%) e Merlot (20%), raccolte a mano tra la fine di Agosto e l'inizio di Settembre, il vino affina in barriques e tonneaux per 16 mesi e successivamente in bottiglia per almeno un anno.
Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con intensi sentori di ciliegia, spezie e cioccolato. Al palato risulta intenso, morbi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Peperino 2021 Teruzzi
Peperino è un blend di uve Sangiovese e Merlot che nasce in località Casetta, in provincia di Siena, nella tenuta di Teruzzi, realtà di riferimento in gestione al noto gruppo Terra Moretti. In etichetta è raffigurato un coniglio guerriero, armato di lancia e scudo, a cavallo di un essere chimerico, una lumaca con testa d'uomo, come omaggio all'ironia dei frati amanuensi e degli animali di fantasia dei codici miniati dell'età gotica.
Il mosto fermenta in serbatoi tronco-conici di acciaio, con mace...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Rosso Terza Nota 2021 Augustali
Il vino rosso Terza Nota di Augustali nasce in vigneti situati nel territorio di Monreale, in provincia di Palermo.
È prodotto da uve Nero d'Avola e Merlot. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termo-controllate, con una macerazione sulle bucce di 8-10 giorni. Il vino affina successivamente negli stessi contenitori.
Di colore rosso rubino intenso, svela al naso profumi di mora e ciliegia, con lievi note di cappero e spezie. Il sorso è caldo, di buona struttura e persistenza.
Questo vino ro...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Ser Lapo 2021 Marchesi Mazzei
Il Ser Lapo Riserva nasce all'interno dell'azienda Castello Fonterutoli, di proprietà della famiglia Mazzei, situata nel cuore della splendida zona del Chianti Classico.
È prodotto prevalentemente con uve Sangiovese e con uve Merlot, vendemmiate manualmente nella seconda metà del mese di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 26-28°C per 15-18 giorni. Successivamente il vino affina per12 mesi in piccoli fusti di rovere francese, prima di ess...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG 2021 Ormanni
Il Chianti di Ormanni nasce in vigneti collocati vicino a Poggibonsi.
È prodotto con uve Sangiovese con una piccola aggiunta di uve Merlot, che vengono vinificate in acciaio. Il vino affina successivamente ca. 10-12 mesi in vasche di cemento.
Il Chianti Classico di Ormanni presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet ampio di ciliegia e di fragola. Al palato risulta fresco, richiamando gli aromi fruttati dell'olfatto.
Vino adatto per ogni occasione, è perfetto per accompa...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG 2021 Pieve di Campoli
Il Chianti Classico Riserva di Pieve di Campoli nasce da vigneti posti a un'altitudine di 300-350 metri sul livello del mare, situati nella provincia di Firenze, all'interno della storica zona del Chianti Classico.
La raccolta avviene manuale con selezione dei grappoli. Il mosto fermenta a una temperatura controllata di 30°C, macerando sulle bucce per 25 giorni. Matura per 14 mesi in tonneaux di legno francese e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere rivela un colore rosso rubino intenso...
Vedi scheda prodottoMarche IGT Riva Nord 2021 Cantine Truentum
Il Marche Rosso Riva Nord di Truentum è un vino che riflette l'eredità vitivinicola del territorio, prodotto nei vigneti di Controguerra, Teramo, vicino al fiume Tronto, al confine tra Abruzzo e Marche. Nato da terreni di tipo calcareo- e sabbioso-argillosi, unisce Montepulciano, Sangiovese e Merlot.
La vendemmia manuale avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Una premacerazione a freddo a 6°C per 48 ore precede la fermentazione condotta a 25°C per 12 giorni. L'affinamento si svol...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Lotto Unico 2021 Terrescure
Lotto Unico di Terrescure rappresenta un traguardo eccezionale nella produzione vinicola dell'azienda, nato parallelamente al Bernardeschi, altro gioiello della cantina, ma con un carattere più strutturato, corposo e intenso.
Il suo uvaggio vede una prevalenza del Sangiovese, vitigno simbolo della Toscana, affiancato dal Merlot, che aggiunge rotondità e morbidezza. La vendemmia si svolge a mano nella seconda metà di settembre, dopodiché si ha pigiatura soffice e fermentazione con 14 giorni di mac...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Moro Rosso 2021 Il Palazzo
Il vino toscano Moro Rosso è prodotto dalla cantina Il Palazzo, azienda fondata agli inizi degli anni '70 in provincia di Arezzo.
Il Moro Rosso è un blend di 3 uve: Merlot, Sangiovese, Syrah. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termoregolate, per poi affinare in botti grandi di rovere e tonneaux da 500 l.
Di colore rosso rubino con sfumature violacee, al naso il vino si presenta con profumi di mora, pepe e chiodi di garofano. Il sorso è pieno, con tannini equilibrati e di lunga persisten...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Governo all'Uso Toscano Neropece 2021 Terrescure
Il Governo all'Uso Toscano Neropece di Terrescure è un vino che cattura l'essenza di una Toscana contemporanea e audace. Il suo colore intenso come la pece non è di certo usuale.
Risultato di un blend di uve Sangiovese e Merlot, è frutto di una vendemmia manuale che si svolge nella seconda metà di settembre. Parte delle uve viene appassita per 10 giorni, contribuendo all'intensità degli aromi e alla struttura del vino finale. La pigiatura soffice e una macerazione delle bucce di 2 settimane perme...
Vedi scheda prodotto