Carignano
Il carignano è un vitigno presente in molti paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. È originario della Spagna, dove è conosciuto con il nome di Cariñena ed è largamente diffuso nelle regioni francesi della Languedoc e del Roussillon. In Italia è coltivato soprattutto nel sud della Sardegna, in particolare nella zona del Sulcis, dove ha trovato un habitat perfetto sui terreni sabbiosi vicino al mare, grazie alla sua predilezione per i climi caldi e siccitosi. Produce vini intensi, ricchi e complessi, con trama tannica fitta ma di pregievole finezza.
Valli di Porto Pino IGT Araja 2022 Cantina di Santadi
Il vino rosso Araja vede la luce nei vigneti di Cantine Santadi, siti nella splendida cornice del Sulcis, nella Sardegna meridionale.
Ricavato dall'assemblaggio di uve Carignano (vitigno più coltivato della zona) e Sangiovese, raccolte tra settembre e ottobre, questo vino viene lasciato fermentare e macerare per una decina di giorni, in serbatoi di acciaio inox. In seguito, dopo una precoce fermentazione malolattica, viene lasciato riposare in vasche di cemento, dove il prodotto affina le proprie...
Vedi scheda prodotto