Chenin Blanc
Piekenierskloof Miracle Bush White 2022 Swartberg Wingerde
Il Miracle Bush di Swartberg Wingerde è un vino bianco proveniente dal territorio montano e selvaggio del Piekernierskloof, in Sudafrica. Le vigne crescono a un'altitudine tra i 550 e i 750 metri sul livello del mare, in regime di coltivazione asciutta, influenzate dalla fredda brezza marina della costa ovest. Questo vino prende il nome dalle antiche viti a cespuglio che caratterizzano la zona, un ambiente aspro ma affascinante che dona ai vini un’identità unica.
È prodotto con un blend di 90% Ch...
Vedi scheda prodottoVin de France Chenin Blanc Les Coqueries 2022 Château de Bonnezeaux
Il Chenin Blanc Les Coqueries è un vino bianco secco prodotto dal Château de Bonnezeaux nella Valle della Loira, in Francia. Ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli scistosi, questo vino riflette l'impegno del produttore nella valorizzazione del terroir.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un affinamento in botti di rovere francese, senza filtrazioni né aggiunta di solfiti, per preservare l'integrità e la complessità del vino.
Al naso, si percepiscon...
Vedi scheda prodottoVouvray AOC Le Portail 2022 Champalou
Le Portail di Champalou si origina presso la zona di Vouvray, nella Valle della Loira.
Si compone di 100% uve a varietà Chenin Blanc, provenienti da parcelle di vigneto situate nei pressi della cantina e definite da un terreno di tipo argilloso. La vendemmia si svolge manualmente e permette di attuare una selezione dei grappoli in campo. Questi vengono immediatamente pressati dopo la raccolta ed il mosto è posto a fermentare all'interno di botti di legno di 450 litri, nelle quali il vino ottenuto...
Vedi scheda prodottoVouvray AOC Sec Le Mont 2022 Domaine Huet
Il Vouvray Le Mont Sec del Domaine Huet è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli pietrosi con argille verdi e silice, con vigneti che hanno un'età media di 32 anni. Sarah Hwang gestisce il Domaine Huet, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in barrique demi-muids con controllo della temperatura e un affinamento in contenitori di acciaio. Questo proces...
Vedi scheda prodottoVin de France Chenin Blanc La Minée Haute 2022 Château de Bonnezeaux
Il Chenin Blanc La Minée Haute è un vino bianco secco prodotto dal Château de Bonnezeaux nella Valle della Loira, in Francia. Proveniente da una parcella situata ai piedi di una valle tranquilla e selvaggia, caratterizzata da suoli misti di scisto e ghiaia, questo vino riflette l'impegno del produttore nella valorizzazione del terroir attraverso pratiche biologiche certificate.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un affinamento di 12 mesi in botti di rovere...
Vedi scheda prodottoAnjou AOC Blanc Effusion 2022 Patrick Baudouin
Il Blanc Effusion di Patrick Baudouin si origina nella provincia di Anjou, situata all'interno della Valle della Loira e costituente una denominazione vitivinicola francese di rilievo.
Si compone di uve a varietà Chenin Blanc in purezza, provenienti da due parcelle vitate che hanno un origine vulcanica. Per tale ragione, i terreni si definiscono per abbonante presenza di rocce vulcaniche effusive, arenarie, silice e scisti. Le viti presentano un'età media di circa 30 anni. Una volta raccolta l'uv...
Vedi scheda prodottoSavennières AOC Clos de Frémine 2022 Thibaud Boudignon
Il Clos de Frémine del domaine Thibaud Boudignon si origina da vigneti ubicati nel Savennières, più precisamente nelle vicinanze del lieu-dit Clos de la Hutte. La viticoltura adotta pedissequamente i principi imposti dal regime biodinamico.
È il risultato di sole uve Chenin Blanc vendemmiate a mano. La fermentazione avviene in acciaio inox ad opera di lieviti indigeni, senza svolgere la malolattica. Successivamente il vino affina in botti di rovere francese e austriaco.
Alla vista si presenta con ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Santannella 2022 Mandrarossa
Il Santannella di Mandrarossa nasce a Menfi, sulle coste sud-occidentali della Sicilia, da un blend unico tra un vitigno tipico del sud Italia, il Fiano, con l'intrigante Chenin Blanc originario della Loira.
La vendemmia avviene separata per le due varietà: per lo Chenin Blanc la raccolta si svolge alla fine di agosto, per il Fiano durante la seconda settimana di settembre. La vinificazione prosegue separata con una prima breve fase di macerazione a freddo seguita da una fermentazione di 3 mesi i...
Vedi scheda prodotto