Sylvaner
Il sylvaner è un vitigno a bacca bianca molto probabilmente originario dell’area del centro Europa, attualmente occupata da Germania e Austria. Le analisi sul DNA, hanno indicato che si tratta di un incrocio spontaneo tra il savagnin blanc o traminer e un’antica varietà a bacca bianca centro- europea: l’Österreichisch weiss. In Italia è stato introdotto all’inizio del ‘900 è ha trovato il suo habitat perfetto in Alto Adige, in particolare nella zona più a nord e più fresca della Valle Isarco. Si tratta di una varietà che ama il clima freddo, le esposizioni soleggiate e ben ventilate. Produce dei grappoli piuttosto piccoli e compatti con acini tondeggianti dalla buccia color giallo verdognolo. Vinificato in purezza regala vini molto interessanti, eleganti e raffinati, con delicate note fruttate e buona freschezza.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Sylvaner 2022 Villscheider
Il Sylvaner è un vino bianco della cantina altoatesina Villscheider di proprietà della famiglia Hilpold, i cui vini possono essere degustati nel maso, la tradizionale casa-ristoro. Il nome "Villscheider" ha radici etimologiche ladine e significa "falciare il campo con la falce". L'azienda si trova in provincia di Bressanone, dietro le colline moreniche, nella Valle Isarco, dove le vigne crescono su pendii ripidi esposti a sud e a est a 700 m di altitudine. Il terreno pietroso è povero di calcare...
Vedi scheda prodotto