Frappato
Sicilia DOC Frappato Belsito 2022 Terre di Giurfo
Il vino rosso Belsito è prodotto da Terre di Giurfo, tenuta che si colloca nella Sicilia sud orientale, lungo la valle Fiume Dirillo ai confini tra i comuni di Licodia Eubea e la provincia Iblea.
Le uve Frappato sono raccolte a metà settembre, per poi essere vinificate con macerazione sulle bucce per 8-15 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina sempre in acciaio.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino scarico, mentre al naso esprime un sentori intensi d...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato 2022 Tenute Orestiadi
Il Frappato delle Tenute Orestiadi nasce dai vigneti coltivati sulla terra rossa dei dolci rilievi dell'entroterra trapanese, costituita in prevalenza da limo e argilla.
Si ottiene mediante un processo di vinificazione tradizionale in rosso, cui segue maturazione in acciaio per 4 mesi e per altri 8-10 mesi in tonneaux di rovere francese. Completa poi l'affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Presenta un colore rosso splendente con lievi sfumature violacee. Al naso è fresco e avvolgente, con to...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Il Frappato 2022 Arianna Occhipinti
Il Frappato di Arianna Occhipinti proviene da vigneti da agricoltura biologica collocati nel comune ragusano di Vittoria, a sud dei Monti Iblei.
Viene prodotto esclusivamente con uve Frappato di Vittoria, raccolte manualmente nei primi 10 giorni di ottobre. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 30 giorni, con lieviti indigeni. In seguito il vino affina per 14 mesi in botti di rovere di Slavonia e per altri 30 giorni in bottiglia prima della successiva immissione in commercio.
Vi...
Vedi scheda prodotto