Lagrein
Il lagrein è un vitigno a bacca rossa autoctono dell’Alto Adige, nato da un incrocio spontaneo tra il teroldego e un’antica varietà sconosciuta. È un’uva che produce vini piuttosto rustici e ruvidi, di buona struttura, ma non particolarmente raffinati e con una modesta propensione all’invecchiamento.
Südtirol - Alto Adige Riserva DOC Lagrein Gries 2022 Cantina Terlano
Il Lagrein Gries è un vino composto al 100% da uve Lagrein coltivate nei terreni alluvionali dell'omonimo quartiere bolzanino di Gries, considerato da sempre il luogo ideale per la viticoltura di questo vitigno.
La fermentazione si svolge lenta a temperatura controllata. Dopo la malolattica, l'affinamento avviene per 12 mesi tra botte grande di legno e barrique, a cui fa seguito l'assemblaggio e la fase conclusiva di imbottigliamento.
Si presenta nel calice di colore rosso rubino intenso tendente ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Riserva DOC Lagrein Riserva Vigna Castel Ringberg 2022 Elena Walch
L'Alto Adige Riserva Lagrein nasce nella vigna Castel Ringberg di Elena Walch, situata nel comune di Termeno sulla Strada del Vino, in provincia di Bolzano.
È prodotto esclusivamente con uve Lagrein, vendemmiate interamente a mano. La fermentazione avviene in acciaio, con macerazione sulle vinacce di 10 giorni. Dopo la malolattica, il vino affina per 20 mesi in barrique di rovere francese e per un lungo periodo in vetro, prima di essere commercializzato.
Questo Lagrein presenta un colore rosso gra...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Lagrein Rieder 2022 Castelfeder
Il Lagrein Rieder di Castelfeder è un vino prodotto in Alto Adige, noto per la sua origine autoctona e la preferenza per climi caldi e soleggiati. Cresce su terreni detritici nelle valli fluviali tra Bolzano ed Egna. Il nome Rieder si riferisce a uno dei vigneti storici di Bolzano e l'etichetta illustra parte del confine del vigneto a Egna.
La produzione prevede la raccolta manuale delle uve, con un processo di fermentazione che include un contatto costante del mosto con le bucce per due settiman...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Riserva DOC Puntay Lagrein 2022 Erste Neue
Il Lagrein Riserva della linea d'eccellenza Puntay di Erste+Neue si ricava da uve coltivate lungo le rive del lago di Caldaro, su terreni alluvionali ricchi di sabbia, ghiaia e argilla, dove trovano un habitat ideale.
La fermentazione avviene in contenitori di acciaio inox. Segue affinamento di 18 mesi in barrique con successivo passaggio in botte grande di rovere francese al fine di perfezionare le proprie caratteristiche organolettiche.
Vino dal colore rosso rubino intenso, si esprime al naso co...
Vedi scheda prodottoMitterberg Lagrein IGT Friedberg 2022 Baron Longo
Il Friedberg di Baron Longo nasce da nobili vitigni di Lagrein coltivati sulle colline di Egna, nel sud dell'Alto Adige.
La vendemmia si svolge manualmente. La vinificazione è svolta in botti di legno, barrique e tonneaux nuove di rovere francese, per poi affinare per 20 mesi nei medesimi recipienti e per un ulteriore periodo in bottiglia.
All'esame visivo si presente di colore rosso granato. Il profumo al naso svela chiare note di frutti rossi maturi che portano a sfumature di cioccolato fondente...
Vedi scheda prodottoTrentino Lagrein DOC 2022 Roveré della Luna
Questo Lagrein sorge sui rilievi collinari di Roveré della Luna, da suoli costituiti da roccia calcarea ricchi di ghiaia e di ciottoli.
La vendemmia è eseguita manualmente e le uve sono fatte fermentare con lunga macerazione sulle bucce. Il vino matura grandi botti di legno.
Ha un colore rosso porpora intenso. Il bouquet è fragrante, con note fruttate che ricordano il lampone e il mirtillo unite a dolci rimandi speziati. Il sorso è pieno, di grande struttura e persistenza.
Si accompagna con salumi ...
Vedi scheda prodotto