Collio DOC Friulano 2023 Schiopetto
Il Collio Friulano di Schiopetto nasce in vigneti del comune di Capriva Del Friuli situati nella regione del Friuli Venezia Giulia.
È prodotto esclusivamente con uve Friulano, raccolte manualmente all'inizio del mese di settembre. Il vino fermenta in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata.
Questo Friulano è caratterizzato da un colore giallo tendente al limone con riflessi verdognoli. Al naso è delicato e gradevole, si apre con sentori di mandorla, arricchiti da aromi di fiori di ca...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Friulano 2023 Schiopetto





Costa Toscana Rosso IGT 2023 Campo al Faro
Il Costa Toscana Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Le uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot sono vendemmiate in settembre, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio per 8 mesi.
Rosso rubino intenso, si apre al naso con intense note vinos...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Gewürztraminer Adlerzeichen 2023 Adler von Klausen
Gewürztraminer in purezza, Adler Zeichen prende vita nella suggestiva località di Klausen, Chiusa, in provincia di Bolzano, nella magica Valle Isarco, cuore pulsante dell’alto Adige, terroir tradizionalmente estremamente vocato alla viticoltura. Adler von Klausen, letteralmente, “aquila di Chiusa”, è il simbolo della cantina che campeggia anche in etichetta e raffigura l’aquila, un animale che nella simbologia rappresenta la potenza cosmica, la libertà assoluta e, quindi, la vita. Il vino non tr...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Riserva Cutizzi 2023 Feudi di San Gregorio
Il Greco di Tufo Cutizzi di Feudi di San Gregorio nasce in vigneti, a conduzione biologica, situati nel comune Santa Paolina, nel cuore dell'incantevole paesaggio irpino. La presenza di ferro, magnesio e potassio nei suoli conferisce a questo vino una straordinaria mineralità.
È prodotto interamente con uve Greco, raccolte e selezionate da mani esperte. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio, ad una temperatura controllata di 16-18°C. Successivamente il vino rimane per 12 mesi in acciaio...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana Rosato IGT 2023 Campo al Faro
Pregiato blend di 80% Sangiovese e 20% Syrah Campo al Faro Rosato è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Dopo una vendemmia manuale in cassetta di legno, il vino affina in acciaio.
Un vino che si esalta nelle tonalità del rosa pallido, il colore delle aurore, che non è bianco e non è rosso e ne esprime il dolce digradare. Si apre al naso con un aroma intenso e avvolgente di ...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2023 Castellare di Castellina
Il Chianti Classico di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti.
È prodotto al 95% con uve Sangiovese e al 5% da uve Canaiolo, raccolte nel mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 7 mesi, e per ulteriori 7 mesi in bottiglia.
Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, con riflessi porpora. Al...
Vedi scheda prodottoRioja DOCa Tempranillo Faustino VII 2023 Bodegas Faustino
Il Tempranillo Faustino VII è un vino giovane della Rioja, prodotto nella sottozona della Rioja Alavesa, e riflette uno stile moderno ed espressivo. Ottenuto esclusivamente da uve Tempranillo, si propone come una versione accessibile e versatile di questa varietà iconica. La vinificazione è pensata per preservare la freschezza del frutto e mettere in risalto il profilo aromatico dell’uva.
Il vino matura per un breve periodo in botti nuove di rovere americano, affinamento che apporta una lieve com...
Vedi scheda prodottoSicilia Menfi DOC Fiano Cometa 2023 Planeta
Il Sicilia Fiano Cometa di Planeta nasce nei vigneti Gurra e Dispensa, situati nel comune di Menfi, in provincia di Agrigento.
È prodotto esclusivamente con uve Fiano, raccolte e selezionate interamente a mano. Le uve subiscono una diraspatura e pressatura soffice in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente la maggior parte del vino affina in acciaio e una piccola parte in botte di legno per qualche settimana, prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore gi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sassoalloro 2023 Jacopo Biondi Santi
Il Toscana Rosso Sassoalloro di Biondi Santi nasce in Toscana ed è creato da Jacopo Biondi Santi. Esso rappresenta il ponte tra il passato e il futuro della produzione vitivinicola della famiglia, mantenendo una grande passione per il Sangiovese, ma dando vita a una nuova interpretazione di questo vitigno.
È prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza, vendemmiate alla fine di settembre. Dopo la vinificazione, il vino riposa in barrique di legni non tostati delle foreste di Tronçais per 14 mesi...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sassoalloro 2023 Jacopo Biondi Santi



Collio DOC Sauvignon 2023 Schiopetto
Il Collio Sauvignon di Schiopetto nasce in vigneti del comune di Capriva Del Friuli situati nella regione del Friuli Venezia Giulia.
È prodotto esclusivamente con uve Sauvignon Blanc, vitigno di grandissima importanza che produce grappoli piccoli con acini di media grandezza, raccolte all'inizio del mese di settembre. Il vino fermenta in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata.
Questo Sauvignon è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro, arricchito da riflessi verdi. Al n...
Vedi scheda prodottoChablis Premier Cru Montée de Tonnerre AOC 2023 Domaine de Vauroux
Lo Chablis Montée de Tonnerre del Domaine de Vauroux è realizzato nell'omonimo cru di Chablis, il quale beneficia di una invidiabile esposizione al sole. È ottenuto da vigneti di 50 anni di età, impiantati in un terreno argilloso caratterizzato da una forte presenza di marne millenarie kimmeridge che conferiscono a questo vino delle incomparabili note minerali.
La vinificazione si svolge tradizionale in acciaio, con una lunga fermentazione a bassa temperatura e un affinamento in bottiglia che va ...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2023 Villa da Filicaja
Il Rosso di Montalcino della Collezione del Conte di Villa da Filicaja nasce dagli stessi vigneti da cu origina il pregiato Brunello di Montalcino.
È ottenuto unicamente da uve della varietà Sangiovese Grosso, raccolte a mano una volta raggiunto il pieno stadio di maturazione. Terminata la fermentazione, il vino si eleva in botte per 6 mesi, cui seguono ulteriori 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino tenue. Al naso propone chiari sentori di viola e di r...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Nussbaumer 2023 Cantina Tramin
L'Alto Adige Gewürztraminer Nussbaumer nasce nei vigneti Nussbaumer, situati nella località di Serra, nel Comune di Termeno Sulla Strada del Vino.
È prodotto esclusivamente con uve Gewürztraminer, che, dopo la pigiatura e la macerazione, fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18 - 20°C.
È caratterizzato da un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Al naso si apre con note fragranti di litchi, petali di rosa e cannella, arricchiti da piacevoli aromi di frutti tro...
Vedi scheda prodottoPouilly-Fumé AOC 2023 Baron de Ladoucette
La famiglia Ladoucette possiede la proprietà più grande all'interno della denominazione Pouilly-Fumé AOC, situata sulla riva destra del fiume Loira, ed è conosciuta tra i maggiori produttori di vino bianco da uve Sauvignon dell'intera Borgogna. Le cantine di vinificazione sono ospitate all'interno del castello di Nozet, a Pouilly-sur-Loire.
Sauvignon in purezza. La fermentazione avviene in piccoli fusti di acciaio, mentre l'affinamento è svolto sempre in contenitori di acciaio, per un periodo di ...
Vedi scheda prodottoGreco di Tufo DOCG Vigna Cicogna 2023 Benito Ferrara
Il Greco di Tufo Vigna Cicogna nasce in vigneti situati nel comune di Tufo, straordinario territorio campano, noto per la produzione di vini di grande prestigio.
È composto esclusivamente da uve Greco di Tufo, raccolte e selezionate a mano nel mese di ottobre. La vinificazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura all'interno delle medesime vasche per 7 - 8 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Il Vigna Cicogna presenta un colore giallo pa...
Vedi scheda prodottoVino Bianco Guerriero del Mare 2023 Guerrieri
Il vino bianco Guerriero del mare dell'azienda Guerrieri nasce in provincia di Pesaro e Urbino in questa azienda agricola che, oltre al vino, produce anche olio e cereali da molte generazioni.
Composto da uve Bianchello in purezza, vitigno autoctono marchigiano, il vino nasce da una vinificazione che in parte si tiene in botte di legno, sia per la fermentazione che per l'affinamento di circa un anno.
Giallo paglierino intenso nel bicchiere, al naso si avvertono profumi di mughetto e foglie di tè, ...
Vedi scheda prodotto