Kerner
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Kerner 2023 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Kerner di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Novacella, in provincia di Bolzano.
È prodotto interamente con uve Kerner, vendemmiate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 8 mesi nei medesimi recipienti, prima di essere imbottigliato.
L'Alto Adige Valle Isarco Kerner di Köfererhof presenta un colore giallo paglierino acceso. Al naso si apre con evidenti sentori d...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Praepositus Kerner 2023 Abbazia di Novacella
L'Alto Adige Valle Isarco Praepositus Kerner dell'Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati nel cuore dell'Alto Adige DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Kerner , raccolte intorno alla prima decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20°C, successivamente il mosto matura nei medesimi recipienti per 6 mesi e in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso si apre co...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Aristos Kerner 2023 Cantina Valle Isarco
L'Alto Adige Valle Isarco Kerner della linea Aristos dei Produttori Valle Isarco sorge nel vigneto di proprietà che si estende attorno al monastero di Sabiona, a Chiusa di Bolzano.
È prodotto con uve Kerner in purezza, vendemmiate a mano a completa maturazione. Dopo una pigiatura delicata e una breve macerazione a contatto con le bucce, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox. Il vino rimane nei medesimi recipienti per 7 mesi, dove può affinare le sue caratteristiche organolettiche.
V...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Kerner 2023 Villscheider
Il Kerner è un vino bianco della cantina altoatesina Villscheider di proprietà della famiglia Hilpold, i cui vini possono essere degustati nel maso, la tradizionale casa-ristoro. Il nome "Villscheider" ha radici etimologiche ladine e significa "falciare il campo con la falce". L'azienda si trova in provincia di Bressanone, dietro le colline moreniche, nella Valle Isarco, dove le vigne crescono su pendii ripidi esposti a sud e a est a 700 m di altitudine. Il terreno pietroso è povero di calcare, ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Kerner Graf 2023 Kellerei Meran Burggräfler
Il Kerner della linea Graf è un vino bianco prodotto dalla Cantina Merano utilizzando uve Kerner coltivate nelle aree di Labers, Marlengo e Tirolo, situate a un'altitudine compresa tra 500 e 650 metri. Questo vitigno, frutto di un incrocio tra Schiava e Riesling, si distingue per la sua resistenza al gelo e si adatta perfettamente ai terreni sabbiosi, argillosi e ricchi di humus di origine morenica.
La vinificazione prevede una macerazione a freddo di 12 ore seguita dalla fermentazione alcolica i...
Vedi scheda prodotto