Blend di Cabernet Franc
Costa Toscana Rosso IGT 2023 Campo al Faro
Il Costa Toscana Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Le uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot sono vendemmiate in settembre, per poi essere vinificate in vasche di acciaio termoregolate. Il vino affina successivamente sempre in acciaio per 8 mesi.
Rosso rubino intenso, si apre al naso con intense note vinos...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Grattamacco
Questo Bolgheri Rosso nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc, Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la fine di agosto e settembre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti e in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 10 mesi in barri...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Beccaia 2023 I Tirreni
Il Beccaia della cantina I Tirreni nasce da vigneti situati in pianura, a circa un chilometro dal litorale.
Blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, è il risultato di una vinificazione condotta in piccoli contenitori di acciaio, al fine di vinificare separatamente le uve con diverse caratteristiche e assicurare a ogni varietà degli accorgimenti specifici. La malolattica è svolta in barrique di rovere francese e nei medesimi recipienti si ha anche l'affinamento per un pe...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Insoglio del Cinghiale 2023 Tenuta di Biserno
Il Toscana Rosso Insoglio del Cinghiale della Tenuta di Biserno nasce in vigneti che si estendono nella parte occidentale dell’Alta Maremma, a Bibbona.
È prodotto con uve Syrah, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controlla di 28°C per 21 giorni. La fermentazione malolattica si svolge parte in barrique e in parte in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina per 4 mesi in barrique, e per ulteriori 3 mesi in bottiglia.
L'...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana Cabernet DOC Botrosecco 2023 Le Mortelle
Il Maremma Toscana Botrosecco dei Marchesi Antinori nasce nella fattoria Le Mortelle, nel cuore della bassa Maremma, in provincia di Grosseto.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e con uve Cabernet Franc, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. Una volta diraspate e pigiate, le uve sono state poi inserite in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di circa 8-10°C per 4-5 giorni, allo scopo di esaltare la parte aromatica varietale e mantenere maggiore integrità di frutto. Con la...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso Caccia al Palazzo 2023 Tenuta di Vaira
Il Bolgheri Rosso Caccia al Palazzo della Tenuta di Vaira è ottenuto da un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, coltivati su suoli franco-argillosi nei vigneti di Bolgheri con esposizione sud-est.
La fermentazione si svolge in acciaio con macerazione prolungata sulle bucce, mentre l’affinamento avviene in vasche di cemento per mantenere intatta la componente fruttata e l’equilibrio gustativo.
Nel calice si mostra con un rosso rubino intenso, accompagnato da profumi di ciliegia mat...
Vedi scheda prodottoBolgheri Rosso DOC 2023 Campo al Pero
Il Campo al Pero è la versione più classica e rappresentativa dell'idea di Bolgheri dell'omonima cantina. Per lo stesso motivo porta in dote il toponimo della zona che costituisce il brand di Campo al Pero.
Realizzato dal tradizionale taglio bordolese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, vendemmiate nel momento ottimale di maturazione. La fermentazione con macerazione sulle bucce si protrae per circa 2 settimane. Il vino affina per 6-8 mesi in barrique di rovere francese, avendo cura che...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana IGT Rosso Le Ballerine 2023 Tenuta di Vaira
Le Ballerine è un vino rosso della Tenuta di Vaira prodotto nella zona di Bolgheri, in Toscana, da un uvaggio che unisce Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, coltivati su suoli franco-argillosi esposti a sud-est.
La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata; il vino matura successivamente per 8 mesi in acciaio e affina per ulteriori 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Di colore rosso rubino intenso, si presenta al palato con note fruttate di ...
Vedi scheda prodottoIsonzo del Friuli DOC Cabernet Franc 2023 Borgo Conventi
Questo Cabernet Franc dell'azienda Borgo Conventi proviene dalla zona dell'Isonzo del Friuli ed è prodotto con uve Cabernet Franc coltivate su vigneti pianeggianti con un terreno argilloso e ricco di scheletro. Il microclima della zona è caratterizzato da inverni miti ed estati calde, protetto dai venti freddi grazie alle Alpi.
La vinificazione prevede una fermentazione con macerazione sulle bucce in tini di acciaio inox a temperatura controllata (26-28°C) per circa 8-10 giorni. L'affinamento con...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Zephyro 2023 Campo al Pero
Il Bolgheri Zephyro nasce da un'attenta selezione di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dai vigneti di Campo al Pero.
La vinificazione, controllata in ogni sua fase di realizzazione, consiste in una macerazione pre-fermentativa di circa 48 ore a 8-10°C e una fermentazione per circa 2 settimane, per poi concludersi con un affinamento di 6 mesi in acciaio e per altri 4 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino, propone al naso un bouquet complesso e intrigante di note balsamiche e di mu...
Vedi scheda prodottoCoastal Region Swartland WO Porcupine Ridge Cabernet Sauvignon 2023 Boekenhoutskloof
Il Porcupine Ridge dell’azienda Boekenhoutskloof è realizzato nella Coastal Region con un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Con precipitazioni più elevate e periodi di maturazione prolungati la struttura tannica domina assieme a componenti fenolici e un minor livello di alcol. Dopo essere state raccolte, le uve vengono trasportate in cantina e fermentate per affinare 9 mesi in botti di rovere francese fino a garantire maggiore complessità e struttura.
Rosso rubino intenso, presenta sen...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Passi 2023 Orma
Il Passi di Orma proviene da vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fermentate per 18 giorni in acciaio, con macerazione sulle bucce, ad una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 6 mesi in vetro prima di raggiungere il mercato.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso risu...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Maremmante 2023 Poggio Argentiera
Il Maremmante di Poggio Argentiera è un vino rosso che nasce in Maremma, nel sud della Toscana. Una parte delle uve proviene dai vigneti in zona Baccinello (350 m. s.l.m.) che poggiano su terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Un'altra parte delle uve nasce nei vigneti in zona Alberese a pochi chilometri dal mare, i cui terreni sono a prevalenza sabbiosa e limosa. L'azienda è nata nel 1997 con l'acquisto di Podere Adua e dal 2009 pratica l'agricoltu...
Vedi scheda prodottoPiave DOC Rosso Cabernet 2023 Castello di Roncade
Il Cabernet di Castello di Roncade nasce in Veneto, nei vigneti del castello rinascimentale, di proprietà dei baroni Ciani Bassetti, che ne rilevarono la proprietà agli inizi del Novecento.
Le uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc sono vinificate in modo tradizionale con follatura del cappello. Il vino affina successivamente in botti grandi di 20-50hl per circa 6 mesi.
Il vino ha un colore rosso rubino intenso ed esprime al naso profumi vinosi e di frutta rossa, con note erbacee. Il sorso è morb...
Vedi scheda prodottoBordeaux Supérieur AOC 2023 Château Le Bocage
Château Le Bocage nasce da un incantevole vigneto sviluppato attorno a un elegante certosa del XIX secolo, con piante di 16 anni di età coltivate su suoli di tipo sabbioso e argilloso. La vinificazione si svolge tradizionali in vasche di acciaio termocondizionate.
Propone alla vista un elegante colore rosso rubino con sfumature porpora. Il profumo è complesso, con sentori di frutta rossa che si alternano a delicate note di cannella. Il palato invita alla beve, dimostrando un perfetto equilibrio t...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Tenuta Ammiraglia Terre More Cabernet 2023 Frescobaldi
Il Maremma Toscana Cabernet Terre More nasce nella tenuta Ammiraglia di Frescobaldi situata nel comune di Magliano, in provincia di Grosseto.
È prodotto principalmente con uve Cabernet Sauvignon e con piccole aggiunte di uve Cabernet Franc, Merlot e Syrah, vendemmiate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione di 13 giorni a contatto con le bucce. Dopo la malolattica il vino affina per 12 mesi in barrique di secondo e di terzo ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Rosso Limited Edition 2023 Campo al Faro
Il Bolgheri Rosso "Campo al Faro" nasce nel cuore del magico terroir bolgherese, a Castagneto Carducci, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare.
Pregiato blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Dopo una vendemmia manuale e in cassetta di legno, le uve vengono vinificate in acciaio a temperatura controllata e successivamente affinato sempre in acciaio per 8 mesi e per 4 mesi in bottiglia.
Rosso rubino intenso nel...
Vedi scheda prodotto