Blend di Merlot
Toscana IGT Le Volte 2023 Ornellaia
Le Volte dell'Ornellaia sorge in una delle zone più vocate della Toscana, nel cuore della DOC Bolgheri.
Deriva da un blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, vendemmiate separatamente e lentamente, varietà per varietà, grappolo per grappolo, tra la fine di agosto e la prima metà di ottobre. La vinificazione avviene separata per i diversi vitigni all'interno di piccole vasche di acciaio. Segue la malolattica, sempre in acciaio, e affinamento di 10 mesi in barrique che prima erano stat...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Le Volte 2023 Ornellaia




Rosso di Montepulciano DOC 2023 Poliziano
Il Rosso di Montepulciano di Poliziano nasce in vigneti situati nel comune di Montepulciano.
È prodotto al 80% con uve Sangiovese e al 20% da uve Merlot, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina parte in barrique e in parte in vasche di acciaio inox per circa 8 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Rosso di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre ...
Vedi scheda prodottoVi de la Terra Mallorca IGP Tinto Mètode Gravetat 2023 Can Axartell
Questo vino rosso di Can Axartell proviene dall’area della Terra Mallorca ed è frutto di un blend armonioso di Syrah, Manto Negro e Merlot. Si presenta con un colore rubino brillante e limpido, incarnando l’anima mediterranea del territorio in cui nasce.
Le uve vengono raccolte manualmente e fermentano per circa quattro settimane in vasche di acciaio inox, a una temperatura controllata di 18,5°C. L’assenza di affinamento in legno permette di esaltare la freschezza del frutto e l’identità varietal...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2023 Rocca delle Macie
Il Chianti Classico della Cantina Rocca delle Macìe nasce nel cuore della zona del Chianti Classico, situata in Toscana.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Merlot, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la fermentazione, che avviene a temperatura controllata, il vino affina dapprima in botti di Slavonia per un periodo che va dai 6 ai 10 mesi, e per almeno ulteriori 30 giorni in bottiglia.
Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino vivace. Al na...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Pèppoli 2023 Marchesi Antinori
Il Chianti Classico Pèppoli nasce in vigneti dell'omonima tenuta dei Marchesi Antinori, situata nel cuore della DOCG Chianti Classico.
È prodotto principalmente con uve Sangiovese e con uve Merlot e Syrah, vendemmiate nella seconda metà di settembre. La fermentazione avviene, con macerazione, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26-28°C. Dopo la malolattica, il vino matura per circa 9 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e in piccola parte in barrique prima di essere ...
Vedi scheda prodottoRubicone Sangiovese IGT Appassimento 2023 Romio
Il Sangiovese Rubicone Appassimento appartiene al progetto di qualità Romio della cooperativa Caviro. Si ottiene da uve provenienti dai vigneti delle colline romagnole, coltivati su suoli prevalentemente di natura argillosa.
La vendemmia è di tipo manuale e si svolge tra la fine di settembre e la prima metà di ottobre. Dopo un appassimento di circa 60 giorni e una macerazione di 8-10 giorni del mosto a contatto con le bucce, ha luogo la fermentazione in acciaio per 10 giorni. Segue malolattica e ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Rosso Le Maioliche 2023 Feudi del Pisciotto
Il Rosso Le Maioliche di Feudi del Pisciotto è un vino giovane e di facile beva, prodotto a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, con uve Merlot e Perricone. I vigneti si trovano a un'altitudine di circa 80 metri sul livello del mare. Ispirato alle decorazioni delle ceramiche siciliane, questo vino racchiude l'essenza del sole, del mare e della natura dell'isola, raccontando nel bicchiere la ricchezza aromatica e culturale della Sicilia.
La vinificazione avviene in acciaio inox, con successiva ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Passi 2023 Orma
Il Passi di Orma proviene da vigneti situati nel comune livornese di Castagneto Carducci, nel cuore della DOC Bolgheri.
È prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fermentate per 18 giorni in acciaio, con macerazione sulle bucce, ad una temperatura controllata di 28-30°C. Il vino affina per 6 mesi in barrique di rovere francese e per ulteriori 6 mesi in vetro prima di raggiungere il mercato.
Si contraddistingue per un colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso risu...
Vedi scheda prodottoRosso di Montepulciano DOC Sabazio 2023 La Braccesca
Il Rosso di Montepulciano Sabazio La Braccesca dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta, situata ai piedi di Cortona.
È prodotto in prevalenza con uve Prugnolo Gentile, sinonimo di Sangiovese, e con uve Merlot, raccolte unicamente a mano verso la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Il Sabazio è caratterizzato da un colore rosso...
Vedi scheda prodottoIsonzo del Friuli DOC Merlot 2023 Borgo Conventi
Questo Merlot di Borgo Conventi proviene dalla zona Isonzo del Friuli ed è prodotto con uve Merlot coltivate su vigneti pianeggianti caratterizzati da un terreno argilloso e ricco di scheletro. Il microclima è tipico della zona, con inverni miti ed estati calde, protetto dai venti freddi grazie alla presenza delle Alpi a nord.
La vinificazione prevede una fermentazione con macerazione sulle bucce in tini di acciaio inox a temperatura controllata di 26-28°C per circa 8-10 giorni. Dopo la fermentaz...
Vedi scheda prodottoToscana Rosé IGT Centine 2023 Banfi
Il Centine Rosé raccoglie in blend le varietà Sangiovese e Merlot raccontando l’anima della Toscana in una versione estiva ed esuberante.
Dopo la raccolta e l’attenta selezione delle uve, le varietà fermentano separatamente a temperatura controllata tra i 16° e i 18° in tini d’acciaio. Per preservare la freschezza di frutto segue una breve sosta sulle fecce di circa due mesi.
Di colore rosa scarico, presenta al naso note corpose di frutti rossi tipiche del Sangiovese come ciliegia e lampone, mentr...
Vedi scheda prodottoChianti Superiore DOCG Collezione Oro 2023 Piccini 1882
Esempio di tradizione, expertise e passione, nonché dell'arte della vinificazione della famiglia Piccini. Questo Chianti Superiore è una delle perle di alta qualità che compongono l'iconica Collezione Oro.
È il risultato di una meticolosa selezione di uve Sangiovese e Merlot, vendemmiate dopo aver raggiunto il perfetto stadio di maturazione. La fermentazione si svolge a lotti separati per le due varietà, a temperatura controllata. Una volta terminata la malolattica, il vino sosta per 8 mesi in va...
Vedi scheda prodotto