Blend di Catarratto
Salina Bianco IGP 2024 Colosi
Il Salina Bianco delle Cantine Colosi è un vino che nasce dai suoli vulcanici ricchi di magnesio e potassio della zona di Capo Faro di Salina, un'isola delle Eolie particolarmente vocata alla viticoltura.
Si origina da un blend di uve Inzolia e Catarratto, ripartite in parti uguali, le quali sono raccolte intorno alla seconda decade del mese di settembre. Terminata la fermentazione il vino affina in acciaio inox a temperatura controllata per un breve periodo, quindi per 3 mesi in bottiglia.
Vino d...
Vedi scheda prodottoSalina Bianco IGP 2024 Colosi



Salina IGT Bianco 2024 Hauner
Il Salina Bianco di Hauner nasce in vigneti situati nel cuore della splendida isola eoliana di Salina.
È prodotto con uve Inzolia e Catarratto, raccolte unicamente a mano verso la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti prima di essere imbottigliato.
Questo Salina Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con aromi di mela verde e su...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Tenuta Regaleali Leone Blend 2024 Tasca d'Almerita
Leone Blend nasce in vigneti situati nella Tenuta Regaleali, in provincia di Palermo.
È prodotto con uve Catarratto, Pinot Bianco, Sauvignon e Traminer Aromatico, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 14-16°C per 15 giorni. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 4 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini. Al naso si ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Bianco Passivento 2024 Barone Montalto
Il vino bianco siciliano Passivento è prodotto dalla cantina siciliana Barone Montalto, fondata nel 2000, che ha sede a Santa Ninfa, in provincia di Trapani. La tenuta gestisce circa 400 ettari di vigneti, in parte di proprietà e in parte di conferitori, situati nella valle del Bèlice, nella Valle dei Templi e a Noto, nella zona della Sicilia sud-orientale.
È realizzato con un blend di uve Grecanico, Catarratto e Chardonnay, parzialmente appassite in vigna e poste successivamente in un fruttaio v...
Vedi scheda prodotto