Pinot Grigio
Analisi sul DNA hanno appurato che, da un punto di vista genetico, pinot grigio, pinot bianco e pinot nero non sono tre differenti vitigni, ma tre cloni della stessa varietà. Il pinot è uno dei vitigni più antichi quindi la presenza di biotipi, che nel corso dei secoli si sono differenziati per mutazioni spontanee, non sorprende. Il pinot è molto probabilmente un'uva domesticata in tempi molto antichi nell'area centro orientale della Francia ed ancora oggi ha la sua culla d'elezione in Borgogna.
Tra i tre varietà, il pinot grigio è sicuramente il più diffuso in Italia, soprattutto nel Triveneto. La buccia dell’uva ha un bellissimo colore rosato e anche il vino può essere giallo paglierino o leggermente ramato se c’è stato un seppur breve contatto con le bucce durante la vinificazione.
Il suo grande successo internazionale è dovuto al bouquet fruttato, ricco e seducente, alla sua equilibrata morbidezza gustativa, che esprime grande armonia al palato con un’acidità sempre moderata.
Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro
Il Pinot Grigio è tra i vitigni internazionali più noti e diffusi che trova nella provincia di Verona terreni ideali per il suo allevamento.
Le uve vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto fermenta per 8-12 giorni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Il vino viene quindi posto ad affinare in acciaio per valorizzare le sue caratteristiche varietali e di freschezza.
Si presenta di colore giallo paglierino con riverberi verdognoli. All'olfatto propone un ventaglio aromatico a...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro




Garda DOC Pinot Grigio 2024 Niviana
Il Pinot Grigio Garda DOC nasce sulle sponde meridionali del lago di Garda, all'interno di una delle denominazioni interregionali italiane, che comprende Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Il vino si compone esclusivamente di uve Pinot Grigio, le quali subiscono la classica vinificazione in bianco. La fermentazione avviene in vasche di acciaio termoregolate. Il vino così ottenuto affina successivamente per 4 mesi in acciaio, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio.
Di colore gia...
Vedi scheda prodottoGarda DOC Pinot Grigio 2024 Niviana




Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2024 Adler von Klausen
Il Pinot Grigio di Adler von Klausen nasce nella fresca Valle d'Isarco, una delle vallate più a Nord dell'Alto Adige, al confine con l'Austria.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, localmente chiamato Ruländer, raccolte unicamente a mano. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata.
Si presenta alla vista di un colore giallo oro brillante. Al naso si apre con un bouquet elegante di frutta fresca, mela golden con pi...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Pinot Grigio 2024 Adler von Klausen




Venezia Giulia IGT Pinot Grigio 2024 Jermann
Il Pinot Grigio di Jermann nasce in vigneti situati nel cuore del Collio. La famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, è riuscita a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, vinificate in bianco. Il vino affina sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche di acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con profumi di fiori e di f...
Vedi scheda prodottoFriuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2024 Livio Felluga
Il Friuli Colli Orientali Pinot Grigio di Livio Felluga nasce nei vigneti situati nella zona collinare nel Collio, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio, raccolte a mano intorno alla prima decade di Settembre e successivamente diraspate delicatamente e lasciate in macerazione per un breve periodo. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, il vino viene poi mantenuto sui lieviti nei medesimi recipienti per circa...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane Pinot Grigio IGT 2024 Ziobaffa
Il Pinot Grigio di Ziobaffa è il risultato di una perfetta combinazione tra metodi tradizionali e l'impiego di moderne attrezzature.
Dopo una pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in contenitori di acciaio inox a una temperatura di 16°C per 15 giorni.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino. All'olfatto richiama freschi aromi di frutta a polpa bianca e agrumi, che sfumano in un delicato bouquet floreale. Al palato si dimostra fruttato e fresco, dotato di un bell'equilibrio.
Ben...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Ca' di Rajo
Il Pinot Grigio di Ca' di Rajo nasce in vigneti situati in provincia di Venezia.
Le uve raccolte sono anzitutto spremute sofficemente. La vinificazione avviene grazie all'aggiunta di lieviti selezionati. Il vino affina successivamente sia in acciaio che in botti di legno.
Di colore giallo paglierino, svela al naso profumi di rosa, fiori d'arancia, frutta tropicale e agrumi. Il sorso è denso, ben strutturato e persistente.
Ottimo in abbinamento con molluschi e con la cucina vegetariana.
Vedi scheda prodottoNahe QbA Grauer Burgunder Trocken 2024 Günther Schlink
Questo Pinot Grigio è prodotto dalla cantina Schlink, un'azienda che da 5 generazioni produce vino nella Nahe, una delle più piccole e pregiate zone vitivinicole della Germania.
Una volta in cantina le uve vengono diraspate e pressate sofficemente, per poi fermentare in tini di acciaio termoregolati (18°C), dove successivamente il vino affina sulle fecce fini per 5 mesi. Il vino continua l'affinamento in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio.
Nel bicchiere il vino appare di colore gi...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2024 Livon
Il Collio Pinot Grigio di Livon nasce in vigneti situati nel Comune di Dolegna del Collio.
È prodotto interamente con uve Pinot Grigio, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo una macerazione a freddo ed una decantazione del mosto, le uve fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18°C. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per circa 5 mesi e per un ulteriore periodo in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
È caratterizzato da un colore ...
Vedi scheda prodottoCollio DOC Pinot Grigio 2024 Russiz Superiore
Il Collio Pinot Grigio della linea Russiz Superiore di Marco Felluga nasce in vigneti situati a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia. Russiz Superiore è il cru di Marco Felluga.
È prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, vendemmiate interamente a mano nella seconda decade di settembre. La fermentazione avviene in parte in carati di rovere e in parte in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 8 mesi e per un breve periodo in bottiglia p...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Scabrezza 2024 Marchesi Antinori
Il vino bianco Scabrezza è un vino che nasce nei vigneti di Tenuta Monteloro, appartenente al gruppo Antinori e situata sulle colline di Fiesole, in provincia di Firenze.
Viene prodotto con uve Pinot Grigio in purezza, raccolte nelle prime ore del giorno. Dopo la diraspatura avviene subito una breve macerazione cha permette l’estrazione del colore “ramato”, tipico della varietà. Dopo la successiva pressatura soffice, il mosto ottenuto è trasferito in serbatoi di acciaio inox dove è stato raffredd...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Botter
Il Pinot Grigio delle Venezie è prodotto dall'azienda Botter, che sin dal 1928 si dedica alla produzione di vini italiani iconici.
Le uve Pinot Grigio subiscono la pressatura soffice per poi essere fermentate per 15-20 giorni in tini di acciaio termoregolati. Successivamente il vino affina in acciaio a 18-20°C fino all'imbottigliamento.
Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di fiori bianchi e mela. Il sorso è fresco, bilanciato, dal piacevole finale minerale.
Ideale come aperitivo e co...
Vedi scheda prodottoAlto Adige DOC Pinot Grigio 2024 San Michele Appiano
L'Alto Adige Pinot Grigio di St. Michael Eppan nasce a 400-500 m. s.l.m. nei vigneti dei Comuni di Appiano e Caldaro.
Il vino è un Pinot Grigio in purezza, le cui uve vengono raccolte a fine Settembre. Il mosto viene fermentato in tini di acciaio, ove svolge anche parzialmente la fermentazione malolattica.
Nel calice si presenta di un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso si apre con sentori di frutta sia a polpa bianca che gialla. Al palato è caldo e morbido.
Ideale com...
Vedi scheda prodottoVenezia DOC Pinot Grigio 2024 Castello di Roncade
Il Pinot Grigio di Castello di Roncade nasce in Veneto, nei vigneti del castello rinascimentale, di proprietà dei baroni Ciani Bassetti, che ne rilevarono la proprietà agli inizi del Novecento.
La vinificazione delle uve Pinot Grigio avviene con la pressatura soffice e decantazione a freddo del mosto. Dopo questa prima fase si ha l'avvio alla fermentazione a temperatura controllata con inoculo di lieviti selezionati. Il vino affina dunque sulle fecce nobili per alcuni mesi, senza la fermentazione...
Vedi scheda prodottoFriuli DOC Pinot Grigio Zamògrigio 2024 Le Vigne di Zamò
Lo Zamò Grigio è un vino bianco prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio.
Dopo la raccolta, le uve vengono diraspate e pressate, con il mosto che rimane un giorno in decantazione statica spontanea. Il giorno seguente, dopo un travaso per eliminare i depositi grossolani, inizia la fermentazione con lieviti selezionati in vasche d'acciaio a temperatura controllata di 18°C. La fermentazione alcolica dura circa 15 giorni, seguita da un affinamento di 6 mesi sulle fecce fini con batonage settimana...
Vedi scheda prodotto