Chapoutier
Chapoutier è una Maison francese d’eccezione con base a Tain l’Hermitage, nella Valle del Rodano. In questa terra ricca di storia e tradizione, la famiglia Chapoutier intraprende la sua attività vitivinicola già nel 1808. Con Polydor Chapoutier, un lontano antenato della famiglia, vengono acquistati i primi vigneti di proprietà e alla fine dell’Ottocento la società, allora chiamata "Delépine et Chapoutier" esporta i suoi vini in Olanda, Svizzera e Germania. Nel corso del secolo successivo, l’azienda assiste a notevoli cambiamenti: viene acquistata una nuova proprietà e realizzata una nuova cantina, il nome cambia in “M. Chapoutier” ed entra in scena Michel Chapoutier, l’attuale Patron dell’azienda. Con la sua visione non convenzionale delle cose, Michel dà avvio a un percorso di cambiamento nella produzione del vino: alle antiche tradizioni del passato unisce il suo credo nella coltivazione biodinamica. Secondo Michel, infatti, è la natura ad avere sempre l’ultima parola e il viticoltore deve avere cura di ascoltarla. Questa filosofia è stata poi esportata al di fuori della Francia, quando nel corso degli ultimi 20 anni, sono state acquistate nuove tenute e vigneti in Australia, in Portogallo e in Spagna.Oggi, ad affiancare Michel e Corinne ci sono Mathilde e Maxime, la nuova generazione della famiglia Chapoutier, che si impegna a far emergere nei propri vini le caratteristiche specifiche di ogni singolo terroir: dai vini della linea Fac&Spera, che hanno origine da singoli vigneti accuratamente selezionati, ai classici Grand Cru della Maison, fino ai vini base di più facile degustazione della linea Tradition.
Vino rosso Chapoutier
Il vino rosso Chapoutier nasce nel rispetto del terroir di provenienza, dell’uva e del consumatore. Questo, per la Maison Chapoutier, significa dare ascolto alla terra e lasciarla esprimere liberamente, principio alla base della coltivazione biodinamica. Vuol dire anche dare specifiche attenzioni a ogni singola parcella e produrre tutti i vini, da quelli più semplici fino alle selezioni più prestigiose, con la stessa passione e dedizione. I fiori all’occhiello della cantina Chapoutier sono i vini rossi della linea Fac&Spera ("fare e sperare", che è anche il motto della Maison): vini rari ed estremamente pregiati, nati dai vitigni più antichi. Considerata una fotografia di una determinata annata e di un preciso terroir, questa selezione è l’emblema per eccellenza del vino biodinamico. I vini della linea Excellence sono vini per intenditori, considerati la quintessenza di diversi vigneti di proprietà: un esempio è il Monier de la Sizeranne, disponibile su Vino.com. Si tratta di un rosso elegante e rotondo, prodotto con uve Syrah in purezza provenienti dai vigneti di Tain l’Hermitage, a nord della Valle del Rodano. Della linea Prestige, invece, fanno parte i Grand Cru classici, rappresentativi delle varie denominazioni della Valle del Rodano: alcuni esempi sono il Cornas Les Arènes, ottenuto con uve Syrah raccolte e selezionate interamente a mano, che si distingue per i suoi aromi fruttati di lampone e ribes nero in confettura; oppure, il Côte-Rôtie Les Bécasses, vino dalla forte personalità, a partire dal suo colore inconfondibile: un rosso porpora, intenso e profondo. Questi e altri Grand Cru della Maison Chapoutier sono disponibili su Vino.com.
Côtes du Rhône AOC Belleruche 2024 Chapoutier
Il Côtes du Rhône Belleruche di M. Chapoutier nasce in vigneti situati nella celebre regione della Valle del Rodano, in Francia, distribuiti su 4 dipartimenti diversi: Drôme, Vaucluse, Gard e Ardèche. Le caratteristiche molto diverse dei rispettivi suoli conferiscono a questo vino una straordinaria ricchezza e complessità.
È prodotto principalmente con uve Grenache e con uve Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controll...
Vedi scheda prodottoCrozes-Hermitage AOC Les Meysonniers 2023 Chapoutier
Il Crozes-Hermitage Rouge Les Meysonniers di M.Chapoutier nasce in vigneti a conduzione biologica, situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È realizzato interamente da uve Syrah in purezza, raccolte e selezionate a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene in modo tradizionale in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina per 12 mesi in vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
Les Meysonniers ...
Vedi scheda prodottoCôte-Rôtie AOC Les Bécasses 2021 Chapoutier
È un grande classico dell’azienda francese Chapoutier. Un Syrah capace di esprimere l’eccellenza della Cote-Rotie, nella Valle del Rodano.
In tale zona, il re incontrastato del vigneto è il Syrah, capace di regalare profili di grande finezza e aromaticità. Les Bécasses è un 100% Syrah che viene vendemmiato a mano e viene fermentato dai propri lieviti indigeni. L’80% del vino ottenuto affina in botti di rovere per 14-16 mesi, mentre il restante 20% affina in vasche di acciaio.
Rosso porpora, intens...
Vedi scheda prodottoCornas AOC Les Arènes 2021 Chapoutier
Il Cornas Les Arènes di M. Chapoutier nasce in vigneti situati nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento a temperatura controllata per 10 giorni, cui segue macerazione di circa 3 settimane. Successivamente il vino affina per 14-16 mesi in botti di rovere e in piccola parte in vasche di concreteo, al fine di preservare le carat...
Vedi scheda prodottoHermitage AOC Monier de la Sizeranne 2019 Chapoutier
L’Hermitage Monier de la Sizeranne di M. Chapoutier nasce in vigneti da agricoltura biodinamica certificata, situati a Tain l’Hermitage, nella parte nord della celebre regione vitivinicola francese della Valle del Rodano.
È prodotto interamente con uve Syrah, vendemmiate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di cemento ad una temperatura controllata di 30-33°C. Successivamente il vino affina per 12-14 mesi in botti di rovere, prima di essere imbottigliato.
Il Monier de la Sizeranne...
Vedi scheda prodottoCôtes du Rhône AOC Belleruche 2023 Chapoutier
Il Côtes du Rhône Belleruche di M. Chapoutier nasce in vigneti situati nella celebre regione della Valle del Rodano, in Francia, distribuiti su 4 dipartimenti diversi: Drôme, Vaucluse, Gard e Ardèche. Le caratteristiche molto diverse dei rispettivi suoli conferiscono a questo vino una straordinaria ricchezza e complessità.
È prodotto principalmente con uve Grenache e con uve Syrah, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controll...
Vedi scheda prodotto