Col d'Orcia
Situata a Montalcino, in provincia di Siena, Col d'Orcia è una cantina storica del territorio e la terza produttrice di Brunello. Da sempre, l'azienda attribuisce un grande valore all'ambiente in cui opera; per questa ragione, nel 2010, è iniziato il processo di conversione all'agricoltura biologica, tanto che Col d'Orcia è divenuta oggi una vera e propria oasi biologica a Montalcino ed è l'azienda vinicola biologica più grande di tutta la Toscana.
I vini che produce sono fortemente legati al territorio e alla sua cultura, anche se una forte attenzione è posta sulla ricerca e sull'innovazione, come mezzi per mantenere vive un'importante tradizione. Ogni etichetta creata da Col d'Orcia racchiude il carattere unico e riconoscibile dello straordinario terroir di Montalcino.
Brunello di Montalcino DOCG 2020 Col d'Orcia
Il Brunello di Montalcino di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 30°C per circa 18-20 giorni, con rimontaggi giornalieri. Successivamente il vino affina in barrique per 4 anni, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Questo Brunello di Montal...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC Vigna Banditella 2022 Col d'Orcia
Il Rosso di Montalcino Vigna Banditella di Col D'Orcia è un vino rosso biologico prodotto nel comune di Montalcino, sulla collina di Sant'Angelo con esposizione a sud e altitudine compresa tra i 250 e i 300 metri sul livello del mare. Le uve provengono da un vigneto impiantato nel 1998 con cloni di Sangiovese selezionati in collaborazione con l’Università di Firenze, rappresentando una delle espressioni più tipiche del territorio. La vendemmia è effettuata manualmente con un’accurata selezione d...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Cabernet Sauvignon Olmaia 2018 Col d'Orcia
Olmaia è un vino rosso biologico prodotto a Montalcino, nella collina di Sant’Angelo in Colle dalla Società Agricola Col d'Orcia. Le uve provengono dai vigneti situati a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, con esposizione sud-sud-ovest. Le viti di Cabernet Sauvignon, selezionate per i loro cloni bordolesi, sono coltivate con grande cura per ottenere un prodotto di alta qualità.
La fermentazione avviene in tini di acciaio, con una macerazione di 12-15 giorni a temperatura controllata,...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Vigna Nastagio 2018 Col d'Orcia
Il Brunello di Montalcino Vigna Nastagio di Col d'Orcia nasce nell'omonima vigna situata nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox basse e larghe alla temperatura controllata di 28°C per circa 18-20 giorni. Successivamente il vino affina in barriques di rovere francese da 5 hl e in botti di rovere, seguiti da 12 mesi in bottiglia.
Questo Brunello di Montalcino è caratterizzato da ...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Rosso Nearco 2020 Col d'Orcia
Il vino rosso toscano Nearco di Col d'Orcia nasce nell'omonimo vigneto situato sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, raccolte unicamente a mano. La fermentazione separata dei vitigni avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 20 giorni, mentre la fermentazione malolattica avviene in cemento. Successivamente il vino affina in barriques per 2...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2022 Col d'Orcia
Il Rosso di Montalcino di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano e coltivate secondo regime biologico. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 10-12 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere di Salvonia per 12 mesi e per un ulteriore periodo in bottigl...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Riserva Poggio al Vento 2016 Col d'Orcia
Il Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento di Col d'Orcia nasce nell'omonimo vigneto situati sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 20-25 giorni, con rimontaggi giornalieri. Successivamente il vino affina in barriques per 4 anni e per ulteriori 2 anni in bo...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Chardonnay Ghiaie Bianche 2022 Col d'Orcia
Lo Chardonnay toscano Ghiaie Bianche di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulle colline di Sant'Antimo.
È prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, raccolte unicamente a mano. Le uve vengono raffreddate per poi essere pressate sofficemente. La fermentazione in acciaio dura ca. 15 giorni, per poi affinare in barriques nuove di rovere francese per ca. 15 giorni.
Il vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso. Presenta profumi di frutta matura con note vanigliate e tostate. Il s...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Pinot Grigio 2023 Col d'Orcia
Il Pinot Grigio di Col d'Orcia prende vita dai terrazzamenti alluvionali che adornano le colline affacciate sui fiumi Orcia e Ombrone, caratterizzate da una favorevole esposizione a sud.
Ogni grappolo è il risultato di una raccolta manuale effettuata nelle ore più fresche del mattino. La pressatura soffice permette di ricavare il mosto fiore, fermentato per 10-12 giorni a una temperatura controllata di 16-18°C.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso rive...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Spezieri 2022 Col d'Orcia
Il Toscana Rosso Spezieri di Col d'Orcia nasce in vigneti situati sulla collina Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia, nel cuore del comune di Montalcino.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Ciliegiolo, raccolte unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 26°C per 8-10 giorni. Successivamente il vino affina in bottiglia precocemente per mantenere tutta la freschezza.
Lo Spezieri è caratterizzato da un colore...
Vedi scheda prodotto