Egon Müller
Un nome sul quale ormai c’è ben poco da dire quello di Egon Müller, sicuramente tra le cantine più annoverate della Germania e non solo, che ha scalato classifiche e conquistato moltissimi riconoscimenti internazionali dalla sua nascita nel 1797. Già all’inizio del XX secolo i Riesling della Mosella di Müller erano noti ed apprezzati in tutta Europa, raggiungendo già prezzi molto alti per l’epoca. L’azienda che si trova nella splendida tenuta familiare presso Wiltingen, possiede 16 ettari quasi totalmente a Riesling: circa 8 ettari di Scharzhofberg, 4 di Wiltinger e i restanti usati per il QBA - il corrispondente tedesco del nostro IGP.
Alcune di queste viti, come in altre aziende della Mosella, hanno resistito all’epidemia di fillossera del XIX secolo e hanno oltre 100 anni, producendo una qualità di vini davvero rara, seppur con resa minima. Tramite il sapiente dosaggio della muffa nobile Botrytis - anche in Riesling solitamente più secchi come il Kabinet - risultano vini con residuo zuccherino, secondo quella che è la filosofia portata avanti dalla famiglia Müller. Questi Riesling sono dunque tra i bianchi più apprezzati e ricercati al mondo, delle vere e proprie icone della regione della Mosella, dei vini di culto, capaci di saper invecchiare come pochi altri Riesling.
Mosel QbA Scharzhof Riesling 2022 Egon Müller
Il Riesling Scharzhof di Egon Müller proviene da vigneti situati nella regione della Mosella, più precisamente presso le località Müller, Saarburg, Wawern, Wiltinger Braunfels e Wiltinger Kupp. I suoli sono prevalentemente ghiaiosi e ricchi in ardesia, valorizzati nelle loro caratteristiche grazie a un metodo di lavoro in campo che è sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Purezza della varietà di uve Riesling Renano, lo Scharzhof rappresenta l'introduzione al meraviglioso mondo dei Riesling firm...
Vedi scheda prodottoMosel Prädikatswein Scharzhofberger Riesling Auslese 2012 Egon Müller
Lo Scharzhofberger Riesling Auslese di Egon Muller si origina da eccellenti vigneti inseriti nel territorio unico della Mosella, in Germania.
Le uve utilizzate per produrre questo Auslese sono a varietà Riesling Renano in purezza e provengono da vigneti collocati nella regione della Germania che è legata indissolubilmente a tale vitigno: la Mosella.
Questo vino ha un colore giallo paglierino molto intenso. Sono la pesca, l'albicocca, il litchi, il mango e l'ananas, inseriti su uno sfondo agrumato ...
Vedi scheda prodottoMosel QbA Riesling Scharzhofberger Kabinett 2016 Egon Müller
Il Mosel Scharzhofberger Riesling Kabinett di Egon Müller nasce nell'omonimo vigneto situato a Wiltingen, in una valle laterale esposta a sud. I suoi pendii ripidi, con una pendenza del 30–60%, si trovano a un'altitudine di 180-280 metri. Questo vino delicato, fresco e squisito al palato, rappresenta la grande eleganza e capacità di invecchiamento dei Riesling della Mosella.
La vinificazione segue un approccio tradizionale e minimalista, volto a esaltare le caratteristiche del vigneto e del terri...
Vedi scheda prodotto