Joseph Perrier
Fondata da Joseph Perrier, cugino di Laurent, nel 1825, questo marchio è simbolo di una tradizione champenoise di eccellenza tramandata di generazione in generazione. Oggi succedono al fondatore gli eredi Perrier, Pithois e Fourmon che raccolgono un prestigioso testimone e rinverdiscono i successi fino ad ora ottenuti. L'esperienza e il "saper fare" sono alla base della qualità che rende così pregiati questi Champagne e riconosciuti in tutto il mondo. In particolare, Joseph Perrier è fornitore ufficiale della Casa Reale d'Inghilterra, da qui il nome Cuvée Royale che caratterizza i prodotti più rappresentativi.
Champagne Brut Blanc de Blancs AOC Cuvée Royale Joseph Perrier
Lo Champagne Cuvée Royale Brut Blanc de Blancs di Joseph Perrier nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Champagne.
È prodotto interamente con uve Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, la presa di spuma avviene mediante rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico. Successivamente il vino rimane ad affinare in vetro per 5 anni, prima di essere immesso in commercio.
Lo Champagne Cuvée Royale Bla...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Cuvée Royale Joseph Perrier
Lo Champagne Cuvée Royale Brut di Joseph Perrier nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Champagne.
È prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, raccolte e selezionate minuziosamente a mano. Dopo la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, la presa di spuma avviene mediante rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico. Successivamente il vino rimane ad affinare in vetro per 5 anni, prima di essere immesso in commercio.
Lo Champagne Cuvée Royale...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Cuvée Royale Joseph Perrier
Lo Champagne Cuvée Royale Brut di Joseph Perrier nasce in vigneti situati nel cuore della AOC Champagne.
È prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, raccolte e selezionate minuziosamente a mano. Dopo la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, la presa di spuma avviene mediante rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico. Successivamente il vino rimane ad affinare in vetro per 5 anni, prima di essere immesso in commercio.
Lo Champagne Cuvée Royale...
Vedi scheda prodotto