La Cheteau
Crémant de Loire AOC Rosé Brut La Cheteau
Il Crémant de Loire Brut Rosé di Le Cheteau è un vino spumante Metodo Classico realizzato con uve Chardonnay e Cabernet Franc.
Questo Crémant de Loire è realizzato secondo il Metodo Classico che prevede una rifermentazione in bottiglia: dopo aver ottenuto i vini base dai rispettivi uvaggi, l’aggiunta di una miscela di zucchero e lieviti permette ai vini assemblati di rifermentare in bottiglia e di affinare a contatto con i lieviti per almeno 18 mesi, sviluppando i tipici sentori dei vini spumanti...
Vedi scheda prodottoTouraine AOC Sauvignon Blanc Vieilles Vignes 2022 La Cheteau
Il Touraine Sauvignon Blanc Vieilles Vignes LaCheteau, proveniente dalla Val de Loire in Francia, è un'esemplificazione della maestria nella produzione di vini da vecchie vigne di Sauvignon. La regione è rinomata per il suo clima e terreno ideali che conferiscono al vino caratteristiche distintive.
Il processo di vinificazione si avvale di una pressatura pneumatica combinata alla fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La fermentazione inizia a 10°C e aumenta gradualmen...
Vedi scheda prodottoVouvray AOP Brut Blanc Foussy La Cheteau
Il Vouvray Brut Blanc Foussy firmato LaChateau proviene dalla rinomata Valle della Loira, da vigneti impiantati su suoli di natura argillosa.
Il processo di produzione segue il metodo tradizionale, con la presa di spuma che avviene mediante rifermentazione in bottiglia, per poi proseguire con un affinamento di 18-24 mesi sui lieviti a una temperatura controllata di 12°C.
Si presenta di colore giallo paglierino tenue, con un perlage fine e persistente. Al naso si apre con sentori distinti di fiori ...
Vedi scheda prodottoCrémant de Loire AOC Brut La Cheteau
Il Crémant de Loire Brut di Le Cheteau è un vino spumante Metodo Classico realizzato con uve Chardonnay, Chenin Blanc e Cabernet Franc.
Questo Crémant de Loire è realizzato secondo il Metodo Classico che prevede una rifermentazione in bottiglia: dopo aver ottenuto i vini base dai rispettivi uvaggi, l’aggiunta di una miscela di zucchero e lieviti permette ai vini assemblati di rifermentare in bottiglia e di affinare a contatto con i lieviti per almeno 24 mesi, sviluppando i tipici sentori dei vini...
Vedi scheda prodotto