La Poderina
Brunello di Montalcino DOCG 2020 La Poderina
Il Brunello di Montalcino La Poderina nasce nelle proprie cantine di Montalcino, in provincia di Siena.
Il vino viene realizzato con uve Sangiovese in purezza, raccolte e selezionate a mano. Il 60% del prodotto, ottenuto dalla macerazione, evolve in botti grandi di rovere di Slavonia, mentre il restante 40% viene lasciato elevare in barrique per i primi 12 mesi. Dopo l'assemblaggio, seguono altri 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia, e, dopo un breve passaggio in acciaio, affina per dici...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 La Poderina





Rosso di Montalcino DOC 2023 La Poderina
Il Rosso di Montalcino della tenuta La Poderina di Tenute del Cerro nasce in vigneti situati del versante sud-est di Castelnuovo dell’Abate, nel comune senese di Montalcino.
È prodotto interamente con uve Sangiovese, vendemmiate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione di 10-12 giorni, in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata di 24-26°C. Il vino completa il suo affinamento in acciaio, prima dell’imbottigliamento.
Questo Rosso di Montalcino presenta un color...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2023 La Poderina




Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio Abate 2018 La Poderina
Il Brunello di Montalcino Riserva della tenuta La Poderina di Tenute del Cerro nasce in vigneti situati del versante sud-est di Castelnuovo dell’Abate, nel comune senese di Montalcino.
Dopo la vendemmia manuale segue la fermentazione con macerazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Al termine, una macerazione post fermentativa affina i tannini e rilascia maggior colore. La malolattica è svolta in rovere con batonnage settimanali per circa 5 mesi. Un ulteriore affinamento di 19 me...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 La Poderina
Il Brunello di Montalcino La Poderina nasce nelle cantine della Fattoria del Cerro, in provincia di Siena.
Il vino viene realizzato con uve Sangiovese in purezza, raccolte e selezionate a mano. Il 60% del prodotto, ottenuto dalla macerazione, evolve in botti grandi di rovere di Slavonia, mentre il restante 40% viene lasciato elevare in barrique per i primi dodici mesi. Dopo l'assemblaggio, seguono altri 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia, e, dopo un breve passaggio in acciaio, affina p...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 La Poderina
Il Brunello di Montalcino La Poderina nasce nelle cantine della Fattoria del Cerro, in provincia di Siena.
Il vino viene realizzato con uve Sangiovese in purezza, raccolte e selezionate a mano. Il 60% del prodotto, ottenuto dalla macerazione, evolve in botti grandi di rovere di Slavonia, mentre il restante 40% viene lasciato elevare in barrique per i primi dodici mesi. Dopo l'assemblaggio, seguono altri 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia, e, dopo un breve passaggio in acciaio, affina p...
Vedi scheda prodottoToscana Rosso IGT 2022 La Poderina
Il Rosso di Toscana de La Poderina viene prodotto vicino a Castelnuovo dell’Abate, non lontano da Montalcino. Il vitigno predominante è il Sangiovese, con un'aggiunta di vari vitigni internazionali.
La vendemmia è manuale e viene fatta a fine Settembre. La fermentazione con macerazione avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (24-26°C) con rimontaggi giornalieri e delestage. Dopo la svinatura il vino viene trasferito in acciaio per completare il suo affinamento.
Il colore è un ross...
Vedi scheda prodotto