Lungarotti
La cantina Lungarotti venne fondata negli anni ‘60 da Giorgio Lungarotti. L'azienda mantiene tutt’oggi una forte impronta familiare, basata sul rispetto di valori importanti quali tradizione, storia e territorio. La gamma dei vini di Lungarotti è articolata, a partire dalle diversità dei vigneti, che per composizione del terreno o microclima trasmettono alle uve caratteri decisi. Dalle Tenute di Torgiano e di Montefalco, infatti, nascono i vini classici della zona, dai vigneti più vocati le riserve mentre nella Fattoria del Pometo si producono vini giovani, di immediata piacevolezza.
Umbria IGT Rosso L'Um 2022 Lungarotti
Il Rosso L'U nasce nelle tenute dell'azienda Lungarotti, in Umbria. Il nome rimarca il legame tra l'azienda e il territorio, L'U come L'Umbria di Lungarotti.
Questo vino viene ricavato da uve Sangiovese, Merlot e altri uvaggi complemtari, raccolte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Dopo una breve macerazione e i processi fermentativi svolti in acciaio, il mosto viene lasciato elevare per otto/dieci mesi in barriques. Segue affinamento in vetro di circa dieci mesi prima della messa in...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Rosso L'Um 2022 Lungarotti



Bianco di Torgiano DOC Torre di Giano Vigna il Pino 2020 Lungarotti
Torre di Giano Vigna Il Pino è un Bianco di Torgiano prodotto nella Tenuta di Torgiano, con uve Vermentino, Grechetto e Trebbiano raccolte a metà settembre. La vigna si trova su un terreno argilloso e calcareo, a mezza collina esposta a Ovest, a circa 230 metri sul livello del mare.
Il processo di vinificazione prevede che il 30% del mosto fiore, ottenuto da una pressatura soffice, fermenti e maturi sulle fecce fini in barrique per 3 mesi a temperatura controllata, mentre il restante 70% fermenta...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Bianco L'Um 2024 Lungarotti
Il Bianco L'U di Lungarotti nasce all'interno della splendida cornice delle colline umbre. Il nome rimarca il legame tra l'azienda e il territorio, L'U come L'Umbria di Lungarotti.
Viene realizzato assemblando uve Vermentino e uve CHardonnay, raccolte nella prima decade di settembre. Il vino, prodotto esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione è vinificato in acciaio a freddo e conservato sulle fecce fini sino all’imbottigliamento.
Il L'U bianco è caratterizzato da un colore giallo ...
Vedi scheda prodottoMontefalco Riserva DOC Rosso 2020 Lungarotti
Il Montefalco Rosso Riserva di Tenuta di Montefalco di Lungarotti rappresenta uno dei vini simbolo dell'enologia umbra.
Viene ricavato dall'assemblaggio di uve Sangiovese, Merlot e Sagrantino, raccolte nel mese di settembre. Dopo la fermentazione in acciaio con macerazione della durata di 28 giorni, il vino viene lasciato maturare per 12 mesi in barrique e botti di legno da 30 hl. Segue affinamento in bottiglia per circa 10 mesi.
Il Montefalco Rosso Riserva di Lungarotti si presenta con un colore ...
Vedi scheda prodottoTorgiano DOC Chardonnay Aurente 2022 Lungarotti
Lo Chardonnay Aurente di Lungarotti nasce in vigneti situati a Torgiano, nel cuore dell'Umbria.
È prodotto al 90% con uve Chardonnay e al 10% con uve Grechetto, raccolte tra la fine di agosto e l'inizio di Settembre. La fermentazione avviene in barrique per 6 mesi, a contatto con le fecce. Successivamente il vino affina in bottiglia per circa 8 mesi.
L'Aurente è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi dorati intensi. Al naso si apre con un bouquet ampio e complesso, con sentori...
Vedi scheda prodottoTorgiano Rosso Riserva DOCG Vigna Monticchio Rubesco 2018 Lungarotti
Il Torgiano Rosso Riserva Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti nasce nel vigneto Monticchio, situato sulla collina di Brufa, nel comune di Torgiano.
Viene prodotto all'80% con uve Sangiovese e al 20% con uve Canaiolo, raccolte durante il mese di ottobre. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio inox, con macerazione sulle bucce, per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per circa 12 mesi e per ulteriori 4 anni in bottiglia.
È caratterizzato da un colore ros...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Pinot Grigio Il Pometo 2024 Lungarotti
Il Pinot Grigio Il Pometo Lungarotti, è un vino bianco proveniente dalle valli dell'Umbria, dove il suolo è un mix equilibrato di calcare, argilla e sabbia che contribuisce a plasmare un vino pieno e deciso.
La vinificazione del Pinot Grigio avviene esclusivamente dal mosto fiore, sottoposto a un processo di vinificazione a freddo in acciaio. Il vino viene poi conservato sulle fecce fini fino all'imbottigliamento, garantendo complessità e una struttura ben definita.
Il vino si presenta di un color...
Vedi scheda prodottoTorgiano DOC Rosso Rubesco 2021 Lungarotti
Il Rosso di Torgiano Rubesco di Lungarotti nasce in vigneti situati a Torgiano, nel cuore dell'Umbria. Il vino prende il nome dal verbo latino rubescare, arrossire, attribuendo così al vino un significato gioioso.
È prodotto al 90% con uve Sangiovese e al 10% con uve Colorino, raccolte durante il mese di Settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con macerazione sulle bucce, per circa 15 giorni. Successivamente il vino affina in botte per 12 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bo...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Bianco Il Pometo Trespo 2023 Lungarotti
Trespo Umbria Bianco è un vino bianco territoriale e di pronta beva, realizzato con uno dei vitigni a bacca bianca più iconici della regione, questo vino è profondamente legato al suo terroir umbro di origine. Le viti sono coltivate su terreni di fondo valle con un impasto medio, ricchi di calcare, argilla e sabbia.
Il processo di vinificazione del Trespo inizia con una pressatura soffice per ottenere il mosto fiore. Successivamente, il vino fermenta in acciaio a temperatura controllata tra i 16°...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Sangiovese Il Pometo 2022 Lungarotti
Il Sangiovese Il Pometo Lungarotti è un vino rosso che riflette il carattere del territorio umbro con uno stile di pronta beva. Le uve Sangiovese sono raccolte tra settembre e ottobre nelle valli dell'Umbria, dove il suolo è ricco di calcare, argilla e sabbia, conferendo al vino la sua tipica freschezza e complessità.
La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio e breve macerazione, seguita da rimontaggi quotidiani e svinatura dopo 10-12 giorni, permettendo di ottenere un vino che esprim...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Brezza Bianco 2024 Lungarotti
Brezza Bianco di Lungarotti è un bianco estivo per eccellenza, leggero e fresco come una delicata brezza di mare. In etichetta è raffigurata una rosa dei venti che richiama al mondo nautico e rende questa etichetta ideale da servire in località di mare o al lago.
Si ottiene da uve Chardonnay, Pinot Grigio e Grechetto, attraverso una vinificazione in solo acciaio preceduta da una breve macerazione bassa temperatura.
Giallo paglierino attraversato da riflessi verdognoli, presenta all'olfatto fresche...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Brezza Bianco 2024 Lungarotti


Umbria IGT Grechetto Il Pometo 2023 Lungarotti
Il Grechetto Il Pometo Umbria è un vino bianco di carattere territoriale prodotto dalla cantina Lungarotti. Realizzato al 100% con uve Grechetto, questo vino rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi, celebrato per la sua purezza e la sua espressione del territorio. La vendemmia avviene a metà settembre, garantendo un raccolto ottimale per preservare l'aromaticità e la freschezza tipiche del Grechetto.
La vinificazione di questo Grechetto avviene utilizzando esclusivamente il mosto fiore,...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Bianco Torre di Giano 2024 Lungarotti
L'Umbria Bianco Torre di Giano nasce in vigneti situati a Torgiano, nel cuore dell'Umbria. Il nome di questo vino richiama le origini di Torgiano, testimoniate da un'antica torre romana, un tempo dedicata al dio Giano.
È prodotto al 40% con uve Vermentino, al 35% con uve Trebbiano e al 25% con uve Grechetto, raccolte a inizio Settembre. Dopo una breve criomacerazione, le uve fermentano in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina sulle fecce fini a basse temperature, prima di essere ...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino DOCG 2019 Lungarotti
Il Sagrantino di Montefalco di Lungarotti nasce in vigneti situati a Turrita, al centro di una delle zone più belle del territorio di Montefalco.
È prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, raccolte intorno alla metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce per circa 28 giorni, successivamente il vino matura in barrique per circa 12 mesi prima d'essere imbottigliato.
È caratterizzato da un intenso rosso rubino con tonalità violacee. Il vino prese...
Vedi scheda prodotto