Rainoldi
La casa vinicola Aldo Rainoldi nasce nel 1925 nell'affascinante territorio della Valtellina, in Lombardia. L'azienda viene gestita da generazioni in ambito familiare, riuscendo a mantenere sempre vivo l'interesse e la passione per la cultura del vino. I vini Rainoldi rappresentano perfettamente la tradizione vitivinicola locale, riuscendo costantemente ad esaltare, grazie alla loro eleganza, il terroir della Valtellina. La tradizione e l'esperienza della famiglia Rainoldi rendono i loro vini, garanzia di qualitià e personalità.
Valtellina Superiore DOCG Inferno 2022 Rainoldi
Il Valtellina Superiore Inferno è un vino rosso prodotto dalla Casa Vinicola Aldo Rainoldi, realtà storica della Lombardia fondata nel 1925. Realizzato con uve Nebbiolo, localmente chiamate Chiavennasca, proviene dai vigneti situati tra i 350 e i 550 metri sul livello del mare nei comuni di Montagna in Valtellina, Poggiridenti e Tresivio, dove il terroir esalta il carattere unico di questo vitigno.
La vinificazione prevede un affinamento in grandi botti di rovere per circa 20 mesi, seguito da un ...
Vedi scheda prodottoSforzato di Valtellina DOCG Fruttaio Ca' Rizzieri 2021 Rainoldi
Lo Sfurzat di Valtellina Fruttaio Ca' Rizzieri di Rainoldi nasce in vigneti situati nei comuni di Sondrio e Teglio.
Prodotto con uve Nebbiolo, raccolte unicamente a mano nella prima settimana di Ottobre; sono poste in cassette e appassite in modo naturale per circa 2-3 mesi. La fermentazione avviene a temperatura controllata con continui rimontaggi. Successivamente il vino affina in barrique per 16-18 mesi.
È caratterizzato da un colore rosso granato. Al naso si apre con un bouquet molto intenso, ...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore Sassella Riserva DOCG 2019 Rainoldi
Il Valtellina Superiore Sassella Riserva di Rainoldi nasce in vigneti situati nei comuni di Castione Andevenno e Sondrio.
È prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, raccolte a mano durante la prima decade di ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata con follature e rimontaggi giornalieri. Successivamente il vino affina in barrique per circa 24 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Valtellina Superiore è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un bouque...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore Sassella DOCG 2022 Rainoldi
Il Valtellina Superiore Sassella di Rainoldi nasce in vigneti situati nei comuni di Castione Andevenno e Sondrio.
È prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, raccolte a mano durante la prima decade di ottobre. Dopo una lenta macerazione a temperatura controllata, avviene la fermentazione in vasche di acciaio. Successivamente il vino affina in barrique per circa 6 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Valtellina Superiore è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un bouqu...
Vedi scheda prodottoSforzato di Valtellina DOCG 2022 Rainoldi
Lo Sfursat di Valtellina di Rainoldi nasce in vigneti situati nei comuni di Castione Andevenno, Sondrio, Tresivio, Chiuro e Teglio.
È prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, raccolte durante la prima decade di ottobre. Inizialmente viene fatta una criomacerazione pre-fermentativa di circa 60 ore, seguita da una macerazione a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per circa 6 mesi.
È caratterizzato da un colore rosso granato. Al naso si apre con un profumo intenso e s...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore DOCG Riserva Inferno 2019 Rainoldi
Il Valtellina Superiore Inferno Riserva è un vino rosso prodotto dalla Casa Vinicola Aldo Rainoldi, storica realtà vitivinicola fondata nel 1925 in Lombardia. Questo vino nasce dalla varietà Nebbiolo, localmente chiamata Chiavennasca, che si esprime al meglio nei ripidi vigneti della Valtellina, situati tra i 350 e i 550 metri sul livello del mare nei comuni di Montagna in Valtellina, Poggiridenti e Tresivio.
La vinificazione prevede una maturazione in piccoli fusti di rovere per circa 18 mesi, s...
Vedi scheda prodottoValtellina Superiore DOCG Grumello 2022 Rainoldi
Il Valtellina Superiore Grumello è un vino rosso prodotto dalla Casa Vinicola Aldo Rainoldi, storica azienda fondata nel 1925 in Lombardia. Ottenuto dal vitigno Nebbiolo, localmente conosciuto come Chiavennasca, nasce nei vigneti situati tra i 350 e i 600 metri sul livello del mare nei comuni di Sondrio e Montagna in Valtellina, dove il terroir conferisce eleganza e complessità al vino.
La vinificazione prevede un affinamento in grandi botti di rovere per circa 20 mesi, seguito da un assemblaggio...
Vedi scheda prodotto