Blend di Cinsault
Châteauneuf-du-Pape AOC Clos de l'Oratoire des Papes Rouge 2022 Ogier
Il Clos de L’Oratoire des Papes Rouge è l’altro volto della terra dello Chateauneuf-du-Pape, pura espressione di eccellenza della Valle del Rodano francese.
Come nello stile di questa tipologia di vino, le uve che ne compongono il blend sono diverse. Si va da un 80% di Grenache ad un 8% di Syrah, con un 7% di Mourvedre ed un 5% di Cinsault. Dopo essere state diraspate, le uve vengono fermentate in acciaio ed il vino ottenuto viene lasciato affinare in botti di rovere per circa 12 mesi.
All’occhio ...
Vedi scheda prodottoCôtes de Provence AOC Cru Classé Rosé 2023 Château Galoupet
Château Galoupet Cru Classé Rosé rappresenta l’eccellenza della Provenza Cristallina, firmato da un ambizioso progetto sostenibile nel cuore della Costa Azzurra e parte del portafoglio Moët Hennessy. Questo Rosé nasce da 39 appezzamenti vinificati separatamente, dove le uve Grenache, Syrah, Vermentino, Tibouren, Cinsault e Sémillon vengono coltivate secondo metodi biologici.
Il 30% della massa finale è stato vinificato e affinato in botti per 4-5 mesi, metà nuove e metà di un anno, per arricchire...
Vedi scheda prodottoChâteauneuf-du-Pape AOC Tradition 2020 Domaine Raymond Usseglio & Fils
La Cuvée Tradition Rouge del Domaine Usseglio Raymond & Fils è composta da un blend di uve Grenache Noir, Syrah, Mourvèdre, Cinsault e Counoise, provenienti da vigneti di 50 anni situati su vari suoli dell'appellation Châteauneuf-du-Pape, tra cui sabbie, grès/argille, calcari e galets roulés.
La vinificazione e l'affinamento avvengono in tini tradizionali di cemento (80%) e in botti antiche in legno (20%). Le uve sono raccolte e selezionate manualmente.
Il vino presenta una complessità aromatica c...
Vedi scheda prodottoTerrasses du Larzac AOP Oenothera 2021 Crès-Ricards
Il vino rosso Oenothera dello Château des Crès Ricards nasce in vigneti situati nel villaggio di Ceyras e sulle Terrasses du Larzac. L'azienda è stata creata nel 1960 e gestisce a oggi ca. 42 ettari di vigneto.
Il vino è composto da uve Syrah, Grenache, Cinsault e Mourvèdre. Le uve Syrah e Grenache sono vinificate con una macerazione di 20-30 giorni e una parte della Syrah subisce la macerazione carbonica. L'affinamento dell'assemblaggio si tiene in botti di rovere francese per 10 mesi.
Di colore ...
Vedi scheda prodottoVentoux AOC Silica 2022 Château Pesquié
Il vino rosso Silica è prodotto da Château Pesquié, che lo ha così chiamato in omaggio al silice, sostanza che sta alla base di uno dei preparati biodinamici usati in vigna.
La cuvée composta da uve Grenache (90%) e Cinsault (10%) fermenta in tini di cemento con una macerazione di circa 4 settimane. L'affinamento avviene in botti di legno e in vasche di cemento per 12-15 mesi.
Si caratterizza per un colore rosso rubino. Al naso porta sentori di piccoli fiori, piccoli frutti rossi e e pepe bianco. ...
Vedi scheda prodottoTerrasses du Larzac AOP Stécia 2021 Crès-Ricards
Il vino rosso Stécia dello Château des Crès Ricards nasce in vigneti situati nel villaggio di Ceyras. L'azienda è stata creata nel 1960 e gestisce a oggi ca. 42 ettari di vigneto.
Il vino è composto da uve Syrah, Grenache, Cinsault e Mourvèdre. La Grenache viene vinificato con macerazione di 2-4 settimane. Il Carignano subisce la macerazione carbonica a grappolo intero per 15-18 giorni. L'affinamento dell'assemblaggio avviene in parte in acciaio, in parte in legno.
Di colore rosso granato, al naso...
Vedi scheda prodotto