Blend di Catarratto
Terre Siciliane IGT Catarratto Chardonnay Canti
Questo vino bianco siciliano prodotto da Canti, combina l’eleganza del Catarratto con la freschezza dello Chardonnay. Si distingue per il suo colore giallo paglierino, arricchito da delicati riflessi dorati, rivelando fin da subito la sua personalità mediterranea.
La vinificazione avviene attraverso una fermentazione a temperatura controllata, seguita da un breve affinamento in acciaio, per preservare le caratteristiche aromatiche naturali delle uve e garantire una piacevole freschezza al palato,...
Vedi scheda prodottoMarsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC Bip Benjamin 2013 Pellegrino
Questo Marsala Superiore Riserva viene prodotto in onore del mercante inglese Benjamin Bip, attivo in Sicilia intorno al 1806; ebbe il merito di fondare un vero e proprio impero economico con al centro la produzione di marsala.
Si ottiene da un blend di uve Grillo, Catarratto e Insolia, raccolte a maturazione avanzata nella fascia costiera di Marsala e Petrosino, in provincia di Trapani. La fermentazione avviene a una temperatura di 18-20 ed è arrestata per aggiunta di acquavite invecchiata per a...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Tenuta Regaleali Leone Blend 2024 Tasca d'Almerita
Leone Blend nasce in vigneti situati nella Tenuta Regaleali, in provincia di Palermo.
È prodotto con uve Catarratto, Pinot Bianco, Sauvignon e Traminer Aromatico, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 14-16°C per 15 giorni. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 4 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini. Al naso si ...
Vedi scheda prodottoSalina Bianco IGP 2024 Colosi
Il Salina Bianco delle Cantine Colosi è un vino che nasce dai suoli vulcanici ricchi di magnesio e potassio della zona di Capo Faro di Salina, un'isola delle Eolie particolarmente vocata alla viticoltura.
Si origina da un blend di uve Inzolia e Catarratto, ripartite in parti uguali, le quali sono raccolte intorno alla seconda decade del mese di settembre. Terminata la fermentazione il vino affina in acciaio inox a temperatura controllata per un breve periodo, quindi per 3 mesi in bottiglia.
Vino d...
Vedi scheda prodottoSalina Bianco IGP 2024 Colosi



Sicilia DOC Catarratto Chardonnay Baglio Sorìa Santagostino 2024 Firriato
Il Sicilia Catarratto Chardonnay Baglio Sorìa Santagostino di Firriato nasce nei vigneti dell’omonima tenuta, situata nel comune trapanese di Agro, in Sicilia.
È prodotto da uve Catarratto e Chardonnay, raccolte e selezionate unicamente a mano, rispettivamente, nella seconda e decade di agosto e nella seconda decade di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 14-16°C per 20 giorni. Dopo la malolattica il vino affina per 6 mesi sulle fecce nob...
Vedi scheda prodottoMarsala Superiore Riserva DOC Secco Florio
Il Marsala Superiore Riserva Secco delle Cantine Florio nasce in vigneti situati nella fascia costiera del comune di Marsala, in provincia di Trapani.
È ottenuto da uve Grillo e Catarratto mature, che sono fermentate a temperatura controllata. Al vino ottenuto è aggiunta la mistella (mosto di uve fresche e alcool), mosto cotto e alcool di origine vinica. Il vino fortificato così ottenuto viene affinato almeno 4 anni in botti e tini di rovere di diverse dimensioni.
Presenta un colore ambrato con ri...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Bianco Terza Nota 2022 Augustali
Il vino bianco Terza Nota di Augustali nasce in vigneti situati nella contrada di Bosco Falconeria, al centro del Golfo di Castellammare.
È prodotto con uve Catarratto e Vermentino, che sono vinificate in bianco in vasche di acciaio termo-regolate. L'affinamento avviene negli stessi contenitori, seguito da 3 mesi in bottiglia.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, svela al naso profumi di fiori gialli, miele e pasticceria. Il sorso è fresco e di buona struttura e persistenza.
Questo ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Bianco Tenuta Regaleali 2023 Tasca d'Almerita
Da 63 vendemmie, il Regaleali Bianco rappresenta la Tenuta di cui porta il nome. Esprime al massimo le potenzialità aromatiche del territorio.
Un classico sempre in forma, inconfondibile con la sua bottiglia renana. Un blend nato da tre vitigni autoctoni, coltivati in alta collina, Inzolia, Grecanico e Catarratto, con una piccola aggiunta di Chardonnay.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 14-16°C per 15 giorni. Successivamente il vino affina nei medes...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGP Bianco Passivento 2024 Barone Montalto
Il vino bianco siciliano Passivento è prodotto dalla cantina siciliana Barone Montalto, fondata nel 2000, che ha sede a Santa Ninfa, in provincia di Trapani. La tenuta gestisce circa 400 ettari di vigneti, in parte di proprietà e in parte di conferitori, situati nella valle del Bèlice, nella Valle dei Templi e a Noto, nella zona della Sicilia sud-orientale.
È realizzato con un blend di uve Grecanico, Catarratto e Chardonnay, parzialmente appassite in vigna e poste successivamente in un fruttaio v...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Contrasto del Bianco 2017 Augustali
Il vino Contrasto del Bianco di Augustali nasce in vigneti situati tra i comuni di Alcamo e Partinico, nel cuore della Sicilia occidentale.
È prodotto in prevalenza con uve Vermentino e con uve Catarratto, raccolte e selezionate esclusivamente a mano, tra la prima e la seconda decade di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, il vino affina per 6 mesi all’interno di vasche di acciaio e per ulteriori 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Il Contrasto de...
Vedi scheda prodottoSalina IGT Bianco 2024 Hauner
Il Salina Bianco di Hauner nasce in vigneti situati nel cuore della splendida isola eoliana di Salina.
È prodotto con uve Inzolia e Catarratto, raccolte unicamente a mano verso la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti prima di essere imbottigliato.
Questo Salina Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con aromi di mela verde e su...
Vedi scheda prodotto