Champagne Doux Rosé AOC RICH on Ice Veuve Clicquot
Questo Champagne è la versione Rosé del noto RICH di Veuve Clicquot, uno Champagne con un ricco dosaggio ideato per un consumo più informale e, data la sua versatilità, per la miscelazione di raffinati cocktail ad alto livello di personalizzazione. Si distingue dalla versione classica per una maggiore presenza di uve Pinot Nero e Meunier, dai quali ricava, rispettivamente, il suo colore, nonché sentori intensi di frutti rossi e note eleganti di pasticceria.
Al palato risulta corposo e minerale, c...
Vedi scheda prodottoMarsala Riserva Superiore Oro Dolce DOC Bip Benjamin 2014 Pellegrino
Questo Marsala Superiore Riserva viene prodotto in onore del mercante inglese Benjamin Bip, attivo in Sicilia intorno al 1806; ebbe il merito di fondare un vero e proprio impero economico con al centro la produzione di marsala.
Si ottiene da un blend di uve Grillo, Catarratto e Insolia, raccolte a maturazione avanzata nella fascia costiera di Marsala e Petrosino, in provincia di Trapani. La fermentazione avviene a una temperatura di 18-20 ed è arrestata per aggiunta di acquavite invecchiata per a...
Vedi scheda prodottoPassito di Pantelleria DOC Ben Rye 2022 Donnafugata
Il Passito di Pantelleria Ben Rye di Donnafugata nasce nei vigneti situati nel cuore dell'isola di Pantelleria.
Un Passito di Pantelleria ammaliante, tra i vini dolci più apprezzati al mondo, prodotto esclusivamente con uve Zibibbo, raccolte e selezionate unicamente a mano. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata; al mosto in fermentazione si aggiunge successivamente l’uva passa sgrappolata a mano. Durante la macerazione l’uva passa rilascia il suo straordinario patrimonio di dolcezza,...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Moscato Rosé Fashion Victim Astoria
Il Moscato RoséFashion Victim di Astoria sorge dai vigneti posti sulle dolci colline della tenuta Val de Brun, in provincia di Treviso.
Si ottiene da grappoli di Moscato e Malvasia Nera, vendemmiati accuratamente a mano nelle ore notturne così da preservare il patrimonio aromatico delle uve. La vinificazione avviene interamente in acciaio a bassa temperatura controllata, dopodiché il vino viene avviato alla presa di spuma in acciaio sempre a basse temperature in modo da esaltare il più possibile ...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Moscato Passito La Bella Estate 2022 Vite Colte
Il Piemonte Moscato Passito La Bella Estate dell'azienda Vite Colte nasce nei rinomati vigneti situati nel cuore della zona tipica del Moscato.
È prodotto interamente da uve Moscato Bianco, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta per 10 giorni a una temperatura controllata di circa 18-20°C. L'affinamento avviene sui lieviti per 12 mesi e in questa fase il vino acquisisce il giusto equilibrio e la giusta concentrazione di profumi.
Il Piemonte Moscato Passit...
Vedi scheda prodottoSauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Doux RICH on Ice Veuve Clicquot
Il RICH è uno degli Champagne più noti di Veuve Clicquot, risultato di un approccio moderno e innovativo ma in cui è presente tutta la riconoscibilità dello stile della Maison. Nasce infatti da un sapiente assemblaggio di vini Pinot Nero, Chardonnay e Meunier, con una percentuale piuttosto consistente di vini di riserva, come la tradizione vuole, e in seguito viene arricchito di un ricco dosaggio zuccherino che lo rende più delicato pur conservando la propria eleganza.
Giallo paglierino il colore...
Vedi scheda prodottoMoscato di Pantelleria DOC Giardino Pantesco 2023 Pellegrino
Il Moscato di Pantelleria di Pellegrino è ottenuto da sole uve Zibibbo, coltivate nei terreni vulcanici sabbiosi dell'isola di Pantelleria.
La raccolta dei grappoli è avvenuta durante la seconda decade di settembre. In seguito alla pressatura soffice delle uve, il mosto è avviato alla fermentazione la quale viene interrotta portando la temperatura intorno ai 3°C. Affina in acciaio a temperatura controllata per 5 mesi.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino chiaro. Al naso è un tripudio...
Vedi scheda prodottoVentoux AOC Terrasses Rosé Bio 2024 Château Pesquié
Terrasses è la linea dello Château Pesquié che si ispira al terrazzamenti che costellano il paesaggio collinare di Ventoux. Questo vino rosé nasce in un terroir unico caratterizzato da un microclima molto fresco, pur trovandoci nella parte sud della Valle del Rodano, per via dell'altitudine raggiunta dai vigneti, e dalla curiosa vicinanza alla Provenza, regione di grandi vini rosati.
La cuvée composta da uve Cinsault, Grenache e Syrah fermenta in acciaio a basse temperature. Non esegue alcun affi...
Vedi scheda prodottoLazio IGT Grechetto Passito Muffo 2022 Sergio Mottura
Il Lazio Grechetto Passito Muffo di Sergio Mottura sorge nei vigneti Umbrico e Mecone, a un'altitudine piuttosto bassa che favorisce la formazione della muffa nobile Botrytis cinerea. Viene realizzato interamente da uve Grechetto, raccolte soltanto nelle annate migliori dopo l'attacco della muffa nobile. Conclusa la fermentazione, il vino sosta per 12 mesi in carati di rovere.
Si caratterizza per un colore giallo oro dai riflessi ambrati. Intrigante al naso, si sviluppa attorno note di scorza d'a...
Vedi scheda prodottoMoscato di Sardegna DOC Passito Nùali 2021 Siddùra
Nùali è l'ultimo nato di casa Siddura. La cantina di Luogosanto, ha messo in bottiglia un vino dolce composto al 100% da uve Moscato, nella loro versione sarda.
Proviene da viti a dimora su terreni sabbiosi e calcarei. A seguito di un appassimento in pianta, le uve vengono raccolte, vinificate in acciaio e destinate a un lunghissimo affinamento in bottiglia. Si tratta di un vino da dessert complesso e articolato, pluripremiato per le sue doti di qualità.
Alla vista è giallo ambrato, brillantissimo...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella Classico DOCG 2020 Bolla
Il Recioto della Valpolicella Classico di Bolla nasce in vigneti situati nel cuore della Valpolicella, selezionati in particolare nel comune di Marano, dove il “terroir” è ideale per ottenere uve adatte all’appassimento.
È prodotto in prevalenza con uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve autoctone, raccolte unicamente a mano durante il mese di ottobre. La fermentazione avviene per circa 30 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di es...
Vedi scheda prodottoPassito di Pantelleria DOC Nes 2023 Pellegrino
Il Passito di Pantelleria Nes di Pellegrino prende il nome dalla parola che in arabo significa "miracolo", riferendosi alle condizioni in cui viene prodotto sulll'isola di Pantelleria.
Alla pressatura soffice delle uve segue fermentazione con aggiunta di uva appassita su tradizionali graticci costruiti con listarelle di canne chiamati "cannizzi". Questo passito affina per 10 mesi in acciaio a temperatura controllata.
Nel bicchiere il Nes si presenta di un giallo dorato tendente all'ambrato, mentre...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino Passito DOCG 2016 Còlpetrone
Il Sagrantino passito di Còlpetrone nasce in vigneti situati a Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia.
Si ottiene da uve Sagrantino in purezza, vendemmiate e selezionate accuratamente a mano, che sono messe ad appassire su graticci in locali a temperatura controllata. La fermentazione con macerazione avviene a temperatura controllata e dopo la svinatura il vino affina sulle fecce fini per circa 6 mesi.
Il passito si presenta di colore rosso rubino profondo. Al naso è complesso e molto elegante, ...
Vedi scheda prodottoPuglia IGP Nero di Troia Passito Maccone 2019 Donato Angiuli
Il vino passito rosso di Angiuli Donato appartiene alla linea Maccone e nasce dai vigneti situati in località Rogadeo, in provincia di Bari.
Il vino è composto da uve Nero di Troia, che sono vendemmiate a mano nella seconda metà di ottobre e lasciate appassire in cassette per circa 2 mesi. Queste sono pigiate e poi fermentate in vasche di acciaio termocontrollate, con frequenti follature manuali e macerazione di oltre 30 giorni sulle bucce. Il vino affina successivamente in acciaio per 12 mesi.
Di...
Vedi scheda prodottoSalento IGP Moscato Passito Polline 2022 San Marzano
Il Moscato Passito del Salento Polline è un vino bianco dolce prodotto da San Marzano, nel Salento, Puglia, a circa 130 metri sul livello del mare. Il vitigno utilizzato è il Moscato, coltivato a spalliera su terreni di medio impasto tendenti al sabbioso, ricchi di scheletro e marne calcaree. Il clima è caratterizzato da elevate somme termiche e una piovosità medio-bassa.
Dopo la raccolta manuale effettuata nelle prime ore del mattino durante gli ultimi dieci giorni di agosto, le uve vengono appa...
Vedi scheda prodottoRecioto di Soave DOCG Broia 2017 Roccolo Grassi
Il vino dolce Recioto di Soave La Broia di Roccolo Grassi origina dall'omonimo vigneto Broia, situato nel cuore del Soave.
Viene realizzato da uve Garganega in purezza, raccolte a fine settembre. Le uve sono appassite in modo naturale e successivamente pigiate. La fermentazione si svolge lentamente in barrique di rovere francese per ca. 60 giorni. Il vino ottenuto è affinato per il 20% in barrique nuove, per l'80% in barrique usate e dura 12 mesi.
È caratterizzato da un colore giallo carico. Al na...
Vedi scheda prodottoMontefalco Sagrantino Passito DOCG 2021 Antonelli
Il Montefalco Sagrantino Passito della cantina Antonelli è un vino dolce ottenuto dall'appassimento dell'uva sui graticci di Uve Sagrantino, il vitigno rosso autoctono dell'Umbria.
Si compone esclusivamente di uve Sagrantino, raccolte manualmente e poste ad appassire sui graticci per 2 mesi. Le uve sono poi vinificate a bassa temperatura. Il vino ottenuto affina per almeno 12 mesi in grandi botti di rovere.
Di colore rosso rubino con sfumature granate, il vino esprime al naso intensi profumi di ci...
Vedi scheda prodotto