Champagne Doux Rosé AOC RICH on Ice Veuve Clicquot
Questo Champagne è la versione Rosé del noto RICH di Veuve Clicquot, uno Champagne con un ricco dosaggio ideato per un consumo più informale e, data la sua versatilità, per la miscelazione di raffinati cocktail ad alto livello di personalizzazione. Si distingue dalla versione classica per una maggiore presenza di uve Pinot Nero e Meunier, dai quali ricava, rispettivamente, il suo colore, nonché sentori intensi di frutti rossi e note eleganti di pasticceria.
Al palato risulta corposo e minerale, c...
Vedi scheda prodottoPassito di Pantelleria DOC Ben Rye 2022 Donnafugata
Il Passito di Pantelleria Ben Rye di Donnafugata nasce nei vigneti situati nel cuore dell'isola di Pantelleria.
Un Passito di Pantelleria ammaliante, tra i vini dolci più apprezzati al mondo, prodotto esclusivamente con uve Zibibbo, raccolte e selezionate unicamente a mano. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata; al mosto in fermentazione si aggiunge successivamente l’uva passa sgrappolata a mano. Durante la macerazione l’uva passa rilascia il suo straordinario patrimonio di dolcezza,...
Vedi scheda prodottoRecioto di Soave DOCG Le Sponde 2021 Coffele
Il Recioto di Soave Le Sponde nasce in vigneti situati nella zona collinare di Castelcerino di Soave.
È prodotto esclusivamente con uve Garganega, raccolte unicamente a mano durante i mesi di settembre e ottobre. La vinificazione avviene tramite l'appassimento delle uve per un periodo di circa 4 mesi, successivamente le uve subiscono una pigiatura soffice, così da estrarre la frazione di mosto più nobile. Il vino affina in barriques a temperatura controllata per 12 mesi prima di essere imbottigli...
Vedi scheda prodottoSauternes AOP 2019 Château Bordenave
Questo vino Sauternes è prodotto principalmente da uve Sémillon coltivate biologicamente nei vigneti dello Château Bordenave, situato a Preignac, in Francia. Il suo nome deriva da "nuova fattoria" ed è coltivato su un suolo sabbio-ghiaioso.
La vinificazione segue il metodo tradizionale, con selezione di muffa nobile causata dalla Botrytis cinerea che arricchisce di zuccheri gli acini facendo evaporare l'acqua, senza fare danni. Poi vi è un affinamento di 6 mesi per migliorare il carattere del vin...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella Classico DOCG 2020 Bolla
Il Recioto della Valpolicella Classico di Bolla nasce in vigneti situati nel cuore della Valpolicella, selezionati in particolare nel comune di Marano, dove il “terroir” è ideale per ottenere uve adatte all’appassimento.
È prodotto in prevalenza con uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve autoctone, raccolte unicamente a mano durante il mese di ottobre. La fermentazione avviene per circa 30 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di es...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Rosa Regale 2024 Banfi
Il Rosa Regale di Banfi nasce da uve che provengono dai vigneti della tenuta La Rosa, situata nel comune di Acqui Terme, nel cuore della zona storica del Brachetto d'Acqui.
Viene ottenuto interamente con uve Brachetto, sottoposte ad una breve macerazione a bassa temperatura. La presa di spuma si svolge in autoclave, secondo Metodo Charmat, all'interno delle cantine di Strevi.
Appare di un colore rosso rubino chiaro, con una spuma rosa ricca di brio e un perlage di bella persistenza. Il profumo è i...
Vedi scheda prodottoPassito di Pantelleria DOC Giardino Pantesco 2023 Pellegrino
Il Passito di Pantelleria di Pellegrino viene prodotto a partire da sole uve Zibibbo coltivate ad alberello pantesco nell'isola di Pantelleria.
Alla pressatura soffice delle uve segue fermentazione con aggiunta di uva appassita su tradizionali graticci costruiti con listarelle di canne chiamati "cannizzi". Questo passito affina per 10 mesi in acciaio a temperatura controllata.
Di colore giallo oro tendente all'ambrato, si apre su dolci note di albicocca e frutta candita, con richiami di fico secco...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Petalo Il Vino dell'Amore Moscato Bottega
Lo Spumante Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è custodito in un originale astuccio profumato alla rosa. Il vino nasce in vigneti situati nei Colli Euganei, in provincia di Padova.
È prodotto con sole uve Moscato. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, a temperatura controllata.
Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è caratterizzato da un colore giallo paglierino, da una spuma abbonda...
Vedi scheda prodottoMontilla-Moriles DO Vino Dulce Natural Don PX Pedro Ximénez 2021 Toro Albalá
Il Don P.X. di Toro Albalá nasce ad Aguilar de la Frontera, a sud di Córdoba, all'interno della DO Montilla-Moriles, zona da cui originano vini liquorosi simili per processo e stile al noto sherry.
Viene realizzato interamente con uve della varietà Pedro Ximenéz, lasciate ad appassire per circa 10 giorni su graticci posti al centro dei filari così da concentrare di sostanza le bacche. Dopo una pressatura e una parziale fermentazione, il vino viene addizionato di alcol di prima qualità e lasciato ...
Vedi scheda prodottoPiemonte DOC Moscato Passito La Bella Estate 2022 Vite Colte
Il Piemonte Moscato Passito La Bella Estate dell'azienda Vite Colte nasce nei rinomati vigneti situati nel cuore della zona tipica del Moscato.
È prodotto interamente da uve Moscato Bianco, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta per 10 giorni a una temperatura controllata di circa 18-20°C. L'affinamento avviene sui lieviti per 12 mesi e in questa fase il vino acquisisce il giusto equilibrio e la giusta concentrazione di profumi.
Il Piemonte Moscato Passit...
Vedi scheda prodottoTokaji PDO Sárgamuskotály Fordítás Paangold
Paangold Tokaji Sárgamuskotály Fordítás è un vino bianco dolce prodotto nella regione di Tokaj, Ungheria. Questo vino è ottenuto da uve coltivate in 28 ettari di vigneti, raccolte a mano durante i vari periodi di maturazione tra settembre e dicembre.
Il processo di produzione del Tokaj Fordítás prevede l'aggiunta di mosto fresco o vino base alle vinacce precedentemente utilizzate per produrre Tokaji Aszú. Questo procedimento estrae ulteriori zuccheri e aromi dalle vinacce, creando un vino che con...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG Classico 2023 Farina
Il Recioto della Valpolicella Classico dellìazienda Farina è un vino dolce e tradizionale della Valpolicella Classica. Prodotto da uve selezionate di Corvina, Rondinella e Molinara, che provengono dalle colline di Negrar, caratterizzate da suoli calcarei e ghiaiosi. Si ottiene scegliendo solo le “recie” del grappolo, cioè la parte più dolce e spargola.
Dopo la raccolta manuale, le uve sono sottoposte a un appassimento naturale di circa quattro mesi. La vinificazione prevede una macerazione a fred...
Vedi scheda prodottoLazio IGT Grechetto Passito Muffo 2022 Sergio Mottura
Il Lazio Grechetto Passito Muffo di Sergio Mottura sorge nei vigneti Umbrico e Mecone, a un'altitudine piuttosto bassa che favorisce la formazione della muffa nobile Botrytis cinerea. Viene realizzato interamente da uve Grechetto, raccolte soltanto nelle annate migliori dopo l'attacco della muffa nobile. Conclusa la fermentazione, il vino sosta per 12 mesi in carati di rovere.
Si caratterizza per un colore giallo oro dai riflessi ambrati. Intrigante al naso, si sviluppa attorno note di scorza d'a...
Vedi scheda prodottoMoscato d'Asti DOCG Turna Lunga 2024 Bel Colle
Il Moscato d'Asti Turna Lunga di Bel Colle nasce da uve Moscato in purezza, uno dei vitigni bianchi autoctoni del Piemonte.
Al termine delle operazioni di vendemmia a fine agosto, si procede con una vinificazione in assenza di ossigeno e alla fermentazione in vasche di acciaio termoregolate per 10 giorni. Il vino affina successivamente per 2 mesi sui lieviti.
Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso si esprime con profumi di fiori bianchi e gialli, melone bianco e mela golden. Di buona str...
Vedi scheda prodottoMoscato di Sardegna DOC Passito Nùali 2021 Siddùra
Nùali è l'ultimo nato di casa Siddura. La cantina di Luogosanto, ha messo in bottiglia un vino dolce composto al 100% da uve Moscato, nella loro versione sarda.
Proviene da viti a dimora su terreni sabbiosi e calcarei. A seguito di un appassimento in pianta, le uve vengono raccolte, vinificate in acciaio e destinate a un lunghissimo affinamento in bottiglia. Si tratta di un vino da dessert complesso e articolato, pluripremiato per le sue doti di qualità.
Alla vista è giallo ambrato, brillantissimo...
Vedi scheda prodottoVin Santo di Carmignano DOC Occhio di Pernice 2013 Tenuta di Artimino
Il Vin Santo di Carmignano Occhio di Pernice di Artimino deriva da un sapiente blend di uve prevalentemente a bacca rossa vendemmiate nell'areale di Carmignano, in provincia di Prato.
I grappoli di Sangiovese, Canaiolo e Aleatico, con qualche aggiunta di Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca Lunga e San Colombano, sono messi ad appassire su graticci di canna nella vinsantaia per circa 4 mesi. L'uva viene pressata e il mosto viene posto in caratelli dove rimane a fermentare e poi affinare per almeno ...
Vedi scheda prodottoSalento IGP Moscato Passito Polline 2022 San Marzano
Il Moscato Passito del Salento Polline è un vino bianco dolce prodotto da San Marzano, nel Salento, Puglia, a circa 130 metri sul livello del mare. Il vitigno utilizzato è il Moscato, coltivato a spalliera su terreni di medio impasto tendenti al sabbioso, ricchi di scheletro e marne calcaree. Il clima è caratterizzato da elevate somme termiche e una piovosità medio-bassa.
Dopo la raccolta manuale effettuata nelle prime ore del mattino durante gli ultimi dieci giorni di agosto, le uve vengono appa...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Il Muffato 2021 Canneto
Il vino Muffato dell'azienda Canneto nasce sulle colline occidentali di Montepulciano, nei pressi della chiesa di San Biagio. L'azienda fu acquistata nel 1987 da un gruppo di amici di Zurigo, estimatori dei vini di Montepulciano, che negli anni hanno costruito una nuova cantina e nuovi macchinari. Gli ettari vitati dell'azienda sono 30, di cui 16 dedicati alla produzione del Vino Nobile di Montepulciano. Dal 2017 l'intera produzione aziendale ha la certificazione biologica.
Il Muffato è prodotto ...
Vedi scheda prodotto