Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG 2024 Bortolomiol
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Millesimato di Bortolomiol nasce in vigneti situati sulle colline di Valdobbiadene, nel Grand Cru di Cartizze. La particolare esposizione al sole e la mineralità del terreno consentono alle viti di Glera di produrre acini più rotondi, gonfi e dal sapore zuccherino, di qualità assolutamente superiore.
È prodotto unicamente con uve Glera, raccolte e selezionate interamente a mano nella seconda metà di settembre. Dopo i processi classici di vinificazio...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Col Vetoraz
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry di Col Vetoraz nasce in vigneti situati sulle dolci colline di Valdobbiadene, in provincia di Treviso.
È prodotto unicamente da uve Glera, raccolte e selezionate a mano tra la seconda decade di settembre e la prima di ottobre. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene secondo metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave per 30-40 giorni, cui segue affinamento di 1-3 mesi sui propri lieviti.
Il Valdobbiadene Prosecc...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Villa Sandi
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry di Villa Sandi proviene dalla zona di maggior prestigio per la produzione del prosecco: Cartizze.
Viene ricavato da sole uve Glera, la cui vendemmia avviene esclusivamente a mano. Ad una vinificazione tradizionale in acciaio segue spumantizzazione per rifermentzione in autoclave, secondo i dettami del Metodo Charmat.
Si caratterizza per un colore giallo paglierino molto limpido e un perlage minuto e persistente. All'olfatto reca sentori di mela Golden e f...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG 2024 Foss Marai
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Dry di Foss Marai nasce in vigneti situati sulle colline di Cartizze, nel cuore dello straordinario territorio del Prosecco DOCG di Conegliano-Valdobbiadene.
È prodotto esclusivamente con uve Glera, raccolte interamente a mano. Questo Spumante è una rarità nel mondo enologico, prodotto con sapiente maestria artigiana dalla cantina Foss Marai con uve coltivate in uno dei terroir più vocati.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino tenue. Al nas...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Mionetto
Il Prosecco Superiore Cartizze Dry di Mionetto nasce nei vigneti dell'azienda veneta, situati nella limitatissima zona del Cartizze, all'interno della celebre denominazione Prosecco.
Questo spumante, ricavato esclusivamente da uve Glera, viene sottoposto ad una pressatura soffice, prima di cominciare il processo di spumantizzazione seguendo il metodo Charmat, per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche dell'uvaggio e del prodotto.
Il Prosecco Superiore Cartizze Dry è caratterizzato da un co...
Vedi scheda prodottoVouvray AOC Sec Le Mont 2022 Domaine Huet
Il Vouvray Le Mont Sec del Domaine Huet è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli pietrosi con argille verdi e silice, con vigneti che hanno un'età media di 32 anni. Sarah Hwang gestisce il Domaine Huet, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in barrique demi-muids con controllo della temperatura e un affinamento in contenitori di acciaio. Questo proces...
Vedi scheda prodottoVermouth di Torino IGP Bianco Bordiga
Il Vermouth di Torino Bianco Bordiga è ottenuto da vini bianchi piemontesi, tra cui alcuni Moscato, infusi con 30 diverse botaniche raccolte nel territorio delle Valli Occitane, ai piedi delle Alpi Marittime. La qualità superiore di questo vermouth si deve alla scelta accurata delle materie prime e dalle lavorazioni artigianali che seguono una storica ricetta tramandata dal 1888.
Si presenta alla vista di colore paglierino chiaro. All'olfatto si rinvengono i sentori tipici delle botaniche di part...
Vedi scheda prodottoVermouth di Torino Bianco Superiore Riserva IGP Carlo Alberto
Il Vermouth bianco Carlo Alberto Superiore Riserva è l'insieme di ingredienti rari e antiche procedure che richiedono grande esperienza e abilità. La sua ricetta, nata nel 1837 a opera di Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho ispirandosi al vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re. La base vinosa del Vermouth Bianco Riserva è costituita da due eccellenze piemontesi: l’Erbaluce di Caluso DOCG e il mosto parzialmente fermentato da uve Moscato. A essa sono aggiunti ben 25 tipi differ...
Vedi scheda prodottoVermouth Bianco Servito Silvio Carta
Il Vermouth Bianco Servito è prodotto dalla storica cantina sarda Silvio Carta, che sorge nell'area di produzione della Vernaccia di Oristano. Il Vermouth prodotto in ricordo del nonno di Elio Carta e degli anni del dopoguerra, quando si produsse un vino simile al Vermouth.
Di colore giallo paglierino tenue, al naso si avvertono profumi di scorza d'agrume, macchia mediterranea, erbe aromatiche e note balsamiche. Al palato è elegante, raffinato, dal lungo finale marino.
Si beve liscio o con ghiacci...
Vedi scheda prodotto