Franciacorta Extra Brut DOCG '61 Berlucchi
È una linea, quella del ‘61, nata per celebrare i fasti e lo splendore dell’anno di nascita del primo Franciacorta, creato nel 1961 nelle secolari cantine Berlucchi, dopo l’incontro di Guido e Franco Ziliani. Cantina italiana di riferimento per l’intera zona della Franciacorta e delle bollicine in generale, quella di Guido Berlucchi, è la più pura espressione di un territorio: pura, perché, in ogni calice di Berlucchi si respira la leggiadria tipica delle bolle di Franciacorta.
Nato da uve Chardo...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco
Un Franciacorta che è il simbolo della Franciacorta stessa, un vino identitario, sempre diverso ma sempre fedele a se stesso: insomma, l’essenza di questo magico terroir in perfetto stile Ca’ del Bosco, la piccola casa in collina.
Gioiello nato nel 2007, da un sapere lungo trent’anni che si tramanda di generazione in generazione e da un blend delle migliori uve: Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco provenienti da ben 134 vigne. Le uve vengono sapientemente assemblate alle riserve delle migliori ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Cuvée Prestige Edizione 47 Ca' del Bosco






Champagne AOC Extra Brut Cuvée 5 Pascal Lejeune Laurier
Lo Champagne Extra Brut Tros Cépages di Laurier nasce nella zona di Moussy.
Si compone di uve Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero provenienti da vigneti situati a Moussy, Vinay ed Épernay. Dopo la vinificazione segue un breve affinamento in botti di rovere. La spumantizzazione avviene secondo il metodo Champenoise e lo Champagne affina sui lieviti per 3 anni.
Di colore giallo paglierino intenso e con un perlage fine e persistente, svela al naso profumi di frutta matura, note di brioche e di pa...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Cuvée 5 Pascal Lejeune Laurier





Vin Mousseux de Qualité Méthode Traditionnelle Extra Brut François Montand
Il vino spumante Extra-Brut di François Montand è un Vin Mousseux de Qualité prodotto da uve bianche nella regione francese dello Jura, nella regione della Franche-Comté.
Le uve bianche sono raccolte meccanicamente, per poi vinificate con decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata. La spumantizzazione avviene in bottiglia secondo il Méthode Traditionnelle o Champenoise.
Nel calice lo spumante è di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, dal perlage fine e persistente. ...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut DOCG Audax Zero.3 2024 Bortolomiol
Il Prosecco Superiore Audax Zero.3 di Bortolomiol è l'incontro tra la lunga esperienza spumantistica che contraddistingue questa storica cantina di Valdobbiadene e la voglia di adattarsi ad un consumo moderno che vuole la pura espressione del vitigno di partenza, in questo caso la Glera.
Alla vendemmia manuale delle uve che si svolge nella seconda metà di settembre, il mosto ottenuto da pressatura soffice dei grappoli, fermenta in bianco a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in aut...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Golf 1927 Barone Pizzini
Frutto della tradizione e dello spirito innovativo della cantina Barone Pizzini, il Franciacorta Extra Brut Golf 1927 nasce nei territori collinari della Franciacorta, in particolare nei comuni di Provaglio d’Iseo, Passirano, Corte Franca e Capriolo. Il nome rende omaggio alla fondazione di uno dei primi campi da golf in Italia da parte del Barone Edoardo Pizzini, un simbolo della vocazione pionieristica dell'azienda. Il vino è prodotto secondo i principi dell’agricoltura biologica, a partire da...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Le Rosé Billecart-Salmon
Lo Champagne Extra Brut Le Rosé di Billecart-Salmon è il risultato di un assemblage unico a base di vini Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Nero vinificato in rosso. Questo Champagne affina sui propri lieviti per 36 mesi prima del dégorgement.
Ha un colore rosa tenue e brillante, impreziosito da scintillii dorati. Si caratterizza per un perlage fine e una mousse persistente. Al naso snocciola delicate e suadenti sensazioni di piccoli frutti rossi e di scorza di agrumi. Leggero ed elegante al palat...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Extra Brut Cuvée Aurora Rosé 2021 Banfi
L'Alta Langa Cuvée Aurora Rosé Extra Brut è un raffinato spumante rosè italiano prodotto da Banfi, azienda tra le fondatrici del Progetto Spumante Metodo Classico in Piemonte. Nasce da uve Pinot Nero coltivate nei terreni marnosi-calcarei dell’Alta Langa, garantendo una qualità che esprime il territorio con grande eleganza e finezza.
Il processo di vinificazione segue il Metodo Classico, con una prima fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio a 17°C e una seconda fermentazione in...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut de Brut Collection Classique Sophie Bouchet
Lo Champagne Extrabrut Brut de Brut Collection Classique di Sophie Bouchet è prodotto a partire da uve provenienti dalla Valle dell'Ardre e dalla Montagne de Reims.
Lo Champagne è un blend di uve Pinot Meunier, Pinot Noir e Chardonnay, che sono vinificate in vasche di acciaio termocontrollate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo Champenoise, dove affina sui lieviti per 4 anni.
Di colore giallo oro arricchito da un perlage fine e persistente, svela al naso profumi di pesca bian...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Blànc 2020 Contadi Castaldi
Il Franciacorta DOCG Blànc è un raffinato blend di Chardonnay e Pinot Bianco, in parti uguali, originario di 34 vigne situate in alta collina, ciascuna coltivata seguendo metodi tradizionali come il Guyot, Casarsa, Cordone Speronato e Sylvoz, che garantiscono una densità di impianto variabile e una resa in linea con il disciplinare del Franciacorta. Le viti, la cui età media oscilla tra i 25 e i 32 anni, sono vendemmiate rigorosamente a mano tra la fine di agosto, assicurando un raccolto di qual...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Blànc 2020 Contadi Castaldi



Franciacorta DOCG Extra Brut Alma Assemblage 1 Bellavista
Alma Assemblage 1 è un Franciacorta Extra Brut di Bellavista, ottenuto principalmente da uve Chardonnay, con l'aggiunta di Pinot Nero e una piccola percentuale di Pinot Bianco. Le uve provengono da vigneti selezionati nelle migliori parcelle della tenuta, con viti di età media di 27-28 anni.
La vendemmia è manuale e avviene tra agosto e settembre. Il mosto fiore viene ottenuto tramite pressatura soffice, con affinamento sui lieviti di circa 30 mesi e una parte dei vini affinati in botti di rovere...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Rive di Campea Bisol 1542
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut Rive di Campea di Bisol 1542 nasce tra le colline scoscese delle Rive, dove il vigneto Campea si estende su 7 ettari a corpo unico. Questo terreno, particolarmente vocato, gode di un'esposizione favorevole e di una forte escursione termica, elementi che contribuiscono alla qualità e all'espressività del vino. I suoli sono ricchi di argilla e arenaria, con vene di marna e calcare che conferiscono al vino tensione e finezza minerale.
La vinificazione p...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Cuvée Valentina Bel Colle
Lo spumante Cuvée Valentina Extra Brut di Bel Colle viene dall'Alta Langa, una delle regioni vitivinicole italiane dove si producono spumanti con metodo classico o champenoise.
Al termine delle operazioni di vendemmia, si procede alla prima fermentazione dei grappoli per il 60% in tini di acciaio e per il 40% in tonneaux francesi di Allier. La rifermentazione in bottiglia dura 60 giorni, mentre l'affinamento in bottiglia è di 48 mesi con lieviti selezionati.
Nel calice lo spumante si presenta di c...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Riserva Extra Brut DOCG Millesimato Vittorio Moretti 2016 Bellavista
Il Franciacorta Riserva Vittorio Moretti è una delle cuvée più prestigiose di Bellavista, prodotte esclusivamente nelle annate migliori: uno spumante di rara tradizione che prende vita da selezioni di alta collina della zona di Erbusco e rispecchia in toto, nel nome e nello stile, la forza del carattere di Vittorio Moretti, suo patron e uomo che delineò i principi fondanti di questa celebre realtà franciacortina.
Viene realizzato con uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne esposte a sud...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Extra Brut Blanc de Blancs Japo Due Grammi C&C
Lo spumante Extra Brut Blanc de Blancs Due Grammi Japoè prodotto C&C, da uve provenienti da Valdobbiadene.
Si produce da uve Glera, Bianchetta, Verdiso e Perera, che vengono spremute sofficemente e poi vinificate in vasche di acciaio secondo il metodo Charmat.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino e con bollicine fini. All'olfatto sprigiona un bouquet di mela e pera. Al palato è fresco e vivace, con un finale abbastanza persistente.
Ottimo con il pesce e i crostacei.
Vedi scheda prodottoTrento Riserva Extra Brut DOC 2017 Roveré della Luna
Il Trento Riserva Extra Brut di Roveré della Luna è uno spumante millesimato che nasce dalle colline dell'alta Val di Cembra con terreni di origine porfirica e dai vigneti a est di Trento, su suoli di marna calcarea. Per metà Pinot Nero e per l'altra metà composto da uve Chardonnay e Pinot Bianco in parti eguali.
In seguito alla vendemmia, i grappoli destinati alla produzione del Trento Riserva Extra Brut vengono sofficemente pressati e trasformati in mosto. Dopo la vinificazione, svolta in barri...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Blanc de Blancs Grand Cru Bruno Paillard
Lo Champagne Blanc de Blancs di Bruno Paillard si ottiene dalla prima pigiatura di uve Chardonnay provenienti esclusivamente da villaggi Grand Cru.
Al vino base sono aggiunti 25 vini di riserva millesimati assemblati dal 1985. In seguito alla presa di spuma, sosta sui lieviti di affinamento per 4 anni e per almeno altri 8 mesi dopo la sboccatura.
Si contraddistingue per un colore giallo oro tenue con riflessi verdi quasi argentati e per un perlage molto minuto e persistente. I suoi aromi toccano l...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Riserva Extra Brut 2020 Coppo
L'Alta Langa DOCG Riserva Coppo di Luigi Coppo è un blend di Pinot Nero e Chardonnay vitigni cresciuti in territori caratterizzati da un'esposizione a sud-ovest e terreni marna argilloso-calcarei con una prevalenza di limo, che offrono le condizioni ideali per la maturazione di uve destinate alla produzione di spumanti raffinati e complessi.
La vendemmia, che avviene ad agosto, prevede una selezione delle uve più sane e mature, raccolte manualmente, una pressatura soffice. La fermentazione avvien...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Animante Barone Pizzini
Lo Spumante Franciacorta Extra Brut Animante di Barone Pizzini nasce in vigneti situati nei comuni di Provaglio d'Iseo e Passirano.
E' prodotto al 78% con uve Chardonnay, al 18% con uve Pinot Nero e al 4% con uve Pinot Bianco. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 6 mesi, e per ulteriori 18-30 mesi in bottiglia.
L'Animante è caratterizzato da un colore giallo paglierino. A...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Lo Sparviere
Il Franciacorta Extra Brut dell'azienda Lo Sparviere è ottenuto da uve Chardonnay raccolte manualmente nel comune di Provaglio d’Iseo, su terreni ricchi di marne calcaree. I vigneti si trovano a un’altitudine compresa tra 150 e 200 metri, con esposizione a nord-ovest, ideale per garantire freschezza e complessità.
Le uve subiscono un raffreddamento a 4°C prima della pressatura soffice, da cui si ricava non più del 50% del mosto fiore. Dopo la fermentazione tra 15 e 16°C, il vino affina sui lievit...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Comarì del Salem 2018 Uberti
Il Franciacorta Extra Brut Millesimato Comarì del Salem di Uberti nasce nell’omonimo appezzamento, situato sulle colline di Franciacorta, nel comune bresciano di Erbusco.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Dopo la fermentazione del mosto, in parte in acciaio inox e in parte in barrique, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 48 mesi sui propri lievi...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Millesimato Sylvó 2015 Lo Sparviere
Il Franciacorta Extra Brut Millesimato Sylvó dell'azienda Lo Sparviere, è ottenuto da Chardonnay coltivato con potatura a Sylvoz nei comuni di Monticelli Brusati e Provaglio d’Iseo, su suoli selciferi e marnosi calcarei. I vigneti si trovano a 180 metri con esposizione nord-ovest.
Le uve vengono refrigerate prima della pressatura soffice, ottenendo il 50% del mosto fiore. La fermentazione avviene in acciaio per il 70% e in legno per il 30%, con parte di malolattica svolta. L’affinamento in bottig...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Extra Brut Rosé Millesimato 2021 Maso Martis
Il Trento DOC Rosé Extra Brut di Maso Martis è un vino spumante biologico ottenuto da un'accurata selezione delle migliori uve di Pinot Nero vinificate secondo il metodo classico.
In seguito alla raccolta manuale, le uve vengono pigiate e il mosto resta a contatto con le bucce in pressa per favorire l’estrazione del colore e degli aromi del Pinot Nero. Dopo la vinificazione in serbatoi di acciaio, il vino viene imbottigliato la primavera successiva con l’aggiunta di lieviti selezionati, su cui af...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Extra Brut Blanc de Blancs 2021 Fontanafredda
L’Alta Langa Blanc de Blancs Extra Brut è prodotto con uve Chardonnay provenienti da vigneti situati a 600 metri s.l.m.
Godendo di ottima esposizione e favorevoli escursioni termiche, l’uva è vendemmiata verso la prima decade di settembre. Dopo l’illimpidimento del mosto ha inizio la fermentazione alcolica, poi seguita da una seconda fermentazione in bottiglia nella primavera successiva. Dopo almeno 30 mesi di affinamento sui lieviti ha luogo la sboccatura.
Dal colore giallo paglierino brillante, ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut Rosé DOCG Millesimato 2021 Barone Pizzini
Il Franciacorta Extra Brut Rosé di Barone Pizzini è composto un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay, provenienti dai vigneti di Santella, Roncaglia e Gallo, situati nel cuore del terroir franciacortino, costituito da suoli profondi di origine morenica con substrati di ghiaia e ciottoli dalle proprietà drenanti.
La raccolta avviene manuale in cassette. Il mosto ottenuto per pressatura soffice degli acini fermenta in vasche di acciaio con controllo della temperatura e affina per 6 mesi in parte in...
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Extra Brut Cuvée Aurora Rosé 2020 Banfi
L'Alta Langa Cuvée Aurora Rosé Extra Brut è un raffinato spumante rosè italiano prodotto da Banfi, azienda tra le fondatrici del Progetto Spumante Metodo Classico in Piemonte. Nasce da uve Pinot Nero coltivate nei terreni marnosi-calcarei dell’Alta Langa, garantendo una qualità che esprime il territorio con grande eleganza e finezza.
Il processo di vinificazione segue il Metodo Classico, con una prima fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio a 17°C e una seconda fermentazione in...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Réserve Brut Telmont
Lo Champagne Réserve Brut di Telmont è un raffinato esempio di equilibrio e freschezza, frutto di un assemblaggio meticoloso che unisce Chardonnay, Meunier e Pinot Noir. La cuvée nasce da un blend di cinque vendemmie, arricchita da vini di riserva; questo Extra Brut rappresenta la filosofia della maison nel valorizzare ogni singolo raccolto con eleganza e armonia.
La vinificazione segue metodi classici con fermentazione malolattica, seguita da un affinamento di tre anni in cantina prima della sbo...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Réserve Rosé Telmont
Lo Champagne Réserve Rosé di Telmont è un Extra Brut raffinato e delicato, nato dall’unione di quattro diverse annate e ottenuto da un blend composto da Chardonnay e Meunier. Nessuna percentuale di Pinot Noir è impiegata.
La vinificazione segue il metodo classico senza fermentazione malolattica, per preservare freschezza e precisione aromatica. Dopo l’imbottigliamento, lo Champagne ha affinato per cinque anni sui lieviti prima della sboccatura. Il dosaggio contenuto contribuisce a mantenerne lo s...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Dry L'Ame de la Terre 2008 Françoise Bedel
Lo Champagne Extra Dry L'Ame de la Terre di Françoise Bedel è frutto di un blend dominato da uve Pinot Meunier e completato da uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne di 30-60 anni di età dislocate su suoli composti da limo, marna e calcare.
La fermentazione si svolge per metà in acciaio e per metà in botte di rovere. Completata la malolattica, il vino base intraprende una seconda fermentazione in bottiglia secondo i dettami del metodo Champenoise. Affina per ben 9 anni sui lieviti al f...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Rosé Première Cuvée Bruno Paillard
Lo Champagne Extra Brut Rosé Première Cuvée di Bruno Paillard è uno Champagne di rara bellezza, molto fine ed elegante.
È prodotto per la maggioranza da uve Pinot Nero, unite da una percentuale inferiore di Chardonnay. Il Pinot Nero viene utilizzato in 3 diverse forme, lo Chardonnay invece, conferisce a questo vino l'eleganza necessaria per dosare il sapore fruttato del Pinot Nero. Scarsamente dosato, come gli altri Champagne della Maison, questo vino è un brut autentico.
Caratterizzato da un colo...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Alma Assemblage 1 Bellavista
Alma Assemblage 1 è un Franciacorta Extra Brut di Bellavista, ottenuto principalmente da uve Chardonnay, con l'aggiunta di Pinot Nero e una piccola percentuale di Pinot Bianco. Le uve provengono da vigneti selezionati nelle migliori parcelle della tenuta, con viti di età media di 27-28 anni.
La vendemmia è manuale e avviene tra agosto e settembre. Il mosto fiore viene ottenuto tramite pressatura soffice, con affinamento sui lieviti di circa 30 mesi e una parte dei vini affinati in botti di rovere...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Pure Pol Roger
Lo Champagne Extra Brut Pure di Pol Roger è un'espressione raffinata della storica Maison di Èpernay. Risultato di un assemblaggio bilanciato dei tre vitigni classici della regione Champagne: Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier. Le uve provengono da 30 differenti Cru situati tra la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte de Blancs.
Dopo la raccolta, i grappoli vengono delicatamente pressati e le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno in serbatoi d'acciaio a temperatu...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Millesimato Vintage Collection 2020 Ca' del Bosco
Il Franciacorta Brut Vintage Collection di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo.
È prodotto al 55% con uve Chardonnay, al 15% con uve Pinot Bianco e al 30% con uve Pinot Nero, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene secondo il metodo classico con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino ...
Vedi scheda prodotto