Trento Riserva Extra Brut DOC Perlé Nero 2017 Ferrari
Lo Spumante Trento Extra Brut Perlé Nero di Ferrari nasce in vigneti situati all'interno delle aziende agricole di Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli, sulle alte colline del Trentino.
È prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero, selezionate e raccolte a mano verso la metà di settembre. Il vino matura su lieviti selezionati per almeno 6 anni.
Il Perlé Nero è caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si rivela ricco e maturo, potente e complesso, con sentori fruttati, minerali e tostati....
Vedi scheda prodottoAlta Langa DOCG Extra Brut Cuvée Aurora Rosé 2020 Banfi
L'Alta Langa Cuvée Aurora Rosé Extra Brut è un raffinato spumante rosè italiano prodotto da Banfi, azienda tra le fondatrici del Progetto Spumante Metodo Classico in Piemonte. Nasce da uve Pinot Nero coltivate nei terreni marnosi-calcarei dell’Alta Langa, garantendo una qualità che esprime il territorio con grande eleganza e finezza.
Il processo di vinificazione segue il Metodo Classico, con una prima fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio a 17°C e una seconda fermentazione in...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Contrée Noir Brocard Pierre
Lo Champagne Extra Brut Contrée Noir è prodotto da Pierre Brocard, vigneron della quinta generazione. La famiglia Brocard ha le vigne vicino a Celles sur Ource, nella Côte des Bar.
Lo champagne è composto esclusivamente da uve Pinot Nero, che, una volta vinificate, sono spumantizzate con il metodo champenoise. La fermentazione è spontanea con lieviti indigeni. Il vino affina successivamente sui lieviti per 60 mesi.
Di colore giallo paglierino, il vino si presenta nel calice con un perlage fine e p...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Extra Brut Blanc de Blancs Japo Due Grammi C&C
Lo spumante Extra Brut Blanc de Blancs Due Grammi Japoè prodotto C&C, da uve provenienti da Valdobbiadene.
Si produce da uve Glera, Bianchetta, Verdiso e Perera, che vengono spremute sofficemente e poi vinificate in vasche di acciaio secondo il metodo Charmat.
Si presenta alla vista di colore giallo paglierino e con bollicine fini. All'olfatto sprigiona un bouquet di mela e pera. Al palato è fresco e vivace, con un finale abbastanza persistente.
Ottimo con il pesce e i crostacei.
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Brut DOCG Audax Zero.3 2024 Bortolomiol
Il Prosecco Superiore Audax Zero.3 di Bortolomiol è l'incontro tra la lunga esperienza spumantistica che contraddistingue questa storica cantina di Valdobbiadene e la voglia di adattarsi ad un consumo moderno che vuole la pura espressione del vitigno di partenza, in questo caso la Glera.
Alla vendemmia manuale delle uve che si svolge nella seconda metà di settembre, il mosto ottenuto da pressatura soffice dei grappoli, fermenta in bianco a temperatura controllata. La presa di spuma avviene in aut...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG Millesimato Vintage Collection 2020 Ca' del Bosco
Il Franciacorta Brut Vintage Collection di Ca' del Bosco nasce in vigneti situati tra i verdi paesaggi e le dolci colline di Erbusco, nel cuore del magico terroir della Franciacorta, la culla morenica a Sud del lago d'Iseo.
È prodotto al 55% con uve Chardonnay, al 15% con uve Pinot Bianco e al 30% con uve Pinot Nero, raccolte unicamente a mano durante la prima e seconda decade di Agosto. La fermentazione avviene secondo il metodo classico con rifermentazione in bottiglia. Successivamente il vino ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Comarì del Salem 2018 Uberti
Il Franciacorta Extra Brut Millesimato Comarì del Salem di Uberti nasce nell’omonimo appezzamento, situato sulle colline di Franciacorta, nel comune bresciano di Erbusco.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Bianco, raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Dopo la fermentazione del mosto, in parte in acciaio inox e in parte in barrique, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 48 mesi sui propri lievi...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Ullens La Petite Montagne Domaine de Marzilly
Lo Champagne Ullens L.P.M. del Domaine de Marzilly nasce in vigneti situati nel Massif de St-Thierry, una volta conoscoiuto come "La Petite Montagne de Reims".
La cuvée si compone esclusivamente di Pinot Meunier, che viene pressato con la Coquard, la pressa tradizionale. Alla fermentazione segue l'affinamento in botti di rovere per 11 mesi. Lo Champagne affina in bottiglia sui propri lieviti per 18 mesi e non è filtrato.
Di colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente, si apre al naso...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Extra Brut Millesime 2016 Mailly
Lo Champagne Extra Brut Millesimato è prodotto dalla maison Mailly, la cui fondazione risale al 1929 e che rappresenta una delle più antiche cooperative della regione Champagne. Ai suoi inizi la cooperativa, composta da 24 viticoltori, non aveva una propria cantina, che dunque fu scavata sotto la guida del suo presidente nonchè ingegnere, Gabriel Simon. Sotto la sua guida i viticoltori scavarono in due anni con pale e picconi uno spazio sotterraneo di 15 metri, a 19 metri di profondità.
Il vino è...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Extra Brut Rosé Millesimato 2021 Maso Martis
Il Trento DOC Rosé Extra Brut di Maso Martis è un vino spumante biologico ottenuto da un'accurata selezione delle migliori uve di Pinot Nero vinificate secondo il metodo classico.
In seguito alla raccolta manuale, le uve vengono pigiate e il mosto resta a contatto con le bucce in pressa per favorire l’estrazione del colore e degli aromi del Pinot Nero. Dopo la vinificazione in serbatoi di acciaio, il vino viene imbottigliato la primavera successiva con l’aggiunta di lieviti selezionati, su cui af...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Alma Rosé Assemblage 1 Bellavista
Alma Rosé Assemblage 1 è un elegante spumante rosato Extra Brut della cantina Bellavista, composto da Chardonnay e Pinot Nero. Le uve provengono da vigneti attentamente selezionati della tenuta, con un’età media delle viti di circa 27-28 anni.
La vendemmia manuale si svolge tra fine agosto e i primi di settembre, il mosto fiore viene estratto tramite pressatura delicata. L’affinamento avviene sui lieviti per circa 30 mesi, con una parte dei vini affinati in botti di rovere per donare al vino magg...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Comme Autrefois 2006 Françoise Bedel
Lo Champagne Extra Brut Comme Autrefois di Françoise Bedel è frutto di uve Pinot Meunier, che compongono quasi la metà del blend, che si uniscono a uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti da vigne di 25-60 anni di età coltivate su terreni di argilla, limo, marne e calcare.
La fermentazione avviene interamente in botte di rovere. Terminata la malolattica, si procede con la rifermentazione in bottiglia secondo metodo Champenoise e un affinamento che si protrae per ben 16 anni sui lieviti.
Si presen...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Extra Brut DOCG 2016 Ferghettina
Il Franciacorta Extra Brut di Ferghettina proviene dalle dolci colline di Franciacorta, in vigne situate su terreni di natura calcarea-argillosa posti a un'altezza di 250 metri s.l.m.
È prodotto prevalentemente con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, vendemmiate unicamente a mano a metà agosto. La vinificazione avviene separatamente, vigneto per vigneto: a una pressatura soffice delle uve, segue la fermentazione del solo mosto fiore in vasche di acciaio a una temperatura di 16-18°C. Successivame...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Pure Pol Roger
Lo Champagne Extra Brut Pure di Pol Roger è un'espressione raffinata della storica Maison di Èpernay. Risultato di un assemblaggio bilanciato dei tre vitigni classici della regione Champagne: Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier. Le uve provengono da 30 differenti Cru situati tra la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte de Blancs.
Dopo la raccolta, i grappoli vengono delicatamente pressati e le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno in serbatoi d'acciaio a temperatu...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Extra Brut Rosé Première Cuvée Bruno Paillard
Lo Champagne Extra Brut Rosé Première Cuvée di Bruno Paillard è uno Champagne di rara bellezza, molto fine ed elegante.
È prodotto per la maggioranza da uve Pinot Nero, unite da una percentuale inferiore di Chardonnay. Il Pinot Nero viene utilizzato in 3 diverse forme, lo Chardonnay invece, conferisce a questo vino l'eleganza necessaria per dosare il sapore fruttato del Pinot Nero. Scarsamente dosato, come gli altri Champagne della Maison, questo vino è un brut autentico.
Caratterizzato da un colo...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Extra Brut Rosé For4neri 2021 Zanotelli
Il Trento Rosé Extra Brut della linea For4neri di Zanotelli nasce in Val di Cembra, da un'azienda agricola a conduzione familiare che sin dal 1860 ha sede a Cembra Lisignago, in provincia di Trento. Le uve provengono dai vigneti di Pozza de Cros, Vac e Piagge.
Si compone di uve Chardonnay e Pinot Nero, che vengono spremute sofficemente e poi fermentate lentamente a 15-17°C. L'affinamento in bottiglia sui lieviti dura almeno 30 mesi.
Il vino ha un colore rosa antico e un perlage fine e persistente....
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Grand Cru Extra Brut Blanc de Blancs 2015 Damien Hugot
Lo Champagne Extra Brut Grand Cru Millesimato è prodotto da Damien Hugot, maison che ha sede in Epernay. La maggior parte dei vigneti sono situati in Côte des Blancs, la patria dello Chardonnay.
Lo Champagne è composto da uve Chardonnay in purezza, provenienti da Cramant e Oiry. La spumantizzazione avviene in bottiglia secondo il metodo champenoise e il vino affina sui propri lieviti per almeno 15 mesi.
Di colore giallo paglierino con sfumature dorate e con un perlage fine e persistente, si apre a...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Extra Brut Alma Assemblage 1 Bellavista
Alma Assemblage 1 è un Franciacorta Extra Brut di Bellavista, ottenuto principalmente da uve Chardonnay, con l'aggiunta di Pinot Nero e una piccola percentuale di Pinot Bianco. Le uve provengono da vigneti selezionati nelle migliori parcelle della tenuta, con viti di età media di 27-28 anni.
La vendemmia è manuale e avviene tra agosto e settembre. Il mosto fiore viene ottenuto tramite pressatura soffice, con affinamento sui lieviti di circa 30 mesi e una parte dei vini affinati in botti di rovere...
Vedi scheda prodotto