Trento Pas Dosé DOC Bonconsey
Il Trentodoc Pas Dosé Bonconsey è prodotto in Trentino da uve Chardonnay allevate a un’altitudine media di 600 metri s.l.m.
La selezione attenta delle migliori uve permette di esprimere al meglio le caratteristiche varietali nella purezza tipica del dosaggio zero. Dopo la raccolta a mano verso la seconda metà di agosto, le uve vengono trasferite in cantina per essere diraspate e macerate a contatto con le bucce fino a 12 ore. Al mosto vengono aggiunti i lieviti per ottenere il vino base che in pr...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Pas Dosé Metodo Classico Corte alle Stelle
Il vino spumante Pas Dosé di Corte alle Stelle viene prodotto con una spumantizzazione che segue il metodo classico, che conferisce ai vini una particolare finezza e persistenza.
Lo spumante viene prodotto da un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay, vendemmiate a inizio settembre. Una volta in cantina, viene svolta una prima fermentazione del mosto fiore a freddo in vasche di acciaio. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di 18 mesi.
Di c...
Vedi scheda prodottoSpumante Metodo Classico Pas Dosé D'Araprì
Il Pas Dosé d'Araprì è un Metodo Classico a base di uve Bombino Bianco e Pinot Nero, coltivate nell'areale pugliese di San Severo, nel foggiano.
La vendemmia per le due varietà avviene in due frangenti separati, il Pinot Nero alla fine di agosto, il Bombino Bianco nella seconda decade di settembre, entrambe con selezione manuale delle uve. Questa cuvée sosta per almeno 30 mesi prima della sboccatura senza sciroppo di dosaggio, nei sotterranei dell'antica cantina.
Si presenta alla vista con un colo...
Vedi scheda prodottoCava DO Reserva Brut Nature Maria Rigol Ordi
Il Brut Nature Reserva di Maria Rigol Ordi nasce in vigneti situati nella zona di Sant Sadurní d'Anoia, nel Penedès.
Realizzato con uve Xarel-lo, Macabeu e Parellada, che sono vinificate in acciaio e spumantizzate in bottiglia secondo il metodo classico. Il vino affina sui propri lieviti per 36 mesi.
Lo spumante si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati e con un perlage fine. Al naso si apre con gradevoli aromi di pesca, mela gialla, agrumi ed erbe aromatiche. In bocca si dim...
Vedi scheda prodottoVino Espumoso Blanc de Blancs Brut Nature 2022 Can Rich
Il Brut Nature Blanc de Blancs di Can Rich è uno spumante biologico ottenuto da uve Malvasía, coltivate nei vigneti costieri della tenuta Can Llaudis. Il clima mediterraneo, addolcito dalla brezza marina, e i suoli limosi ricchi di sali, donano freschezza e finezza al vino.
La presa di spuma avviene secondo metodo classico, con 12 mesi di affinamento sui lieviti. L’assenza di dosaggio valorizza la purezza aromatica del vitigno e l’identità del terroir.
Al naso offre fiori d’arancio, rosa e lavanda...
Vedi scheda prodottoVino Espumoso Rosat Brut Nature 2022 Can Rich
Il Rosat Spumante Brut Nature di Can Rich è uno spumante rosé biologico prodotto da uve Monastrell e Moscatel Grano Menudo, coltivati nella tenuta di Buscastell. Il vino esprime l’eleganza aromatica delle varietà ibizenche con un tocco vivace.
La vinificazione avviene con metodo classico e un affinamento di 12 mesi sui lieviti. Il risultato è un vino complesso, cremoso e rinfrescante, con grande equilibrio e persistenza.
All’olfatto emergono rosa, lavanda, mentolo, fragoline e frutta candita su un...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Riserva Dosaggio Zero Ororosso 2019 Cembra
Lo Spumante Trento Dosaggio Zero Millesimato Ororosso Riserva di Cembra nasce nei vigneti vocati della zona classica della valle di Cembra, nel cuore del Trentino Alto Adige.
È prodotto solamente con uve Chardonnay, raccolte unicamente a mano durante la fine agosto-inizio settembre. Alla pressatura soffice delle uve segue la decantazione statica a freddo e la fermentazione a temperatura controllata. L'affinamento sui lieviti è di 6 mesi in vasche d'acciaio e di 48 mesi in bottiglia.
L'Ororosso Ris...
Vedi scheda prodottoConca del Riu Anoia DO Blanc de Blancs 2021 Raventós i Blanc
Bollicina che riflette le specificità del vigneto di origine, la Vinya del Llac, costituito da piante con almeno 40 anni di età da cui derivano le uve autoctone Macabeu, Xarel-lo e Parellada, che in combinazione si rivelano le migliori varietà per produrre spumanti su territorio spagnolo.
La materia prima viene trasferita esclusivamente per gravità ai tini di vinificazione. Dopo una lenta pressatura e una decantazione statica a basse temperatura, il mosto fermenta a varietà separate in vasche di ...
Vedi scheda prodottoProsecco Treviso Nature DOC Le Contesse
Il Prosecco Treviso Nature Le Contesse è prodotto da sole uve Glera che crescono in provincia di Treviso a un'altitudine di 40 metri sul livello del mare.
Dopo una pressatura soffice e una decantazione statica a freddo del mosto, questo viene lasciato fermentare in acciaio a una temperatura controllata di 16-17°C, prima di rifermentare in autoclave sulla feccia nobile. Al termine del processo non viene effettuato alcun dosaggio al prosecco che è capace di rappresentare in maniera più accurata e d...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Dosaggio Zero Cuvée 601 Concilio
Il 600uno Dosaggio Zero di Concilio prende vita da una selezione di uve Chardonnay, raccolte nei vigneti situati nella collina che circonda la città di Trento, posti a un'altitudine di 600 metri sul livello del mare e coltivati su un terreno a composizione prevalentemente calcarea con ottima esposizione ai raggi solari.
La vendemmia si svolge nella seconda metà di agosto. Dopo una breve macerazione a contatto con le bucce, il mosto fermenta a una temperatura di 14-16°C. Viene quindi realizzata la...
Vedi scheda prodottoCava DO Brut Nature Raimat
Questo Cava Brut Nature biologico è prodotto dalla bodega Raimat, fondata oltre 100 anni in Catalogna. La cantina produce vini all'interno delle denominazioni Costers del Segre, Cava e Catalogna.
Il vino è un blend di Chardonnay e Xarel-lo, vinificate seguendo le regole del metodo classico, secondo la migliore tradizione dei Cava, affinato 18 mesi sui lieviti.
Nel calice il vino appare di colore giallo dorato, con un perlage fine e persistente. Al naso svela un bouquet fruttato di pesca, frutta pr...
Vedi scheda prodottoCava Brut Nature DO Blanes La Senyora Mont-Ferrant
Uno spumante che nasce da un pregiato blend di varietà autoctone: Macabeu 29%, Xarel-lo 40%, Parellada 26%, e lo Chardonnay 5%. Vinificato secondo il Metodo Classico, il dosaggio Brut Nature preserva intatte tutte la mineralità del suolo da cui si origina, la celebre regione spagnola Cava. Affina per 20-30 mesi in bottiglia, per concentrare gli aromi e acquisire colore.
Di colore giallo paglierino scarico, al naso si presenta fruttato, con note che ricordano gli agrumi e richiami di erbe aromatic...
Vedi scheda prodottoOltrepò Pavese DOCG Pas Dosé Metodo Classico Moratti Castello di Cigognola
Questo spumante Metodo Classico Pas Dosé è ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, coltivate su colline caratterizzate da suoli calcareo-argillosi ricchi di minerali, che conferiscono al vino eleganza e complessità. La sua classificazione come vino spumante di qualità ne attesta l’eccellenza produttiva e la cura posta in ogni fase della lavorazione, rendendolo un’etichetta distintiva all’interno della gamma Moratti del Castello di Cigognola.
La vinificazione inizia con una raccolta manuale delle u...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Pas Dosé Marchese di Lamosa
Il Franciacorta Pas Dosé Marchese di Lamosa è realizzato con una selezione di uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate in Provaglio d'Iseo.
Le uve sono spremute sofficemente e poi vinificate. La spumantizzazione avviene in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti di almeno 18 mesi.
Di colore giallo dorato e con un perlage fine e persistente, svela al naso profumi di agrumi, pesca, arricchiti da note di vaniglia e crosta di pane. Il sorso è fresco, di buona persistenza.
Otti...
Vedi scheda prodottoCrémant d'Alsace AOC Nature L'Innocent Domaine Hubert Reyser
Il Crémant Nature L'Innocent è prodotto dal Domaine Hubert Reyser, azienda a conduzione familiare fondata nel 1963 a Nordheim, in Alsazia. Oggi i 15 ettari di vigna sono condotti in regime biologico. 1,5 ettari di vigna sono situati nel Grand Cru Steinklotz a Marlenheim.
Questo Crémant è un Blanc de Blancs a base di Chardonnay, rifermentato in bottiglia secondo il metodo champenoise senza aggiunta di solfiti. Riposa sui lieviti per 5 anni.
Di colore giallo paglierino e con un perlage delicato e pe...
Vedi scheda prodottoCava DO Brut Nature 2022 Maria Rigol Ordi
Il Brut Nature di Maria Rigol Ordi nasce in vigneti situati nella zona di Sant Sadurní d'Anoia, nel Penedès.
Realizzato con uve Xarel-lo, Macabeu e Parellada, che sono vinificate in acciaio e spumantizzate in bottiglia secondo il metodo classico.
Lo spumante si presenta con un colore giallo paglierino e un perlage fine. Al naso si apre con gradevoli aromi di agrumi, frutta esotica e note erbacee. In bocca si dimostra fresco e vivace, di buona persistenza.
Trova l’accompagnamento perfetto negli anti...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato Rive di Refrontolo 2023 De Stefani
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore Rive di Refrontolo dell’azienda De Stefani è prodotto con uve Glera tra Conegliano e Valdobbiadene.
I vigneti sono ubicati a un’altitudine di 300 metri s.l.m. e sono soggetti a elevate escursioni termiche giornaliere che aiutano le uve a sviluppare un perfetto corredo aromatico. Dopo l’arrivo in cantina le uve vengono pressate intere e il mosto raffreddato prima della fermentazione in autoclave a temperatura controllata.
Di colore giallo paglierino scarico con r...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG Ius Naturae 2023 Bortolomiol
Ius Naturae, o "diritto della natura", è l'apice della strada verso la coltivazione in biologico di Bortolomiol: una scelta difficile e impegnativa che viene ripagata dall'espressione più autentica del terroir di Valdobbiadene. Un Prosecco Millesimato in grado di porre in risalto le peculiarità di ogni annata, con un'identità diversa e ben definita.
È ottenuto da una vinificazione in bianco che ha inizio con la pressatura soffice delle uve. La fermentazione si svolge a temperatura controllata con...
Vedi scheda prodotto