Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Arzanà Astoria
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Dry Arzanà di Astoria nasce in vigneti situati nella rinomata zona collinare del Cartizze, in provincia di Treviso.
È ottenuto da uve Glera in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano nei mesi di settembre e ottobre. Dopo i classici processi di vinificazione in bianco, la spumantizzazione avviene secondo Metodo Charmat, attraverso rifermentazione in autoclave di 20-30 giorni, con affinamento di 4-6 settimane sui propri lieviti, prima di ess...
Vedi scheda prodottoLambrusco dell'Emilia IGT For the Future Nero di Lambrusco Cantine Ceci
Nero di Lambrusco è un Lambrusco frizzante della denominazione Lambrusco Emilia, prodotto dalle Cantine Ceci, un'azienda storica fondata nel 1938, nota per il suo impegno nella sostenibilità e innovazione. Questo vino si presenta in un'innovativa bottiglia di alluminio, completamente riciclabile e dotata di un tappo a fungo in sughero, che riflette l'impegno dell'azienda verso la produzione responsabile e sostenibile.
Il processo di vinificazione mantiene viva la tradizione, con particolare atten...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Col Vetoraz
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry di Col Vetoraz nasce in vigneti situati sulle dolci colline di Valdobbiadene, in provincia di Treviso.
È prodotto unicamente da uve Glera, raccolte e selezionate a mano tra la seconda decade di settembre e la prima di ottobre. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene secondo metodo Charmat, con rifermentazione in autoclave per 30-40 giorni, cui segue affinamento di 1-3 mesi sui propri lieviti.
Il Valdobbiadene Prosecc...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG 2024 Foss Marai
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Dry di Foss Marai nasce in vigneti situati sulle colline di Cartizze, nel cuore dello straordinario territorio del Prosecco DOCG di Conegliano-Valdobbiadene.
È prodotto esclusivamente con uve Glera, raccolte interamente a mano. Questo Spumante è una rarità nel mondo enologico, prodotto con sapiente maestria artigiana dalla cantina Foss Marai con uve coltivate in uno dei terroir più vocati.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino tenue. Al nas...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG 2024 Bortolomiol
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Millesimato di Bortolomiol nasce in vigneti situati sulle colline di Valdobbiadene, nel Grand Cru di Cartizze. La particolare esposizione al sole e la mineralità del terreno consentono alle viti di Glera di produrre acini più rotondi, gonfi e dal sapore zuccherino, di qualità assolutamente superiore.
È prodotto unicamente con uve Glera, raccolte e selezionate interamente a mano nella seconda metà di settembre. Dopo i processi classici di vinificazio...
Vedi scheda prodottoChampagne Sec AOC Nocturne Rosé Taittinger
Versione in rosa della cuvée di successo Nocturne di Taittinger che riflette fedelmente lo stile della maison, si ottiene da un accurato blend di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, provenienti da 30 diversi villaggi della Champagne, con un'aggiunta di vini rossi fermi a base di uve Pinot Nero originari della Montagne de Reims e di Les Riceys che assicura a questa bollicina un colore vibrante e brillante. Creato sullo stile dello champagne Prestige Rosé, affina per 48 mesi sui propri lie...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Moscato Fashion Victim Astoria
Il Moscato Fashion Victim di Astoria nasce in vigneti siti in provincia di Treviso, sulle colline della tenuta Val de Brun.
Viene prodotto con uve Moscato Bianco in purezza, raccolte manualmente nel mese di settembre una volta raggiunta la perfetta maturazione. La vinificazione si svolge in recipienti di acciaio a bassa temperatura, cui segue presa di spuma in autoclave a bassa temperatura controllata con breve affinamento sui propri lieviti.
Alla vista presenta un colore giallo paglierino luminos...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Villa Sandi
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry di Villa Sandi proviene dalla zona di maggior prestigio per la produzione del prosecco: Cartizze.
Viene ricavato da sole uve Glera, la cui vendemmia avviene esclusivamente a mano. Ad una vinificazione tradizionale in acciaio segue spumantizzazione per rifermentzione in autoclave, secondo i dettami del Metodo Charmat.
Si caratterizza per un colore giallo paglierino molto limpido e un perlage minuto e persistente. All'olfatto reca sentori di mela Golden e f...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Cuvée Viviana Valdo
Il Prosecco Superiore di Cartizze Cuvée Viviana appartiene alla Linea Prestigio d Valdo. Nasce nella parte alta della zona più vocata del Valdobbiadene DOCG, Cartizze appunto, e più precisamente tra le colline di San Pietro di Barbozza, Santo Stefano e Saccol.
Si ottiene da sole uve Glera, vendemmiate a mano tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. In seguito alla pressatura soffice dei grappoli, il mosto fermenta in condizioni controllate. Quindi si ha la presa di spuma mediante Met...
Vedi scheda prodottoChampagne Sec AOC Nocturne Taittinger
Lo Champagne Sec Nocturne di Taittinger si ottiene da un accurato assemblaggio di grappoli Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. È un insieme di uve provenienti da trenta vigneti diversi, di varie annate, che matura per 4 lunghi anni nelle cantine della maison.
Appare di colore giallo tenue con riflessi dorati, accompagnato da una schiuma molto fine. Il naso è interessato da delicate sensazioni fruttate di pesca gialla e albicocca. L'ingresso al palato è cremoso e pulito, seguito da un corpo ri...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene DOCG Millesimato Dry Coste di Mezzodì 2024 Col Vetoraz
Il Valdobbiadene Millesimato Dry Coste di Mezzodì di Col Vetoraz è un Prosecco che rappresenta l'equilibrio perfetto tra eleganza e dolcezza, prodotto con uve Glera coltivate nei vigneti esposti a sud sulle colline di Valdobbiadene. Questa cuvée è realizzata con una selezione di uve di alta qualità provenienti da annate eccezionali.
La vinificazione prevede una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata, seguite dalla rifermentazione secondo il Metodo Charmat in grandi recip...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Mionetto
Il Prosecco Superiore Cartizze Dry di Mionetto nasce nei vigneti dell'azienda veneta, situati nella limitatissima zona del Cartizze, all'interno della celebre denominazione Prosecco.
Questo spumante, ricavato esclusivamente da uve Glera, viene sottoposto ad una pressatura soffice, prima di cominciare il processo di spumantizzazione seguendo il metodo Charmat, per esprimere al meglio le caratteristiche tipiche dell'uvaggio e del prodotto.
Il Prosecco Superiore Cartizze Dry è caratterizzato da un co...
Vedi scheda prodottoTokaji PDO Szamorodni Dry Paangold
Paangold Tokaji Szamorodni Dry è un vino bianco prodotto nella regione di Tokaj, Ungheria. Questo vino è ottenuto da uve coltivate in 28 ettari di vigneti, di cui 12 ettari sono coltivati a Furmint, il vitigno tradizionale della regione.
Le uve vengono raccolte da 5 Cru selezionati, con un terzo dei grappoli affetti da botrite. Dopo la raccolta dell'intero grappolo, le uve vengono diraspate, macerate per 12 ore e poi pressate. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox con lieviti autoc...
Vedi scheda prodottoVermouth di Torino Bianco IGP Casa E. di Mirafiore
Il Vermouth Mirafiore Bianco è la reintrepretazione di una ricetta storica a base di 46 elementi tra radici, fiori e frutti.
L’estrazione degli ingrediente di base è naturale e dopo la scelta del vino base si procede con la miscelazione del composto prima dell’aggiunta di zucchero e alcol.
Servire freddo e con ghiaccio come aperitivo o fine pasto oppure come ingrediente per la mixology.
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Colbertaldo Dry Vigneto Giardino 2024 Adami
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Vigneto Giardino di Adami nasce nel vigneto Giardino situato nel comune Vidor, in provincia di Treviso.
È prodotto esclusivamente con uve Glera che subiscono un processo di pigiatura e pressatura soffice. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 18-20°C, a cui segue un affinamento sulla fecce nobili per un periodo di 3 mesi.
Il Vigneto Giardino presenta un elegante colore giallo paglierieno. Al naso si apre con eleganti e delicate note frutta...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Dry DOCG Nadin Foss Marai
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Nadin di Foss Marai nasce in vigneti situati sulle colline di Cartizze, nel cuore dello straordinario territorio del Prosecco DOCG di Conegliano-Valdobbiadene.
È prodotto esclusivamente con uve Glera, vinificate con estrema cura ed attenzione. La Foss Marai produce spumanti di grande pregio e qualità, con un elegante design delle bottiglie.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un raffinato bouquet flor...
Vedi scheda prodottoVermouth di Torino IGP Bianco Bordiga
Il Vermouth di Torino Bianco Bordiga è ottenuto da vini bianchi piemontesi, tra cui alcuni Moscato, infusi con 30 diverse botaniche raccolte nel territorio delle Valli Occitane, ai piedi delle Alpi Marittime. La qualità superiore di questo vermouth si deve alla scelta accurata delle materie prime e dalle lavorazioni artigianali che seguono una storica ricetta tramandata dal 1888.
Si presenta alla vista di colore paglierino chiaro. All'olfatto si rinvengono i sentori tipici delle botaniche di part...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Nascetta 2022 Castello di Perno
Il Langhe Nascetta del Castello di Perno è un vino bianco realizzato esclusivamente con uve Nascetta al 100%, un vitigno autoctono piemontese riscoperto negli ultimi anni. Questo vino esprime la freschezza e la mineralità del territorio delle Langhe, grazie a terreni calcarei-sabbiosi.
La vinificazione prevede la diraspatura delle uve, seguita da una macerazione di 8 ore e una pressatura molto soffice. La fermentazione avviene in modo spontaneo, senza svolgimento della fermentazione malolattica, ...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry Maior 2024 Bortolomiol
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Maior di Bortolomiol nasce in vigneti situati sulle spettacolari colline di Valdobbiadene, in provincia di Treviso.
È prodotto esclusivamente con uve Glera, raccolte e selezionate interamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la spumantizzazione avviene per rifermentazione in autoclave, secondo metodo Charmat, con affinamento da 1 a 3 mesi sui propri lieviti.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, e da un perlage fine e p...
Vedi scheda prodottoIsonzo del Friuli DOC Sauvignon 2023 Borgo Conventi
Il Sauvignon di Borgo Conventi è un vino bianco ottenuto da uve Sauvignon coltivate su terreni pianeggianti con una buona presenza di argilla e un substrato molto pietroso, in Friuli Venezia Giulia. Il microclima della regione, caratterizzato da inverni miti ed estati calde, è influenzato dalle Alpi a nord, che proteggono i vigneti dai venti freddi.
La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, utilizzando lieviti selezionati. L'affinamento prosegue in acciaio fino a...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG Elevantum Cartizze Valdo
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze di Valdo della linea Elevantum si origina tra le colline di Cartizze.
È ottenuto da uve Glera, la cui vendemmia si svolge alla fine di settembre. Dopo che i grappoli sono stati pressati in maniera soffice, questi sono avviati alla fermentazione che si svolge con controllo della temperatura. Segue spumantizzazione di 3 mesi in autoclave conclusa con un affinamento in bottiglia di circa pari durata.
Di colore giallo paglierino vivace che tende verso il giallo o...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Dry DOCG Bellussi
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Bellussi è ricavato da uve Glera coltivate nelle colline trevigiane e spumantizzate con l’utilizzo del metodo Charmat.
Collocate su suoli composti perlopiù di argilla e calcare, la vinificazione prevede l’impiego di uve selezionate secondo una resa massima del 70%. Ottenuto il vino base, segue una seconda fermentazione in autoclave al termine della quale si procede all’aggiunta del liqueur d’expedition per ottenere il grado zuccherino desiderato.
Di colore g...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Dry DOCG Primo Franco 2023 Nino Franco
Il Prosecco Superiore Dry Primo Franco di Nino Franco nasce in vigneti situati nel cuore del comune di Valdobbiadene.
È prodotto esclusivamente con uve Glera. Dopo una pigiature soffice e un raffreddamento del mosto, avviene la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La spumantizzazione avviene in autoclave secondo il metodo Charmat.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. Al naso si apre con un bouquet intenso e persistente, con eleganti profumi di fr...
Vedi scheda prodottoVermouth di Torino Bianco Superiore Riserva IGP Carlo Alberto
Il Vermouth bianco Carlo Alberto Superiore Riserva è l'insieme di ingredienti rari e antiche procedure che richiedono grande esperienza e abilità. La sua ricetta, nata nel 1837 a opera di Tumalin Bartolomé Baracco de Baracho ispirandosi al vino aperitivo che il cuoco di corte preparava per il Re. La base vinosa del Vermouth Bianco Riserva è costituita da due eccellenze piemontesi: l’Erbaluce di Caluso DOCG e il mosto parzialmente fermentato da uve Moscato. A essa sono aggiunti ben 25 tipi differ...
Vedi scheda prodottoVermouth Bianco Servito Silvio Carta
Il Vermouth Bianco Servito è prodotto dalla storica cantina sarda Silvio Carta, che sorge nell'area di produzione della Vernaccia di Oristano. Il Vermouth prodotto in ricordo del nonno di Elio Carta e degli anni del dopoguerra, quando si produsse un vino simile al Vermouth.
Di colore giallo paglierino tenue, al naso si avvertono profumi di scorza d'agrume, macchia mediterranea, erbe aromatiche e note balsamiche. Al palato è elegante, raffinato, dal lungo finale marino.
Si beve liscio o con ghiacci...
Vedi scheda prodottoProsecco DOC Dry Gino 2023 V8+
Il Prosecco Brut Millesimato Gino V8+ nasce in provincia di Venezia. V8+ è specializzata nella produzione di varie tipologie di Prosecco, la bollicina italiana più conosciuta al mondo.
Le uve Glera sono pressate sofficemente e vinificate in vasche di acciaio termocontrollate. La presa di spuma avviene sempre in vasca secondo il metodo Charmat.
Di colore giallo paglierino leggero e dal perlage fine e persistente, svela al naso sentori delicati di fiori bianchi e frutta fresca. Il sorso è fresco e a...
Vedi scheda prodottoVouvray AOC Sec Le Mont 2022 Domaine Huet
Il Vouvray Le Mont Sec del Domaine Huet è un vino bianco prodotto nella regione della Loira, in Francia. Questo vino è ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate su suoli pietrosi con argille verdi e silice, con vigneti che hanno un'età media di 32 anni. Sarah Hwang gestisce il Domaine Huet, utilizzando metodi di agricoltura biodinamica.
La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in barrique demi-muids con controllo della temperatura e un affinamento in contenitori di acciaio. Questo proces...
Vedi scheda prodottoVouvray AOP Sec 2023 Vieux Vauvert
Il Vouvray Sec del Domaine du Vieux Vauvert proviene dalla Valle della Loira, ad est di Tours, una regione celebre per la produzione di vini di eccellente qualità da uve Chenin Blanc. Il terreno calcareo-argilloso e argillo-siliceo di questa zona è ideale per la coltivazione di Chenin Blanc, contribuendo significativamente alla struttura minerale e alla complessità del vino.
La vinificazione inizia con una pressatura soffice delle uve, seguita da una fermentazione a bassa temperatura. Questo proc...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Dry DOCG Dame 2024 Conte Collalto
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Millesimato di Conte Collalto nasce in vigneti situati sulle colline di Susegana, nello straordinario terroir di produzione del Prosecco Superiore.
È prodotto esclusivamente con uve Glera, raccolte tra il 10 e il 30 settembre. Dopo diraspatura e pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio per 8-10 giorni e affina per 3 mesi in acciaio su feccia nobile. Il vino base va incontro a spumantizzazione secondo Metodo Charmat in autoclavi d’acciaio e affina per...
Vedi scheda prodotto