Pays d'Oc IGP Rosé Merlot Grand Sud
Il Merlot Grand Sud Rosé è prodotto nella regione del Languedoc-Roussillon, una zona del sud della Francia rinomata per il clima mediterraneo ideale alla coltivazione della vite. Questo vino nasce da uve Merlot accuratamente selezionate, espressione di una tradizione vitivinicola orientata alla freschezza e alla piacevolezza del sorso.
Le uve vengono diraspate e pressate delicatamente per estrarre il mosto con un breve contatto con le bucce, al fine di ottenere il caratteristico colore rosa tenue...
Vedi scheda prodottoSalento IGP Negroamaro Notte Rossa
Il Negroamaro di Notte Rossa origina da vigneti che si trovano su terreni di grana medio-argillosa, situati a un'altitudine di circa 100 metri sul livello del mare.
Viene integralmente ottenuto da grappoli di Negroamaro, raccolti tra la seconda e la terza settimana di settembre. Dopo una macerazione di circa 10 giorni a temperatura controllata, prende avvio la fermentazione con lieviti selezionati. Il vino affina in acciaio prima di essere imbottigliato.
Di colore rosso porpora, esprime al naso un...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOC La mia Pecora is Pink 2024 Zaccagnini
La Mia Pecora is Pink è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Vino a denominazione Cerasuolo d'Abruzzo, nato esclusivamente da uve Montepulciano raccolte precocemente a mano, viene prodotto mediante fermentazione in solo acciaio al fine di sviluppare il più possibile le proprie caratteristiche di freschezza e bevibilità.
Di colore ...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Grenache Cinsault Rosé J.P. Chenet
Il vino rosato di J.P. Chenet nasce da uve Grenache e Cinsault in vigneti posti nel sud della Francia.
Le uve sono diraspate e pigiate, per poi essere vinificate con una breve macerazione a bassa temperatura. Dopo essere filtrato, il vino è imbottigliato ed immesso in commercio.
Di colore rosa salmone chiaro, al naso svela profumi di frutti rossi freschi come le fragole. Il sorso è secco e fresco, di discreta persistenza.
Ottimo sia come aperitivo che per accompagnare taglieri di salumi e formaggi ...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGT Pecorino La mia Pecora is Green Zaccagnini
La Mia Pecora is Green è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Nato in purezza da uve Pecorino, raccolte precocemente a mano, è il frutto di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio allo scopo di sviluppare il più possibile le caratteristiche di freschezza e bevibilità.
Nel calice rivela un colore giallo paglierino c...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC La mia Pecora is Red 2022 Zaccagnini
La Mia Pecora is Red è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Realizzato unicamente con uve Montepulciano in purezza, raccolte in epoca medio-tardiva, è il frutto di una vinificazione condotta unicamente in acciaio al fine di porre l'accento sulle sue caratteristiche di bevibilità e freschezza.
Appare di colore rosso porpora. Al nas...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Capotavola 2022 Terzini
Il Montepulciano d’Abruzzo Capotavola è una delle bag in box di Terzini ed è prodotto con uve Montepulciano al 100%, raccolte tra fine settembre e inizio ottobre.
Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata, seguito poi da un affinamento sempre in acciaio.
Questo vino rosso si presenta con un colore rosso intenso, caratterizzato da aromi fruttati e leggermente speziati. Al palato è abbastanza tannico, equilibrato e armonico.
Si abbina perfettamente a carni ros...
Vedi scheda prodottoVin de France Entrecôte Gourmet Père et Fils
Il vino rosso da tavola Entrecôte nasce in Francia da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
Una metà delle uve subisce una macerazione pre-fermentativa a caldo, l'altra metà è vinificata tradizionalmente.
Di colore rosso rubino, al naso si avvertono profumi di frutta matura, moka e vaniglia. Il sapore è ricco e corposo.
Si abbina bene alle carni arrosto e con i funghi.
Vedi scheda prodottoSalento IGP Primitivo Notte Rossa
Questo Primitivo di Notte Rossa rende omaggio alle vigne del Salento, baciate dal sole luminoso e accarezzate dalla magica brezza marina. Le uve, 100% Primitivo, provengono da vigneti situati ad un’altitudine di circa 100 m s.l.m. a dimora su terreni profondi ed argillosi.
La vinificazione si svolge interamente in acciaio, dopo che le uve sono state raccolte a inizio settembre.
È intenso nella sua tonalità rosso rubino. Il profumo ricorda la prugna e le ciliegie, con ricordi di rosmarino e vanigli...
Vedi scheda prodottoRheinhessen QbA Pinot Noir 2024 Hans Baer
Il bag in box di Pinot Nero di Hans Baer è un vino rosso tedesco proveniente dalla regione vitivinicola Rheinhessen, prodotto da uve Pinot Nero in purezza.
Nel calice il vino appare di colore rubino abbastanza intenso. Al naso il bouquet è immediato e rivela profumi di ciliegia e marasca, oltre a note di alloro e di tabacco. Il sorso è morbido e armonioso, dai tannini fini e ben integrati. Il finale è discretamente persistente.
Perfetto per accompagnare antipasti di salumi, carni bianche, pesce af...
Vedi scheda prodottoVin de France Colombard Chardonnay J.P. Chenet
Il vino bianco di J.P. Chenet nasce da uve Chardonnay e Colombard.
Le uve sono vinificate in serbatoi di acciaio a temperatura controllata molto bassa. Dopo la chiarifica, il vino è confezionato.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso prevalgono le note di pesca bianca, mela e pera. Il sorso è secco e vivace, di discreta persistenza.
Ottimo sia come aperitivo che per accompagnare piatti a base di crostacei e molluschi.
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Merlot Grand Sud
Il Merlot Grand Sud nasce da vigneti situati nella regione del Languedoc-Roussilon.
Le uve Merlot sono diraspate e pigiate, per poi essere vinificate in serbatoi di acciaio a temperatura controllata per 6-12 giorni. Dopo la filtrazione, il vino è imbottigliato.
Di colore rosso rubino scuro, al naso prevalgono gli aromi fruttati di frutti rossi come ribes, ciliegia e marmellata di lamponi. Il sorso rivela tannini morbidi e una discreta persistenza.
Ottimo per accompagnare il pollo arrosto, le carni ...
Vedi scheda prodottoColli Pescaresi IGP Pecorino Capotavola 2023 Terzini
Il Pecorino Capotavola è una delle bag in box di Terzini prodotto sulle colline pescaresi, da uve a bacca bianca coltivate a 350 metri di altitudine su terreni argillosi. Le viti sono allevate a pergola abruzzese e la vendemmia avviene a fine agosto con raccolta manuale.
La vinificazione prevede una pigiatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento sempre in acciaio.
Questo vino si presenta cristallino, giallo paglierino, con intensi aromi fruttati e...
Vedi scheda prodottoVin de France Colombard Sauvignon J.P. Chenet
Il vino bianco di J.P. Chenet nasce da uve Colombard e Sauvignon.
Le uve sono vinificate in serbatoi di acciaio a temperatura controllata (16°C). Dopo la chiarifica, il vino è confezionato.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso prevalgono le note di mela, pera e agrumi. Il sorso è secco e fresco, di discreta persistenza.
Ottimo sia come aperitivo che per accompagnare piatti a base di crostacei e pesce.
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOP 2024 Cantina Tollo
Il Cerasuolo d’Abruzzo di Cantina Tollo nasce in vigneti situati nel comune di Tollo, in provincia di Chieti, in Abruzzo.
Le uve Montepulciano raccolte manualmente, dopo una breve macerazione a freddo, vengono vinificate in bianco in serbatoi d’acciaio.
Si presenta con un vivace colore rosa intenso. All’olfatto spiccano note fruttate di ciliegia e fragola, mentre al gusto risulta asciutto, con una bella freschezza e una mineralità persistente, in perfetta armonia con una moderata morbidezza.
Questo...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOP 2024 Cantina Tollo
Il Montepulciano d’Abruzzo della Cantina Tollo nasce in vigneti situati nel comune di Tollo, in provincia di Chieti, in Abruzzo.
È prodotto esclusivamente con uve Montepulciano, raccolte e selezionate interamente a mano in ottobre. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata.
Questo vino rosso vivo e brillante, con sfumature violacee, offre al naso un bouquet fruttato di ciliegia e amarena, arricchito da delicate note floreali. Al palato è di medio corpo, sapido e con un leggero ...
Vedi scheda prodottoRosso d'Italia Memŏro Piccini 1882
Il Memŏro è un vino che raccoglie in una sola bottiglia l'essenza di 4 regioni italiane: Puglia, da cui proviene il Primitivo, sottoposto ad appassimento; Abruzzo, dove sorge il Montepulciano, invecchiato per circa 12 mesi in legno; il fresco Merlot veneto e il Nero d'Avola della Sicilia, coltivato con un'ottima esposizione al sole. Con questo vino la cantina Piccini vuole rappresentare ogni angolo d'Italia e l'anima patriottica di una famiglia orgogliosamente italiana.
Di colore rosso rubino pro...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGP Pecorino 2024 Cantina Tollo
Il Pecorino della Cantina Tollo è un vino bianco che nasce in vigneti situati nell’omonimo comune di Tollo, in provincia di Chieti, in Abruzzo.
È prodotto con uve Pecorino, vendemmiate nelle settimane tra agosto e settembre. Dopo la pigiodiraspatura le uve subiscono una soffice pressatura. Il mosto così ottneuto fermenta a temperaturta controllata in serbatoi di acciaio.
Questo vino bianco dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdolini si distingue per il suo bouquet fruttato, con note ...
Vedi scheda prodotto