Salento IGP Moscato Passito Polline 2022 San Marzano
Il Moscato Passito del Salento Polline è un vino bianco dolce prodotto da San Marzano, nel Salento, Puglia, a circa 130 metri sul livello del mare. Il vitigno utilizzato è il Moscato, coltivato a spalliera su terreni di medio impasto tendenti al sabbioso, ricchi di scheletro e marne calcaree. Il clima è caratterizzato da elevate somme termiche e una piovosità medio-bassa.
Dopo la raccolta manuale effettuata nelle prime ore del mattino durante gli ultimi dieci giorni di agosto, le uve vengono appa...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità del tipo Aromatico Petalo Il Vino dell'Amore Moscato Bottega
Lo Spumante Petalo Il Vino dell’Amore Moscato di Bottega è custodito in un originale astuccio profumato alla rosa. Il vino nasce in vigneti situati nei Colli Euganei, in provincia di Padova.
È prodotto con sole uve Moscato. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, a temperatura controllata.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, da una spuma abbondante e persistente, e da un perlage molto fine...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Rosé Merlot Grand Sud
Il Merlot Grand Sud Rosé è prodotto nella regione del Languedoc-Roussillon, una zona del sud della Francia rinomata per il clima mediterraneo ideale alla coltivazione della vite. Questo vino nasce da uve Merlot accuratamente selezionate, espressione di una tradizione vitivinicola orientata alla freschezza e alla piacevolezza del sorso.
Le uve vengono diraspate e pressate delicatamente per estrarre il mosto con un breve contatto con le bucce, al fine di ottenere il caratteristico colore rosa tenue...
Vedi scheda prodottoSalento IGP Negroamaro Notte Rossa
Il Negroamaro di Notte Rossa origina da vigneti che si trovano su terreni di grana medio-argillosa, situati a un'altitudine di circa 100 metri sul livello del mare.
Viene integralmente ottenuto da grappoli di Negroamaro, raccolti tra la seconda e la terza settimana di settembre. Dopo una macerazione di circa 10 giorni a temperatura controllata, prende avvio la fermentazione con lieviti selezionati. Il vino affina in acciaio prima di essere imbottigliato.
Di colore rosso porpora, esprime al naso un...
Vedi scheda prodottoCerasuolo d'Abruzzo DOC La mia Pecora is Pink 2024 Zaccagnini
La Mia Pecora is Pink è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Vino a denominazione Cerasuolo d'Abruzzo, nato esclusivamente da uve Montepulciano raccolte precocemente a mano, viene prodotto mediante fermentazione in solo acciaio al fine di sviluppare il più possibile le proprie caratteristiche di freschezza e bevibilità.
Di colore ...
Vedi scheda prodottoPays d'Oc IGP Grenache Cinsault Rosé J.P. Chenet
Il vino rosato di J.P. Chenet nasce da uve Grenache e Cinsault in vigneti posti nel sud della Francia.
Le uve sono diraspate e pigiate, per poi essere vinificate con una breve macerazione a bassa temperatura. Dopo essere filtrato, il vino è imbottigliato ed immesso in commercio.
Di colore rosa salmone chiaro, al naso svela profumi di frutti rossi freschi come le fragole. Il sorso è secco e fresco, di discreta persistenza.
Ottimo sia come aperitivo che per accompagnare taglieri di salumi e formaggi ...
Vedi scheda prodottoTerre di Chieti IGT Pecorino La mia Pecora is Green Zaccagnini
La Mia Pecora is Green è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Nato in purezza da uve Pecorino, raccolte precocemente a mano, è il frutto di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio allo scopo di sviluppare il più possibile le caratteristiche di freschezza e bevibilità.
Nel calice rivela un colore giallo paglierino c...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC La mia Pecora is Red 2022 Zaccagnini
La Mia Pecora is Red è una delle bag in box a nome Zaccagnini come omaggio alla terra abruzzese, ricca di antiche tradizioni e storicamente legata alla pastorizia, fonte dei prodotti tipici regionali apprezzati in tutto il mondo.
Realizzato unicamente con uve Montepulciano in purezza, raccolte in epoca medio-tardiva, è il frutto di una vinificazione condotta unicamente in acciaio al fine di porre l'accento sulle sue caratteristiche di bevibilità e freschezza.
Appare di colore rosso porpora. Al nas...
Vedi scheda prodottoMontepulciano d'Abruzzo DOC Capotavola 2022 Terzini
Il Montepulciano d’Abruzzo Capotavola è una delle bag in box di Terzini ed è prodotto con uve Montepulciano al 100%, raccolte tra fine settembre e inizio ottobre.
Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata, seguito poi da un affinamento sempre in acciaio.
Questo vino rosso si presenta con un colore rosso intenso, caratterizzato da aromi fruttati e leggermente speziati. Al palato è abbastanza tannico, equilibrato e armonico.
Si abbina perfettamente a carni ros...
Vedi scheda prodottoPorto Late Bottled Vintage 2020 Niepoort
Il Porto Late Bottled Vintage di Niepoort è un esempio della tipologia di Late Bottled Vintage cosiddetta Tradizionale oggi molto in voga di porto. Viene prodotto unicamente da vini rossi corposi tutti della medesima annata e matura per 4-6 anni in grandi tini di legno, dopodiché viene imbottigliato senza filtrazioni di sorta.
Vedi scheda prodottoSalento IGP Vermentino TiAmo 2024 San Marzano
Per San Valentino, Timo, il fresco e profumato Vermentino di San Marzano, si veste di romanticismo in una speciale limited edition: TiAmo Vermentino. Questo è un vino bianco elegante e raffinato, realizzato con uve Vermentino in purezza nate sulle coste salentine. Un packaging esclusivo e raffinato lo trasforma in un'idea regalo perfetta, impreziosita da un’elegante confezione. Un gesto semplice, ma capace di raccontare tutto l’amore in un sorso.
Le uve Vermentino, coltivate su terreni sabbiosi e...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG Marca Oro Valdo
Marca Oro è il nome del Prosecco più conosciuto di Valdo e anche uno dei più popolari in Italia.
È il risultato di sole uve Glera, vendemmiate a mano durante la seconda quindicina di settembre e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fermenta con lieviti selezionati a temperatura controllata, quindi intraprende la presa di spuma che avviene per rifermentazione in autoclave di 3 mesi secondo Metodo Charmat. Conclude il processo con un affinamento di 2 mesi in bottiglia.
Appare nel calice di colo...
Vedi scheda prodottoTrento Brut DOC Ferrari
Il Trento Brut di Ferrari nasce in vigneti situati nei comuni di Val di Cembra e Valle dei Langhi, sulle colline del Trentino.
È prodotto interamente con uve Chardonnay, vendemmiate a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico con affinamento di almeno 24 mesi sui propri lieviti.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino, con tenui riflessi verdoli...
Vedi scheda prodottoRiviera del Garda Classico DOC Valtènesi Chiaretto Roseri 2023 Cà Maiol
Il Chiaretto Valtènesi Roseri di Cà Maiol è ottenuto con uve Groppello, Marzemino, Sangiovese, Rebo e Barbera, vendemmiate esclusivamente a mano.
Una volta raccolte e lasciate a criomacerare a bassa temperatura, queste uve regalano un mosto ricco di eleganza e corposità.
Delicato come seta, leggero come il vento, fragrante di rose e piccoli frutti rossi. Nel colore l’eleganza del tramonto, nel sapore la freschezza di un giardino in primavera, l’emozione di un bacio, il fascino di una scoperta.
Perf...
Vedi scheda prodottoAceto Balsamico di Modena IGP 2 Medaglie d'Oro Il Classico Acetaia Giusti
L'Aceto Balsamico di Modena 2 Medaglie d'Oro appartiene alla Collezione Storica dell'Acetaia Giusti, con etichette il cui disegno risale ai primi del '900 che riportano con lo stile dell'epoca i riconoscimenti ottenuti fino a quel tempo. La collezione comprende una serie di aceti balsamici classificati con un numero progressivo di medaglie, selezionate tra quelle conseguite nelle Esposizioni Universali di fine '800.
Denominato anche Il Classico, è ottenuto dall'unione di mosto di uve cotto che af...
Vedi scheda prodottoVin de France Entrecôte Gourmet Père et Fils
Il vino rosso da tavola Entrecôte nasce in Francia da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.
Una metà delle uve subisce una macerazione pre-fermentativa a caldo, l'altra metà è vinificata tradizionalmente.
Di colore rosso rubino, al naso si avvertono profumi di frutta matura, moka e vaniglia. Il sapore è ricco e corposo.
Si abbina bene alle carni arrosto e con i funghi.
Vedi scheda prodottoSalento IGP Primitivo Notte Rossa
Questo Primitivo di Notte Rossa rende omaggio alle vigne del Salento, baciate dal sole luminoso e accarezzate dalla magica brezza marina. Le uve, 100% Primitivo, provengono da vigneti situati ad un’altitudine di circa 100 m s.l.m. a dimora su terreni profondi ed argillosi.
La vinificazione si svolge interamente in acciaio, dopo che le uve sono state raccolte a inizio settembre.
È intenso nella sua tonalità rosso rubino. Il profumo ricorda la prugna e le ciliegie, con ricordi di rosmarino e vanigli...
Vedi scheda prodottoRheinhessen QbA Pinot Noir 2024 Hans Baer
Il bag in box di Pinot Nero di Hans Baer è un vino rosso tedesco proveniente dalla regione vitivinicola Rheinhessen, prodotto da uve Pinot Nero in purezza.
Nel calice il vino appare di colore rubino abbastanza intenso. Al naso il bouquet è immediato e rivela profumi di ciliegia e marasca, oltre a note di alloro e di tabacco. Il sorso è morbido e armonioso, dai tannini fini e ben integrati. Il finale è discretamente persistente.
Perfetto per accompagnare antipasti di salumi, carni bianche, pesce af...
Vedi scheda prodotto