premiati Robert Parker
Bolgheri DOC Il Seggio 2022 Poggio al Tesoro
Il Bolgheri Rosso Il Seggio di Poggio al Tesoro, cantina di Marilisa Allegrini, sorge nei vigneti di proprietà situati nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. Il nome è un riferimento all'omonimo fiume, il Seggio, che scorre lungo l'intero areale di Bolgheri.
Questo vino è prodotto a partire da uve di varietà Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Ultimata la fermentazione alcolica, il vino viene fatto maturare per 15 mesi in barrique di rovere francese par...
Vedi scheda prodottoFranciacorta Brut Satèn DOCG '61 Berlucchi
Il 1961 è l'anno in cui viene prodotto il primo Franciacorta a marchio Berlucchi, da qui la scelta di ricordare l'anno in una linea appositamente dedicata, la '61. A questa linea appartiene questo Franciacorta Satèn, 100% Chardonnay, nato da uve di vigneti ad alta vocazione del territorio franciacortino.
L'epoca di vendemmia coincide con il periodo che va dalla seconda decade di agosto ai primi 10 giorni di settembre. Una spremitura soffice e graduale dei grappoli è la premessa necessaria per ott...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Special Cuvée Bollinger
Lo Champagne Special Cuvée della cantina Champagne Bollinger nasce in vigneti coltivati sulle colline di Aÿ, nella regione francese dello Champagne.
È prodotto al 60% con uve Pinot Nero, al 25% con uve Chardonnay e al 15% con uve Pinot Meunier. Il vino è maturato in barrique di rovere e affinato in cantina per più del doppio del tempo richiesto dalla denominazione.
È caratterizzato da un colore giallo dorato. Al naso si apre con intensi sentori di frutti maturi, arricchiti da piacevoli aromi spezi...
Vedi scheda prodottoChampagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, monaco dell'abbazia di Hautvillers, aspirava a creare il "vino perfetto". Oggi, Vincent Chaperon, Chef de Cave, continua quest'eredità con la sua visione innovativa. Questo approccio creativo spinge la Maison a superare costantemente i propri limiti.
Dom Pérignon Vintage 2015 è un'annata che si distingue per il suo carattere straordinario, dovuto a condizioni climatiche estreme. L'annata è stata caratterizzata da una primavera fredda seguita da un'estate calda e sec...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco
Questo Barbaresco è il frutto della passione e dell'amore per la propria terra di circa cinquanta soci conferitori che forniscono uve di alta qualità lavorate con sommo rispetto e attenzione nella cantina sociale dei Produttori del Barbaresco.
Il mosto di solo Nebbiolo fermenta in acciaio a una temperatura di 28°C, con macerazione di 30 giorni a contatto con le bucce. Terminata la malolattica, il vino affina per 24 mesi in botti di rovere.
Presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. L'olfa...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco





Franciacorta DOCG Brut Rosé Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut Rosé di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio ed in parte in barrique prima dell'imbottigliamento.
Questo Rosé è caratterizzato da un colore rosa corallo luminoso ...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori
Antinori è uno dei nomi più illustri e famosi del mondo del vino italiano. L’azienda nasce in Toscana da una lunga tradizione di famiglia, che può vantare oltre seicento anni di storia. Oltre alla Cantina nella zona del Chianti Classico, possiede tenute a Bolgheri, Montalcino, in Umbria e in Franciacorta. La Tenuta Guado al Tasso si trova nella campagna vicina allo storico borgo di Bolgheri, in prossimità del litorale tirrenico. Si tratta di una vera e propria Azienda Agricola di circa 1000 etta...
Vedi scheda prodottoBolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2023 Marchesi Antinori





Brunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi






Champagne Brut Rosé AOC Ruinart
Lo Champagne Brut Rosé rappresenta l'eleganza e la freschezza della maison Ruinart. Intenso, fruttato ed aromatico, questo Champagne deve la sua elegante sensualità al connubio tra lo Chardonnay e il Pinot Nero.
È prodotto con uve Chardonnay della Cote des Blancs e della Montagne de Reims, e con uve Pinot Nero della valle della Marne. Dopo una vendemmia manuale, le uve fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino matura sui lieviti per 48 mesi.
Questo Cha...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Royal Pommery
Lo Champagne Brut Royal di Pommery è un blend raffinato di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier, proveniente dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims. Questo spumante esprime freschezza e complessità, con note di fiori bianchi, agrumi e mela verde. Il suo perlage fine e persistente lo rende ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare. Perfetto per chi cerca un'esperienza gustativa armoniosa e vivace.
Lo Champagne Brut Royal è un vino spumante prodotto da Pom...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi






Chianti Classico DOCG Fonterutoli 2022 Marchesi Mazzei
Il Chianti Classico Fonterutoli di Mazzei nasce nella tenuta Castello di Fonterutoli, situata nella provincia di Siena, sulle colline che si affacciano sulla Val d'Elsa, nel cuore del Chianti Classico.
È prodotto al 90% con uve Sangiovese e al 10% con Malvasia Nera e Colorino, selezionate dalle 120 differenti parcelle aziendali. Le uve sono raccolte rigorosamente a mano a partire dalla fine di settembre e vengono fermentate e macerate per 16-18 giorni alla temperatura controllata di 26-28°. In se...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Fonterutoli 2022 Marchesi Mazzei




Franciacorta Brut DOCG Gran Cuvée Alma Bellavista
Lo Spumante Franciacorta Gran Cuvée Brut Alma di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte e selezionate unicamente a mano. L'Alma Cuvée nasce dall'unione di circa 60 vendemmie selezionate con estrema cura. Il vino fermenta e matura in barrique di rovere per ottenere una straordinaria complessità.
È caratterizzato da un colore giallo con riflessi verdognoli. Al naso si apre con un...
Vedi scheda prodotto