Champagne Brut AOC Vintage 2015 Dom Pérignon
Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, monaco dell'abbazia di Hautvillers, aspirava a creare il "vino perfetto". Oggi, Vincent Chaperon, Chef de Cave, continua quest'eredità con la sua visione innovativa. Questo approccio creativo spinge la Maison a superare costantemente i propri limiti.
Dom Pérignon Vintage 2015 è un'annata che si distingue per il suo carattere straordinario, dovuto a condizioni climatiche estreme. L'annata è stata caratterizzata da una primavera fredda seguita da un'estate calda e sec...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Dolceriva
Il Dolceriva Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene Extra Dry è prodotto esclusivamente con uve Glera raccolte manualmente. I vigneti si trovano nella zona di Guia di Valdobbiadene, situati a un'altitudine tra 300 e 400 metri sul livello del mare su un terreno argilloso.
La vinificazione avviene con una pressatura molto soffice delle uve e una spumantizzazione con metodo Charmat lungo di 70-90 giorni. La fermentazione malolattica non viene effettuata, e il vino non subisce affinamento, mantenendo ...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Dolceriva




Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Dolceriva
Il Dolceriva Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene Brut è prodotto esclusivamente con uve Glera raccolte manualmente. I vigneti si trovano nella zona di Guia di Valdobbiadene, situati a un'altitudine tra 300 e 400 metri sul livello del mare su un terreno argilloso e un'esposizione Sud-Nord
La vinificazione avviene con una pressatura molto soffice delle uve e una spumantizzazione con metodo Charmat lungo di 70-90 giorni. La fermentazione malolattica non viene effettuata, e il vino non subisce affi...
Vedi scheda prodottoValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Dolceriva




Langhe Chardonnay DOC 2022 Sabaudo
Il Langhe Chardonnay di Sabaudo punta a esaltare il vitigno a bacca bianca "principe" di Francia, associato in etichetta all'allora re Napoleone III, alleato del Regno di Sardegna nella Seconda Guerra d'Indipendenza.
La vendemmia si svolge manuale in cassette. In seguito alla pressatura, il mosto viene trasferito in una vasca inox termo-controllata dove è sottoposto a decantazione durante la notte. Terminata la fermentazione alcolica e quella malolattica, che ha luogo in tonneaux di rovere franc...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna
Il Primitivo Manduria Riserva è uno dei vini che meglio incarna l'obiettivo di valorizzare la terra del Salento della Masseria Ficarigna, il cui nome si ispira a uno dei frutti simbolo della regione ossia il ficodindia.
È un vino Primitivo in purezza, che affina per 12 mesi in barrique di rovere.
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino con intensi riflessi granata. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura e prugna in confettura, a cui si aggiungono chiari sentori speziati di van...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC 2018 Masseria Ficarigna





Barbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco
Questo Barbaresco è il frutto della passione e dell'amore per la propria terra di circa cinquanta soci conferitori che forniscono uve di alta qualità lavorate con sommo rispetto e attenzione nella cantina sociale dei Produttori del Barbaresco.
Il mosto di solo Nebbiolo fermenta in acciaio a una temperatura di 28°C, con macerazione di 30 giorni a contatto con le bucce. Terminata la malolattica, il vino affina per 24 mesi in botti di rovere.
Presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. L'olfa...
Vedi scheda prodottoBarbaresco DOCG 2020 Produttori del Barbaresco





Primitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja
Il Primitivo di Manduria Riserva della Collezione del Conte Filicaja nasce dai suoli calcarei del Salento settentrionale.
Ottenuto da uve Primitivo in purezza, è il risultato di una fermentazione con macerazione di 8-10 giorni a temperatura controllata. Dopo la malolattica in acciaio inox, il vino sosta per 10-12 mesi tra barrique di rovere americano e francese.
Appare nel calice di colore rosso rubino con riflessi porpora. Si incontrano al naso evidenti profumi di frutta scura, tra cui ciliegia m...
Vedi scheda prodottoPrimitivo di Manduria Riserva DOC Collezione del Conte 2018 Villa da Filicaja





Saint-Émilion Grand Cru AOC 2021 Baron de Sergolle
Il Moulin de Sergolle Saint-Émilion Grand Cru è prodotto nei pressi di Saint-Émilion dove il vecchio Mulino di Sergolle dominava un altipiano con terreni argillosi e calcarei interessati da un’ottima esposizione.
L'uva viene vendemmiata a mano, una volta raggiunta la maturazione ottimale delle uve, e poi selezionata nuovamente in cantina. Seguono la vinificazione a temperatura controllata con una pre-fermentazione a freddo di 72 ore e l'affinamento in botti di rovere francese per 18 mesi.
Di color...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG Riserva del Granaio 2019 Borgo San Frediano
La Riserva del Granaio prende ispirazione da un'affascinante leggenda legata al "Granaio dell'Abbondanza" di San Frediano. Questo antico edificio, inizialmente un granaio, venne trasformato in una caserma e, in seguito, divenne la residenza dei Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano. La leggenda narra che i cavalieri scoprirono una stanza segreta all'interno dell'edificio, custodente bottiglie di vino invecchiate in gran segreto dai monaci cistercensi del monastero vicino. Queste bottiglie, cono...
Vedi scheda prodottoBarolo DOCG 2019 Villa da Filicaja
Il Barolo della Collezione del Conte di Villa da Filicaja si ottiene da una selezione di uve provenienti da diversi comuni della zona di Barolo, tra cui Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d'Alba, Verduno e Grinzane Cavour.
Si produce con sole uve Nebbiolo, raccolte esclusivamente a mano nel mese di ottobre e fermentate con macerazione per 14-16 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C. Completata la malolattica, il vino intraprende un affinamento di 38 mesi in botte di rovere misto di ...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG Riserva 2019 Niviana
L'Amarone della Valpolicella Riserva di Niviana è un vino prodotto da un'accurata selezione di uve come Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Molinara, coltivate su terreni caratterizzati dalla presenza di calcari marnosi bianchi o bianco-rosati che conferiscono una caratteristica unica al profilo aromatico e al gusto del vino.
La vendemmia viene eseguita completamente a mano, assicurando che solo i migliori grappoli vengano selezionati per la sua produzione. Alla fermentazione segue un affin...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi
Lo Spumante Franciacorta Brut di Contadi Castaldi nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero e Pinot Bianco, raccolte tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. Le uve subiscono una pressatura soffice e fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 20 giorni. Successivamente il vino affina per 7 mesi in vasche di acciaio inox e in parte in barrique prima di essere imbottigliato.
Questo Franci...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi




Franciacorta DOCG Brut Ca' del Diavolo
Raggiante Brut che si origina in piena Franciacorta e sprigiona tutto il suo fascino ammaliante. L'etichetta di questo spumante raffigura uno dei 72 sigilli contenuti nella Piccola Chiave di Salomone, un antico grimorio medievale noto anche come Lemegeton. Questa raccolta di testi esoterici descrive una serie di simboli magici utilizzati per evocare e comandare entità spirituali. Questa cuvée è associata a Decarabia, entità della trasformazione, che simboleggia l'arte della vinificazione.
Questo ...
Vedi scheda prodottoFranciacorta DOCG Brut Ca' del Diavolo





Terre Siciliane IGT Nerello Cappuccio 2021 Inessa
Il Nerello Cappuccio Inessa è prodotto con uve in purezza allevate sulle pendici dell’Etna a un’altitudine media compresa tra i 350 e 900 metri s.l.m.
Con maturazione tardiva, le uve si adattano bene a terreni di origine lavica, composti perlopiù da sabbie e stratificazioni di ceneri. Le giuste escursioni termiche aiutano i grappoli a trattenere l’acidità necessaria a costituire vini di struttura. Durante la vendemmia le uve vengono selezionate, trasportate in cantina e diraspate, per incontrare ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola con Leggero Appassimento Lu Meli 2022 Li Ciuri
Il vino Lu Meli di Li Ciuri è un Nero d'Avola in purezza da uve leggermente appassite. Un tripudio di colori che si esaltano in un mosaico variopinto, "Li Ciuri", i fiori, nel dialetto siciliano, rappresenta un omaggio al terroir di provenienza, sia nell’etichetta che richiama le maioliche di Caltagirone, sia nel nome, che intesse un autentico legame con la Sicilia.
Le uve Nero d'Avola sono vendemmiate e selezionate tra in settembre, dopo aver svolto un periodo di appassimento sulle piante. I gra...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Nero d'Avola con Leggero Appassimento Lu Meli 2022 Li Ciuri



Champagne AOC Brut Grande Réserve Mademy
Lo Champagne Grande Réserve Mademy nasce in vigneti situati nella Valle della Marna, su terreni di calcare, gesso e marna, che conferiscono a questo raffinato spumante il suo carattere distintivo.
Le uve Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero sono raccolte manualmente e vinificate in vasche di acciaio termo-regolate. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo champenois e prevede un affinamento sui lieviti di 18-24 mesi.
Se ne ricava uno Champagne di colore giallo pallido che anticip...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Brut Grande Réserve Mademy





Champagne AOC Rosé Brut Grande Réserve Mademy
Lo Champagne Rosé Grande Réserve Mademy nasce in vigneti situati nella Valle della Marna.
Lo Champagne Rosé Grande Réserve Mademy è composto da uve Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Nero, raccolte manualmente. Sono vinificate tradizionalmente in vasche di acciaio termo regolate e assemblate con vino rosso di Bouzy. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo champenois e prevede un affinamento sui lieviti di 24-36 mesi.
Se ne ricava uno Champagne di colore rosa salmone brillante con pe...
Vedi scheda prodottoChampagne AOC Rosé Brut Grande Réserve Mademy





Trento DOC Brut Riserva 36 Mesi 2020 Bonconsey
Il Trento Riserva Brut 36 Mesi di Bonconsey è un vino spumante di alta qualità, prodotto esclusivamente con uve coltivate sulle alte colline della Vallagarina, zona particolarmente vocata per la viticoltura del vitigno Chardonnay, unica varietà di cui si compone.
La vinificazione avviene in bianco, con controllo della temperatura, seguita da una rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Il vino matura poi per 36 mesi sui propri lieviti, acquisendo complessità e carattere.
Si present...
Vedi scheda prodottoTrento DOC Brut Riserva 36 Mesi 2020 Bonconsey






Amarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso strutturato e complesso, prodotto da Dal Moro. Questo vino è caratterizzato da un blend di uve autoctone della Valpolicella: Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella, con una predominanza della Corvina.
Questo vino nasce nella rinomata zona della Valpolicella, situata nel nord-est d'Italia. I vigneti si trovano a un'altitudine compresa tra 150 e 450 metri sul livello del mare, beneficiando di un clima temperato e di un terreno variegato che conferisce ...
Vedi scheda prodottoAmarone della Valpolicella DOCG 2021 Dal Moro






Valpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro
Il Valpolicella Ripasso di Dal Moro è un vino rosso della storica Valpolicella, caratterizzato da una struttura equilibrata e freschezza distintiva grazie ai vigneti situati tra 250 e 450 metri. Prodotto con la tecnica del ripasso sulle vinacce dell'Amarone, affina in botti di legno, acciaio e bottiglia, offrendo un profilo aromatico complesso. Note di frutta rossa e spezie eleganti si uniscono a un palato armonico e vellutato. Perfetto con primi piatti veronesi, brasati e carni rosse alla grigl...
Vedi scheda prodottoValpolicella Ripasso DOC 2022 Dal Moro




Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro
Il Pinot Grigio è tra i vitigni internazionali più noti e diffusi che trova nella provincia di Verona terreni ideali per il suo allevamento.
Le uve vengono pressate sofficemente e il mosto ottenuto fermenta per 8-12 giorni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Il vino viene quindi posto ad affinare in acciaio per valorizzare le sue caratteristiche varietali e di freschezza.
Si presenta di colore giallo paglierino con riverberi verdognoli. All'olfatto propone un ventaglio aromatico a...
Vedi scheda prodottoDelle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 Dal Moro




Lugana DOC 2024 Dal Moro
Un magnifico Lugana che si origina dai vigneti dei comuni di Peschiera del Garda, Desenzano e Sirmione, lungo la sponda meridionale del Lago di Garda, al confine tra Veneto e Lombardia. Qui le uve godono di un clima mite e benevolo, che porta i frutti a una perfetta maturazione, grazie agli influssi dei venti che provengono dal Lago.
Uve Trebbiano di Lugana si esaltano in un tripudio di aromi, colori e sapori, grazie anche alla fermentazione in acciaio, condotta a una temperatura controllata tra ...
Vedi scheda prodotto