Etna Rosso DOC 2022 Inessa
L'Etna Rosso Inessa nasce da vigneti terrazzati di Castiglione di Sicilia posti tra 650 e 700 metri sul livello del mare. Sottolinea il legame tra il vitigno autoctono Nerello Mascalese e il territorio dell'Etna, con i suoi suoli fertili di origine vulcanica e un microclima caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte.
È un blend composto quasi interamente da uve Nerello Mascalese e con piccole aggiunte di Nerello Cappuccio. La vinificazione si svolge tradizionale in ro...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Sul Vulcano 2021 Donnafugata
Un vino dirompente ed esuberante, Etna Sul Vulcano Rosso, stupisce per la sua eleganza che rispecchia le tipiche caratteristiche dell’Etna; nasce nelle terre della Sicilia orientale, sul versante nord dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia, da uve Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, e una piccola percentuale di Nerello Cappuccio. Il suolo lavico a impasto sabbioso offre al vino un carattere sapido, minerale, salino. Dopo la raccol...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2022 Tornatore
L’Etna Rosso di Tornatore nasce in vigneti situati nel comune di Castiglione di Sicilia, sul versante nord del vulcano Etna.
È ottenuto da un sapiente blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, raccolte e selezionate esclusivamente a mano tra la seconda e la terza decade di ottobre La fermentazione avviene, con macerazione, in vasche di cemento ad una temperatura controllata di 22-25°C, per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in botti di legno e per altri 3 mesi in b...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 2023 Tenuta delle Terre Nere
L’Etna Rosso della Tenuta Terre Nere nasce in vigneti situati nei comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
È ottenuto prevalentemente da uve Nerello Mascalese ed una piccola quantità di uve Nerello Cappuccio, raccolte e selezionate unicamente a mano durante la prima e la seconda decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 25-28°C. Dopo la malolattica il vino affina in grandi botti di rovere francese per circa...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Passorosso 2023 Passopisciaro
L'Etna Rosso Passorosso della cantina Passopisciaro nasce da vigneti situati a diverse altitudini, nelle contrade di Malpasso, Guardiola, Santo Spirito, Favazzo e Arcuria, sul versante nord dell'Etna.
Si ottiene interamente da uve Nerello Mascalese, raccolte intorno alla seconda metà del mese di ottobre. La fermentazione si svolge per 15 giorni in vasche di acciaio. Segue affinamento di circa 18 mesi in botti grandi di rovere.
Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino brillante. Al naso spr...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Contrada Rampante DOC 2019 Pietradolce
Il vino Etna Rosso DOC Contrada Rampante di Pietradolce nasce dai vitigni pre-filloxera di 80-90 anni di età, situati a 900 metri sulle pendici dell'Etna.
Le uve sono raccolte manualmente e pressate in modo soffice e il vino affina per 14 mesi in tonneaux di rovere francese.
Un rosso siciliano dall'eleganza alpina, in cui i profumi intensi di frutta matura si incontrano con raffinate note minerali, e anticipano un gusto intenso e avvolgente.
Un Etna Rosso coinvolgente ed emozionante, perfetto per u...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 'A Rina 2023 Girolamo Russo
L'Etna Rosso 'A Rina di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, che beneficia di escursioni termiche uniche.
È prodotto al 95% con uve Nerello Mascalese, e al 5% con uve Nerello Cappuccio. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 8-10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Cuordilava 2020 Donnafugata
Cuordilava Donnafugata nasce sul versante nord dell'Etna, a Randazzo e Castiglione di Sicilia. Fa parte della collezione Dolce&Gabbana e Donnafugata, partership tra due ambasciatori del Made in Italy.
Il vino è prodotto a uve Nerello Mascalese in purezza. Le uve sono vinificate in vasche di acciaio termo controllate con una macerazione sulle bucce di 10-12 giorni. Il vino ottenuto è affinato per oltre 12 mesi in botti di rovere francese e per almeno 24 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino, al...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Cauru 2022 Torre Mora
L'Etna Rosso Cauru di Torre Mora si origina da due diversi cru, Contrada Alboretto Chiuse del Signore, nel comune di Linguaglossa, e Rovittello, situato nel versante nord-est del Monte Etna. Cauru - "caldo" in siciliano - esprime la natura e l'energia calorosa di questo vino forgiato dal calore solare e sorto su un fertile e ricco suolo di origine vulcanica.
L'epoca di vendemmia delle due varietà che lo compongono, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coincice con gli inizi del mese di ottobre....
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Contrada Pietrarizzo DOC 2021 Tornatore
L’Etna Rosso Pietrarizzo di Tornatore nasce in vigneti situati nel comune di Castiglione di Sicilia, sul versante nord del vulcano Etna.
È prodotto interamente con uve Nerello Mascalese, vendemmiate e selezionate a mano tra la seconda e la terza decade di ottobre. La fermentazione avviene in tini di legno ad una temperatura controllata di 22-25°C per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina per 12 mesi in botti di legno e vasche di cemento, prima di essere imbottigliato.
L’Etna Rosso Pietrariz...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Contrada Montelaguardia DOC Fragore 2020 Donnafugata
Eleganza vulcanica e dirompente, Fragore conquista per la sua straordinaria vocazione alla potenza. Pregiato frutto del Nerello Mascalese di Contrada Montelaguardia prende vita nella Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, in contrada Montelaguardia a Randazzo. La composizione del suolo lavico a impasto sabbioso, ricco di minerali, conferisce al vino eleganza e stile. Dopo la vendemmia, manuale e in piccole cassette di legno, si ha la fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per ...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Nerello Mascalese Làvico 2021 Duca di Salaparuta
Il Lavico Etna Rosso nasce nella tenuta di Vajasindi di Duca di Salaparuta, situata nel comune di Castiglione di Sicilia, alle pendici dell'Etna, sul versante della valle dell'Alcantara.
È ottenuto da uve Nerello Mascalese in purezza, vendemmiate esclusivamente a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 26-28°C per un periodo di 7-8 giorni. Dopo la malolattica, il vino affin...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Contrada San Lorenzo 2022 Girolamo Russo
L'Etna Rosso San Lorenzo di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nella Contrada San Lorenzo (Randazzo), nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, che beneficia di escursioni termiche uniche.
È prodotto con uve Nerello Mascalese e con uve Nerello Cappuccio. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 18 mesi, e p...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Alta Mora 2022 Cusumano
L'Etna Rosso Alta Mora rappresenta il primo vino della nuova vigna di proprietà dei fratelli Cusumano, situata ai piedi del vulcano Etna, in Sicilia, territorio di grandissima qualità.
Ottenuto interamente da uve Nerello Mascalese, vendemmiate e selezionate a mano durante la seconda decade di ottobre, questo vino, dopo i processi di pressatura e macerazione, svolge la fermentazione malolattica in acciaio. Infine riposa e matura in grandi botti di legno da 25 hl, prima di essere imbottigliato e af...
Vedi scheda prodottoEtna DOC Rosso Contrada San Lorenzo Piano delle Colombe 2021 Girolamo Russo
L'Etna Rosso Piano delle Colombe di Girolamo Russo nasce in vigneti di oltre 80 anni situati nella Contrada San Lorenzo (Randazzo), nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna.
È prodotto con uve Nerello Mascalese in purezza. La fermentazione avviene in tini aperti con lieviti indigeni e dura ca. 10 giorni, con una macerazione sulle bucce di 18 giorni. Successivamente il vino affina in tonneaux di rovere e in barrique per 18 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
È caratterizzato da u...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC 'A Rina 2022 Girolamo Russo
L'Etna Rosso 'A Rina di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, che beneficia di escursioni termiche uniche.
È prodotto al 95% con uve Nerello Mascalese, e al 5% con uve Nerello Cappuccio. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 8-10 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
È...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso Feudo di Mezzo DOC 2022 Graci
L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Graci proviene da vigneti biologici che si trovano ad Arcurìa di Passopisciaro, frazione sita nel comune catanese di Castiglione di Sicilia.
È prodotto principalmente da uve Nerello Mascalese da uve Nerello Cappuccio, la cui vendemmia avviene esclusivamente a mano. Il mosto fermenta in tini di rovere con lieviti indigeni. Successivamente il vino affina per 24 mesi in botti di rovere prima di essere imbottigliato.
Di colore rosso rubino tendente al granato, il Feudo d...
Vedi scheda prodottoEtna Rosso DOC Le Sabbie dell'Etna 2021 Firriato
Le Sabbie dell’Etna Rosso di Firriato nasce nei vigneti della tenuta Cavanera Etnea, situata nel comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania.
È ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, raccolte e selezionate unicamente a mano tra la seconda e la terza decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 26-27°C per una durata di 14 giorni. Dopo la malolattica, il vino affina 6 mesi in barrique di rovere francese e 2 mes...
Vedi scheda prodotto