Lambrusco dell'Emilia IGT Otello Nero di Lambrusco 1813 Cantine Ceci
Otello Nero nasce in provincia di Parma, nel cuore della terra del Lambrusco. La vendemmia si svolge verso l’inizio di ottobre. Le uve subiscono un processo di macerazione a freddo a bassa temperatura per 5-7 giorni, in modo da estrarre tutti i profumi e le componenti aromatiche. L’affinamento avviene in contenitori d’acciaio inox, in modo da preservare intatto il caratteristico aroma fruttato delle uve.
Nel calice ha un colore rosso porpora con brillanti riflessi rubino. Il quadro olfattivo è ac...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco IGT Frizzante Secco Radici d'Italia Terre Forti
Il Lambrusco Emilia Radici d'Italia dell'azienda Terre Forti è un vino rosso frizzante secco che proviene dalla regione Emilia-Romagna. È prodotto al 100% con uve Lambrusco, varietà celebre per la sua vivace acidità e freschezza. I vigneti si trovano in aree di pianura e colline a un'altitudine di 150 metri, con un suolo argilloso-limoso.
Le uve sono raccolte sia a mano che a macchina nel mese di settembre. Dopo la diraspatura e la pressatura, il mosto resta a contatto con le bucce per 8 giorni. ...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco IGT Frizzante Amabile Radici d'Italia Terre Forti
Il Lambrusco Emilia Radici d'Italia dell'azienda Terre Forti è un vino rosso frizzante amabile che nasce in Emilia-Romagna, Italia. Ottenuto da uve Lambrusco al 100%, questo vino è apprezzato per il suo profilo morbido e per una dolcezza molto equilibrata. I vigneti si trovano in aree di pianura e colline a un'altitudine di 150 metri, con un suolo argilloso-limoso.
Le uve vengono raccolte sia a mano che a macchina nel mese di settembre. Dopo la diraspatura e la pressatura, il mosto rimane a conta...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara Secco DOC Leclisse 2024 Paltrinieri
Il Lambrusco di Sorbara Secco Leclisse di Paltrinieri nasce in vigneti situati nel magico terroir di Sorbara, in provincia di Modena. La Paltrinieri è un'azienda agricola a conduzione familiare da ben tre generazioni, nota per la produzione di Lambrusco di Sorbara DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Sorbara. Dopo la vendemmia, le uve subiscono una pigiatura e pressatura soffice. Successivamente il vino intraprende la presa di spuma secondo il metodo Charmat.
È caratterizzato da un colore rosso ...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Amabile IGT Terre Verdiane 1813 Cantine Ceci
L’Emilia Lambrusco Amabile 1813 Terre Verdiane delle Cantine Ceci nasce in vigneti situati sulle colline di Parma, nel cuore dell’Emilia Romagna.
È prodotto con uve Lambrusco in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano, a perfetta maturazione. Dopo i processi classici di vinificazione in rosso, la presa di spuma avviene per rifermentazione in autoclave in acciaio, secondo Metodo Charmat.
Di colore rosso rubino scuro, il Lambrusco Amabile 1813 si apre al naso con delicate note di frutta ma...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Lambrusco Amabile Giuseppe Verdi Cantine Ceci
Il Lambrusco Amabile Giuseppe Verdi di Cantine Ceci è un vino rosso frizzante dall'animo dolce e vivace, prodotto esclusivamente con uve Lambrusco provenienti dall’Emilia. Nasce da suoli argillosi di medio impasto che gli conferiscono una piacevole freschezza e struttura, rendendolo un vino conviviale e versatile.
La vendemmia si svolge tra inizio e metà settembre, permettendo alle uve di maturare al punto giusto per ottenere il profilo dolce-amabile desiderato. Dopo una macerazione in rosso con ...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Lambrusco Scuro Giuseppe Verdi Cantine Ceci
Il Lambrusco Scuro Giuseppe Verdi di Cantine Ceci è un vino frizzante rosso dalla forte tipicità emiliana, prodotto con uve Lambrusco coltivate su suoli argillosi-sabbiosi che conferiscono al vino un carattere fresco e minerale.
La vendemmia avviene a metà settembre, quando le uve raggiungono la giusta maturità per un profilo aromatico intenso. La vinificazione segue il metodo Martinotti, con macerazione in rosso e fermentazione in serbatoi d’acciaio. Il risultato è un vino di buona bevibilità e ...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Lambrusco Antico Bruscone Giuseppe Verdi Cantine Ceci
Il Lambrusco Antico Bruscone della linea Giuseppe Verdi di Cantine Ceci è un vino frizzante rosso che riflette la tradizione emiliana, prodotto con uve Lambrusco coltivate su suoli argillosi-sabbiosi.
La raccolta delle uve si svolge tra inizio e metà settembre, permettendo al vino di sviluppare un residuo zuccherino moderato che bilancia perfettamente il profilo aromatico. La vinificazione avviene in rosso utilizzando il metodo Martinotti, con una fermentazione in acciaio che consente di preserva...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Spumante Brut Rosato IGT Bruno e Le Rose Cantine Ceci
Il viaggio di Bruno Ceci sulla sua moto continua con questo Lambrusco Spumante versione rosé, ottenuto da un blend esclusivo di uve Lambrusco e Pinot Nero. Uno spumante fatto di passione ed emozioni, fresco come dei petali e ricco come il mondo che sa evocare.
All'aspetto color rosa oro con perlage fine e persistente. Al naso rivela freschi sentori di ciliegia e frutti di bosco, accompagnati da spiccate note floreali di rosa. In bocca ricalca le sensazioni percepite all'olfatto, dimostrandosi fre...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Spumante Metodo Classico Rosé Brut 2018 Cantina della Volta
Il Lambrusco di Sorbara Brut Metodo Classico Rosé prodotto dalla Cantina della Volta, situata a Bomporto, in provincia di Modena e fondata nel 2010 da Christian Bellei.
Alla pressatura soffice delle uve seguono la chiarifica del mosto e la fermentazione. Dopo 6 mesi vengono aggiunti lieviti selezionati e il vino è imbottigliato per la seconda rifermentazione in bottiglia. Il vino affina sui lieviti per almeno 42 mesi.
Di colore rosa tenue e con bollicine fini, il vino svela al naso profumi di lamp...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Semisecco 1928 Cavicchioli
Il Lambrusco di Sorbara 1928 Semisecco delle Cantine Cavicchioli è un vino frizzante ottenuto da uve Lambrusco di Sorbara coltivate nella zona a nord di Modena, tra i fiumi Secchia e Panaro. La cantina, con una storia che inizia nel 1928, tramanda l'esperienza e la passione vitivinicola di generazione in generazione, seguendo un protocollo che rispetta la tradizione e la qualità delle uve.
Le uve sono vinificate in rosso con criomacerazione a bassa temperatura per 2-3 giorni. La fermentazione alc...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Secco IGT Terre Verdiane 1813 Cantine Ceci
L'Emilia Lambrusco Terre Verdiane Secco delle Cantine Ceci nasce in vigneti situati negli splendidi paesaggi della musica di Verdi.
È prodotto esclusivamente con uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani, pigiate in modo soffice con ripetuti rimontaggi.
Il Terre Verdiane è caratterizzato da un colore rosso violaceo intenso. Al naso si apre con sentori fruttati di viole e fragole. Al palato risulta piacevolmente morbido, con una immediata sensazione di pienezza.
Perfetto per accompagnare carni rosse ...
Vedi scheda prodottoEmilia IGT Spumante Lambrusco Scuro Augusto
Il Lambrusco Scuro di Augusto nasce da vigneti situati in provincia di Reggio Emilia e di Modena.
Le uve Lambrusco sono diraspate e vinificate in rosso. Seguono la fermentazione in vasche di acciaio termocontrollate e la presa di schiuma secondo il metodo Charmat sempre in acciaio, che dura circa 3 settimane.
Di colore viola scuro e con una ricca schiuma rosa, il vino svela al naso profumi di frutti di bosco e di viola. Il sorso è pieno e morbido.
Si abbina molto bene con la pizza, con i salumi e i...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Rosé del Cristo Metodo Classico Brut 2022 Cavicchioli
Il Rosè del Cristo di Cavicchioli si dimostra un vino di notevole originalità ed importanza, rappresentando una svolta nel panorama della cultura enologica emiliana. Infatti, vinificare secondo il Metodo Classico il Lambrusco di Sorbara, significa innalzare e stravolgere la natura di un vino fino ad allora democraticamente popolare.
Questo spumante viene prodotto esclusivamente con uve Lambrusco di Sorbara, raccolte nella prima settimana di Settembre a mano e subito sottoposte a pressatura. La fe...
Vedi scheda prodottoLambrusco Emilia IGT Rifermentazione Ancestrale 2022 Gavioli
Il Lambrusco di Modena a Rifermentazione Ancestrale di Gavioli sorge nel vigneto di proprietà sito in via di Rebecchi 72, a Nonantola di Modena.
Si ottiene esclusivamente da uve Lambrusco di Sorbara, con raccolta manuale dei grappoli migliori tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in condizioni di temperatura controllata. La presa di spuma si svolge per rifermentazione naturale all'interno di ogni bottiglia, secondo Metodo Ancestrale, ...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Spumante Brut Gavioli
Questo Lambrusco di Sorbara Spumante Brut di Gavioli è un vino frizzante, prodotto nei comuni di Bastiglia, Nonantola e Bomporto, in provincia di Modena. Il terreno della zona è di natura calcareo-argillosa, caratteristica che conferisce mineralità e struttura al vino. L’uvaggio è composto principalmente da Lambrusco di Sorbara con una piccola percentuale di Lambrusco Salamino, dando vita a un vino vivace e di grande personalità.
La vinificazione avviene in rosso, con una fase di macerazione a te...
Vedi scheda prodottoLambrusco di Sorbara DOC Spumante Brut Elegante 1 Giacobazzi
Il Lambrusco di Sorbara Spumante Brut Elegante 1 di Giaobazzi è un vino frizzante, prodotto in un’area a vocazione vitivinicola dove il terreno calcareo-argilloso favorisce la coltivazione del vitigno Lambrusco. Composto per il 90% da Lambrusco di Sorbara e per il 10% da Lambrusco Salamino, rappresenta un’espressione classica e raffinata di questo territorio, connotata da freschezza e bevibilità.
Il processo produttivo prevede una vinificazione in rosso con macerazione a temperatura controllata p...
Vedi scheda prodottoEmilia Lambrusco Spumante Brut IGT Bruno Cantine Ceci
Bruno è l'etichetta presentata da Ceci in occasione dell'ottantesimo compleanno della cantina. Si tratta di una rivisitazione quanto mai fedele del Lambrusco prodotto negli anni '60 da Bruno Ceci, di cui si conserva ancora oggi il suo quaderno di cantina con tutti gli appunti sul processo di vinificazione. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri al 100%, spumantizzato in rosso con Metodo Martinotti.
Si presenta nel bicchiere di colore rosso porpora intenso e brillante. Al naso propone dolci sentori d...
Vedi scheda prodotto