Recioto della Valpolicella Classico DOCG 2020 Bolla
Il Recioto della Valpolicella Classico di Bolla nasce in vigneti situati nel cuore della Valpolicella, selezionati in particolare nel comune di Marano, dove il “terroir” è ideale per ottenere uve adatte all’appassimento.
È prodotto in prevalenza con uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre uve autoctone, raccolte unicamente a mano durante il mese di ottobre. La fermentazione avviene per circa 30 giorni a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di es...
Vedi scheda prodottoRecioto di Soave DOC Sette Dame 2018 Ilatium Morini
Il Recioto di Soave Sette Dame di Ilatium Morini nasce nella valle d'Illasi, in provincia di Verona. L'azienda ha sede a Mezzane di Sotto.
Si compone di uve Garganega in purezza, che viene vinificata dopo un riposo di 120-50 giorni in ambiente naturale. Successivamente il vino affina in piccole botti di rovere per 24 mesi.
Di colore giallo dorato, al naso esprime profumi di frutta esotica matura e datteri, arricchiti da un sentore di caramello. Il sorso è caldo e morbido, dal finale persistente.
Ot...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG Classico 2023 Farina
Il Recioto della Valpolicella Classico dellìazienda Farina è un vino dolce e tradizionale della Valpolicella Classica. Prodotto da uve selezionate di Corvina, Rondinella e Molinara, che provengono dalle colline di Negrar, caratterizzate da suoli calcarei e ghiaiosi. Si ottiene scegliendo solo le “recie” del grappolo, cioè la parte più dolce e spargola.
Dopo la raccolta manuale, le uve sono sottoposte a un appassimento naturale di circa quattro mesi. La vinificazione prevede una macerazione a fred...
Vedi scheda prodottoRecioto di Soave DOCG Broia 2017 Roccolo Grassi
Il vino dolce Recioto di Soave La Broia di Roccolo Grassi origina dall'omonimo vigneto Broia, situato nel cuore del Soave.
Viene realizzato da uve Garganega in purezza, raccolte a fine settembre. Le uve sono appassite in modo naturale e successivamente pigiate. La fermentazione si svolge lentamente in barrique di rovere francese per ca. 60 giorni. Il vino ottenuto è affinato per il 20% in barrique nuove, per l'80% in barrique usate e dura 12 mesi.
È caratterizzato da un colore giallo carico. Al na...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG 2017 Roccolo Grassi
Il vino dolce Recioto della Valpolicella di Roccolo Grassi origina in un vigneto di 12 ettari situato nel cuore della Valpolicella.
Viene realizzato da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina, le tipiche uve rosse della Valpolicella, che vengono appassite in modo naturale. Vengono macerate a freddo per 6-7 giorni in vasche di acciaio, per poi procedere alla fermentazione a 22-25°C per 30 giorni. La fermentazione malolattica si svolge in barrique di rovere francese per 18 mesi e 24 mesi in b...
Vedi scheda prodottoRecioto di Soave DOCG Le Sponde 2021 Coffele
Il Recioto di Soave Le Sponde nasce in vigneti situati nella zona collinare di Castelcerino di Soave.
È prodotto esclusivamente con uve Garganega, raccolte unicamente a mano durante i mesi di settembre e ottobre. La vinificazione avviene tramite l'appassimento delle uve per un periodo di circa 4 mesi, successivamente le uve subiscono una pigiatura soffice, così da estrarre la frazione di mosto più nobile. Il vino affina in barriques a temperatura controllata per 12 mesi prima di essere imbottigli...
Vedi scheda prodottoRecioto di Soave DOCG Le Sponde 2023 Coffele
Il Recioto di Soave Le Sponde nasce in vigneti situati nella zona collinare di Castelcerino di Soave.
È prodotto esclusivamente con uve Garganega, raccolte unicamente a mano durante i mesi di settembre e ottobre. La vinificazione avviene tramite l'appassimento delle uve per un periodo di circa 4 mesi, successivamente le uve subiscono una pigiatura soffice, così da estrarre la frazione di mosto più nobile. Il vino affina in barriques a temperatura controllata per 12 mesi prima di essere imbottigli...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG Classico A Roberto 2011 Giuseppe Quintarelli
Il vino rosso dolce A Roberto di Giuseppe Quintarelli nasce in vigneti situati nel comune di Negrar, nel magico terroir della Valpolicella.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Corvina, Corvinone, Crovinone, Nebbiolo, Rondinella e Sangiovese. Dopo la raccolta le uve sono messe ad appassire sui graticci per 4 mesi. Segue la vinificazione con una macerazione sulle bucce di 20 giorno e la fermentazione di 50 giorni. Il vino ottenuto affina in botti di legno per olter 10 anni.
È caratterizzato da un...
Vedi scheda prodottoRecioto della Valpolicella DOCG Fiorato 2020 Tommasi
Il Recioto della Valpolicella Fiorato è un vino passito di Tommasi, cantina veneta che incarna sapientemente la tradizione enologica regionale di cui la cantina si fa portavoce. Il vino prende il nome dal vigneto Fiorato.
Blend di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, le uve sono appassite per 4 mesi. All'appassimento segue la vinificazione a temperatura controllata e l'affinamento per 12 mesi in barriques di rovere.
Di colore rosso rubino profondo, svela al naso profumi di ciliegia in confettu...
Vedi scheda prodotto