Chianti Classico DOCG Riserva del Granaio 2019 Borgo San Frediano
La Riserva del Granaio prende ispirazione da un'affascinante leggenda legata al "Granaio dell'Abbondanza" di San Frediano. Questo antico edificio, inizialmente un granaio, venne trasformato in una caserma e, in seguito, divenne la residenza dei Cavalieri dell'Ordine di Santo Stefano. La leggenda narra che i cavalieri scoprirono una stanza segreta all'interno dell'edificio, custodente bottiglie di vino invecchiate in gran segreto dai monaci cistercensi del monastero vicino. Queste bottiglie, cono...
Vedi scheda prodottoChianti DOCG Riserva del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Chianti Riserva del Conte nasce nel cuore della Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo di prima scelta, coltivate con sacro rispetto per la natura e per l'ambiente. Il vino è invecchiato per un anno in barrique di Allier e affinato per un altro anno in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Presenta al naso sentori di frutti rossi di bosco, con note di liquirizia e confettura di rosa. Il gusto è armonico, asciutto e strutturato.
Perfetto in abbinameto a primi p...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Pian del Prete
Il Brunello Pian del Prete è prodotto nella rinomata regione di Montalcino, conosciuta per i suoi terreni calcarei arricchiti di argilla e scisto. Questo terroir, situato a 350 metri di altitudine, beneficia delle brezze marine provenienti dalla Maremma, che contribuiscono a creare le condizioni ideali per la coltivazione della vite.
La vinificazione prevede una fermentazione in vasche di acciaio inox per un periodo di 15-20 giorni. Successivamente, il vino subisce un periodo di affinamento di 20...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino Riserva DOCG 2018 Pian del Prete
Il Brunello di Montalcino Riserva Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate con prolungata macerazione sulle bucce. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 36 mesi, succeduti da 6 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere il vino appare di colore rosso r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2018 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Fattoria dei Barbi
Il Brunello di Montalcino della Fattoria dei Barbi nasce in vigneti situati tra le dolci colline di Montalcino e Scansano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte verso la fine di agosto. Dopo una pigia-diraspatura le uve fermentano in barrique alla temperatura controllata di 27-28°C per circa 16-17 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per almeno 2 anni, e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Questo Brunello è caratterizzato da un colore r...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Casalino
Il Brunello di Montalcino Casalino di Bonacchi viene prodotto viene prodotto sulle colline senesi. Le vigne che circondano la Fattoria crescono su un terreno composto in prevalenza da alberese e galestro. Il logo in etichetta, rappresentante foglie di quercia, è un omaggio all'artista Jacopo della Quercia, vissuto nel 1400 e nato nel vicino paese di Quercegrossa.
Composto esclusivamente da uve Sangiovese grosso, le uve vengono vinificate in vasche d'acciaio a temperatura controllata, per poi esse...
Vedi scheda prodottoCosta Toscana Rosato IGT 2023 Campo al Faro
Pregiato blend di 80% Sangiovese e 20% Syrah Campo al Faro Rosato è un poetico omaggio alla dolce Maremma toscana, dove le stagioni hanno sempre il profumo dell’estate, della brezza marina, delle occasioni lasciate ad aspettare. Dopo una vendemmia manuale in cassetta di legno, il vino affina in acciaio.
Un vino che si esalta nelle tonalità del rosa pallido, il colore delle aurore, che non è bianco e non è rosso e ne esprime il dolce digradare. Si apre al naso con un aroma intenso e avvolgente di ...
Vedi scheda prodottoChianti Rufina Riserva DOCG Nipozzano 2021 Frescobaldi
Il Chianti Rùfina Riserva Nipozzano di Frescobaldi nasce nei vigneti del Castello di Nipozzano, situati nel comprensorio del Chianti Rùfina.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve complementari, quali Malvasia Nera, Colorino, Merlot e Cabernet Sauvignon, raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le diverse varietà fermentano separatamente in contenitori di acciaio inox, ad una temperatura inferiore ai 30°C per 13 giorni, quindi la macerazione si protrae per 25...
Vedi scheda prodottoChianti Classico DOCG 2023 Castellare di Castellina
Il Chianti Classico di Castellare di Castellina nasce in vigneti situati nel comune di Castellina in Chianti.
È prodotto al 95% con uve Sangiovese e al 5% da uve Canaiolo, raccolte nel mese di Ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 7 mesi, e per ulteriori 7 mesi in bottiglia.
Questo Chianti Classico è caratterizzato da un colore rosso rubino brillante, con riflessi porpora. Al...
Vedi scheda prodottoChianti Classico Riserva DOCG Il Grigio 2021 San Felice
Il Chianti Classico Riserva Il Grigio di San Felice nasce in vigneti situati nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI).
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte nella 2ª settimana di settembre, 1ª di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28-30°C per 18-20 giorni. Successivamente una parte del vino affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi circa, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia.
Il Grigio Riserva è caratte...
Vedi scheda prodottoRosso di Montalcino DOC 2022 Pian del Prete
Il Rosso di Montalcino Pian del Prete è un classico esempio di come un vitigno possa integrarsi alla perfezione con il proprio territorio e la sua tradizione.
Prodotto al 100% da uve Sangiovese, nasce da una fermentazione svolta in vasche di acciaio inox termoregolate per 2 settimane, a cui segue la macerazione sulle bucce per circa 10 giorni. Si procede quindi alla fase di affinamento che si tiene in botti di rovere per una durata di 8 mesi, succeduti da 1 mese in bottiglia.
Nel bicchiere il vino...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG Collezione del Conte 2019 Villa da Filicaja
Il Brunello di Montalcino di Villa da Filicaja trae origine da vigneti localizzati sul versante sud-ovest del comune di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte manualmente durante la prima decade di ottobre. Dopo la diraspapigiatura, la fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 28-30°C con frequenti rimontaggi e delestages; la macerazione sulle bucce è di circa 25 giorni. Dopo la malolattica, il vino è riposto in botti di rovere di Slavonia...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Sassoalloro 2023 Jacopo Biondi Santi
Il Toscana Rosso Sassoalloro di Biondi Santi nasce in Toscana ed è creato da Jacopo Biondi Santi. Esso rappresenta il ponte tra il passato e il futuro della produzione vitivinicola della famiglia, mantenendo una grande passione per il Sangiovese, ma dando vita a una nuova interpretazione di questo vitigno.
È prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza, vendemmiate alla fine di settembre. Dopo la vinificazione, il vino riposa in barrique di legni non tostati delle foreste di Tronçais per 14 mesi...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2019 Geografico
Il Brunello di Montalcino targato Geografico nasce dall'incontro delle migliori uve di Sangiovese Grosso e del suolo argilloso sabbioso del territorio di Montalcino.
La vinificazione si svolge tradizionale in rosso, quindi il vino sosta per 22 mesi tra botti e barrique di rovere, per poi concludere la sua evoluzione rimanendo ad affinare per altri 2 mesi in bottiglia.
Vino dal colore rosso rubino intenso, offre un ventaglio glorioso e deciso di profumi fruttati che anticipano un palato pieno e str...
Vedi scheda prodottoBrunello di Montalcino DOCG 2020 Banfi
Il Brunello di Montalcino è un classico della produzione Banfi a Montalcino e nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese. La fermentazione avviene in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per l'80% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 20% in bar...
Vedi scheda prodottoNobile di Montepulciano DOCG 2020 Avignonesi
Il Nobile di Montepulciano di Avignonesi nasce in vigneti situati sulle colline a nord-est di Montepulciano, nel cuore della Toscana.
È prodotto esclusivamente da uve Sangiovese raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di acciaio inox con macerazione sulle bucce di massimo 30 giorni. Il vino matura in barrique e botti grandi di rovere di Slavonia per 18 mesi.
Questo Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un colore rosso rubino luminoso. Al n...
Vedi scheda prodottoChianti Riserva DOCG Collezione Oro 2020 Piccini 1882
Passione, tradizione e know-how si fondono nella Collezione Oro di Piccini, che ne rappresentano l'espressione più alta. È un Chianti Riserva di eccezionale qualità.
Soltanto le migliori uve di Sangiovese e, per una piccola parte, di Cabernet Sauvignon compongono questo vino che è sinonimo di leggenda, di storia, di devozione familiare. Ciascuna varietà, una volta raggiunto il punto di perfetta maturazione, intraprende separata una fermentazione a temperatura controllata caratterizzata da una mac...
Vedi scheda prodotto