Aleatico
L'Aleatico è un vitigno a bacca nera semi-aromatico di origine greca. Il suo nome sembra derivare dal greco Iouliatico, ossia "che matura nel mese di luglio". Oggi è diffuso soprattutto in Toscana, specialmente nell'isola di Elba e sulle coste grossetana e livornese, in Puglia e in Lazio. Imparentato alla lontana con il Moscato Bianco e variante genetica del Moscato a bacca nera, somiglia ai vitigni piemontesi per profumi e sapore. Tale aromaticità e la sua capacità di accumulare zuccheri lo rendono un vitigno ideale per la produzione di vino passito, uno su tutti L'Elba Aleatico Passito DOCG.
Toscana Rosato IGT A 2024 Fattoria Aldobrandesca
Il Toscana Rosato A nasce nella Fattoria Aldobrandesca dei Marchesi Antinori, situata nei pressi di Sovana, nella Maremma del sud.
È prodotto con uve Aleatico in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con breve macerazione a freddo, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 16°C. Successivamente il vino affina sui propri lieviti, prima di essere imbottigliato.
Presenta un colore rosa corallo tenue. Al naso si apre con sottili note di rosa, f...
Vedi scheda prodotto