Ansonica
Conosciuto in Sicilia con il nome di Insolia, l'Ansonica è uno dei vitigni più antichi della penisola italiana se non il più antico. Originario della Trinacria, si è poi diffuso in Sardegna e in Toscana, dove trova il suo habitat ideale specialmente sull'isola d'Elba e in misura minore sull'isola del Giglio. Alcuni studi ipotizzano che l'Ansonica sia invece un vitigno importato dalla Francia, e il suo stesso nome potrebbe derivare da Ansoria, che a sua volta originerebbe dal termine di origine francese sorie ma questa ipotesi non ha ancora trovato un solido riscontro oggettivo.
Toscana IGT Bianco Colore 2022 Bibi Graetz
Il Toscana bianco Colore è prodotto da Bibi Graetz, cantina situata nel comune di Fiesole, nelle colline che si affacciano sulla meravigliosa città di Firenze.
È prodotto interamente con uve Ansonica, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La vinificazione avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio e ha una durata di 6-7 giorni. L'affinamento dura 12 mesi e si tiene per il 70% in barriques e per il restante in acciaio.
Presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con s...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Bianco Testamatta 2022 Bibi Graetz
Il Toscana bianco Testamatta di Bibi Graetz nasce in vigneti situati nel comune di Fiesole, nelle colline che si affacciano sulla meravigliosa città di Firenze.
È prodotto interamente con uve Ansonica, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La vinificazione avviene con l'aiuto di ghiaccio secco e si ha un breve contatto sulle bucce di un'ora. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi prima di essere i...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Bianco Colore 2021 Bibi Graetz
Il Toscana bianco Colore è prodotto da Bibi Graetz, cantina situata nel comune di Fiesole, nelle colline che si affacciano sulla meravigliosa città di Firenze.
È prodotto interamente con uve Ansonica, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La vinificazione avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio e ha una durata di 6-7 giorni. L'affinamento dura 12 mesi e si tiene per il 70% in barriques e per il restante in acciaio.
Presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con s...
Vedi scheda prodottoToscana IGT Ansonica Scoglio Nero 2019 Tenuta Isola nel Giglio
Il vino bianco Scoglio Nero della tenuta Isola nel Giglio nasce dal progetto di Philippe Austruy, imprenditore francese già proprietario di Château Peyrassol in Provenza. Il vino è prodotto con uve 100% Ansonica, coltivate su terreni di sabbie granitiche risalenti a 5 milioni di anni fa. Il clima è mediterraneo arido con scarse precipitazioni durante la stagione vegetativa della vite.
Dopo la raccolta manuale nella prima decade di settembre, le uve vengono diraspate e fatte fermentare senza press...
Vedi scheda prodotto