Brachetto
Brachetto d'Acqui DOCG Rosa Regale 2024 Banfi
Il Rosa Regale di Banfi nasce da uve che provengono dai vigneti della tenuta La Rosa, situata nel comune di Acqui Terme, nel cuore della zona storica del Brachetto d'Acqui.
Viene ottenuto interamente con uve Brachetto, sottoposte ad una breve macerazione a bassa temperatura. La presa di spuma si svolge in autoclave, secondo Metodo Charmat, all'interno delle cantine di Strevi.
Appare di un colore rosso rubino chiaro, con una spuma rosa ricca di brio e un perlage di bella persistenza. Il profumo è i...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Rosa Regale 2024 Banfi
Il Rosa Regaledi Banfi nasce da uve che provengono dai vigneti della tenuta La Rosa, situata nel comune di Acqui Terme, nel cuore della zona storica del Brachetto d'Acqui.
Viene ottenuto interamente con uve Brachetto, sottoposte ad una breve macerazione a bassa temperatura. La presa di spuma si svolge in autoclave, secondo Metodo Charmat, all'interno delle cantine di Strevi.
Appare di un colore rosso rubino chiaro, con una spuma rosa ricca di brio e un perlage di bella persistenza. Il profumo è in...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Duchessa Lia
Questo Brachetto d'Acqui firmato Duchessa Lia nasce da uve autoctone piemontesi, provenienti dalla zona dell'Acquese, nella parte sud-ovest della provincia di Alessandria.
È spumantizzato secondo il metodo Martinotti Charmat.
Di colore rosso intenso e dalla bollicina minuta e persistente, si apre su gradevoli note di viola e geranio, con ricordi di frutta fresca. In bocca è dolce e armonico, giustamente fresco.
Ideale per le feste, si accompagna sia agli antipasti che ai dessert. Ottimo anche come ...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Le Casette di Alice 2024 Alice Bel Colle
Questo Brachetto d'Acqui si origina da piccoli vigneti esposti a est, situati su terreni di natura calcarea a un'altitudine di 150-200 metri sul livello del mare.
Il mosto viene ottenuto a una pressatura soffice degli acini, quindi rimane intraprende una macerazione di 48 ore a bassa temperatura. Conclusa la fermentazione prende avvio la presa di spuma in autoclave secondo metodo Charmat, cui segue affinamento di 2 mesi in bottiglia.
Si presenta alla vista di colore rosso rubino chiaro con rifless...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Le Fronde 2021 Fontanafredda
Il Brachetto d'Acqui Le Fronde di Fontanafredda nasce in vigneti situati nel comune di Acqui Terme, in provincia di Alessandria.
Deriva da sole uve Brachetto, vendemmiate nella seconda decade di settembre. Dopo una pressatura soffice e una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta in autoclave a bassa temperatura controllata fin al raggiungimento del tenore alcolico desiderato.
Di colore rosso rubino intenso, il Brachetto d'Acqui Le Fronde di Fontanafredda esprime fragranti aromi che ricordano...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Gancia
Il Brachetto d'Acqui di Gancia è un vino spumante dolce ottenuto da uve Brachetto, varietà aromatica tipica del Piemonte. La sua vinificazione prevede una leggera macerazione delle bucce per estrarre colore e profumi caratteristici.
Il mosto fermenta parzialmente fino a raggiungere una bassa gradazione alcolica e viene quindi mantenuto a temperatura controllata prima della presa di spuma. La rifermentazione lenta avviene in grandi recipienti secondo il Metodo Martinotti.
Di colore rosso rubino con...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG 2024 Braida
Il Brachetto d’Acqui di Braida nasce in vigneti situati in provincia di Alessandria, nel cuore della DOCG Brachetto d’Acqui.
È ottenuto unicamente da uve Brachetto, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce di 36-48 ore, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la presa di spuma in autoclave per alcuni giorni il vino affina per alcune settimane in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Il Brachetto d’Acqui di Braida è...
Vedi scheda prodottoBrachetto d'Acqui DOCG Il Furetto 2024 Vite Colte
Il Brachetto d'Acqui Il Furetto di Vite Colte nasce in vigneti situati nell'area dell’Acquese nell’Alto Monferrato, nel cuore della DOCG Brachetto d'Acqui.
È prodotto da uve Brachetto in purezza, raccolte e selezionate interamente a mano. Questo vino è unico per eleganza, grazie alla composizione varia dei terreni, che conferiscono al vino una buona versatilità. Dopo la macerazione a freddo e dopo una pressatura soffice, il mosto rimane a bassa temperatura fino al momento della fermentazione che ...
Vedi scheda prodotto