Carignano
Il carignano è un vitigno presente in molti paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. È originario della Spagna, dove è conosciuto con il nome di Cariñena ed è largamente diffuso nelle regioni francesi della Languedoc e del Roussillon. In Italia è coltivato soprattutto nel sud della Sardegna, in particolare nella zona del Sulcis, dove ha trovato un habitat perfetto sui terreni sabbiosi vicino al mare, grazie alla sua predilezione per i climi caldi e siccitosi. Produce vini intensi, ricchi e complessi, con trama tannica fitta ma di pregievole finezza.
Carignano del Sulcis DOC Riserva Buio Buio 2021 Mesa
Se Buio è il Carignano del Sulcis di Mesa dalla facile beva, Buio Buio è la versione di Carignano, sempre firmato da Mesa, più complesso, denso ed espressivo. La cantina Mesa è situata nella zona di Sardegna nota come Sulcis, più precisamente nei dintorni del comune di Iglesias.
Le uve, selezione dei migliori grappoli di Carignano, provengono da due vigneti, uno a Crabì e uno a Cannigonis. Al termine della fermentazione alcolica svolta in acciaio, il vino affina in barrique per 10 mesi.
Il suo col...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis Superiore DOC Terre Brune 2020 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Terre Brune della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto in prevalenza con uve Carignano del Sulcis e con uve Bovaleddu, raccolte interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino matura in barrique e in botti di rovere francese per massimo 16-18 mesi e affina per altri 12 mesi in bo...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis Riserva DOC Rocca Rubia 2021 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Riserva Rocca Rubia della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto esclusivamente da uve Carignano del Sulcis raccolte e selezionate interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25 - 28° C per circa 12 - 14 giorni. Successivamente il vino affina per circa 10 - 12 mesi in botti di rovere francese.
Il Rocca Rubia è un vin...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Ondas 2020 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis della Cantina Santadi appartiene alla linea Ondas e nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto in prevalenza con uve Carignano del Sulcis e con uve Bovaleddu, raccolte interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25-30°C, con periodici rimontaggi. Il vino affina in seguito per alcuni mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento.
Di colore...
Vedi scheda prodottoValli di Porto Pino IGT Shardana 2020 Cantina di Santadi
La Cantina Santadi è un’importante realtà del vino sardo, che dal 1960 opera nel Sulcis, nell’area sud-occidentale della Sardegna. La tenuta si trova in una zona connotata da condizioni pedoclimatiche molto particolari. I vigneti sono coltivati ad alberello in prossimità della costa, su suoli sabbiosi, sciolti e poveri, che contengono naturalmente le rese. Il clima è caldo e secco, sempre molto ventilato.
Il rosso Shardana è prodotto con le uve di Carignano e Syrah, vendemmiate manualmente tra fi...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Riserva Rocca Rubia 2021 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Riserva Rocca Rubia della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto esclusivamente da uve Carignano del Sulcis raccolte e selezionate interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25 - 28° C per circa 12 - 14 giorni. Successivamente il vino affina per circa 10 - 12 mesi in botti di rovere francese.
Il Rocca Rubia è un vin...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2020 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Terre Brune della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto in prevalenza con uve Carignano del Sulcis e con uve Bovaleddu, raccolte interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino matura in barrique e in botti di rovere francese per massimo 16-18 mesi e affina per altri 12 mesi in bo...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2019 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Terre Brune della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto in prevalenza con uve Carignano del Sulcis e con uve Bovaleddu, raccolte interamente a mano tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni. Successivamente il vino matura in barrique e in botti di rovere francese per massimo 16-18 mesi e affina per altri 12 mesi in bo...
Vedi scheda prodottoIsola dei Nuraghi IGT Carignano Siyr 2020 Pala
L'Isola dei Nuraghi Carignano Siyr di Pala è un vino che si origina dai vigneti di Tanca S'Ara. Il terreno di coltivazione è calcareo argilloso e ricco di scheletro, ideale per il vitigno Carignano.
La vendemmia è esclusivamente manuale. La fermentazione avviene con una macerazione delle bucce a temperatura controllata per 10 giorni. Conclusa la malolattica, il vino matura per 8 mesi in legno di secondo e terzo passaggio.
Questo Carignano si distingue per il suo colore rosso rubino scuro. Il bouqu...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Tre Torri 2024 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Tre Torri nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto esclusivamente con uve Carignano, raccolte tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. Le uve diraspate e pigiate sono poste a macerare con la buccia per circa 14-16 ore a bassa temperatura, per una migliore conservazione del quadro aromatico. Segue una tradizionale vinificazione in bianco, senza macerazione, a temperatura controllata.
Il Tre Torri è un vino dal colore rosato brillant...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Buio 2023 Mesa
Buio è il Carignano del Sulcis firmato da Mesa, azienda vitivinicola situata nei pressi del comune sardo di Iglesias.
Si compone di uve a varietà Carignano in purezza, raccolte da vigneti definiti da un terreno argilloso e ricco di scheletro. La vendemmia si svolge manualmente e la fermentazione alcolica del mosto avviene esclusivamente in acciaio con affinamento di almeno 2 mesi in bottiglia.
Come suggerisce già il nome, Buio è connotato da un colore scuro, denso, impenetrabile. Al naso rivela un...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Buio 2023 Mesa



Valli di Porto Pino IGT Araja 2022 Cantina di Santadi
Il vino rosso Araja vede la luce nei vigneti di Cantine Santadi, siti nella splendida cornice del Sulcis, nella Sardegna meridionale.
Ricavato dall'assemblaggio di uve Carignano (vitigno più coltivato della zona) e Sangiovese, raccolte tra settembre e ottobre, questo vino viene lasciato fermentare e macerare per una decina di giorni, in serbatoi di acciaio inox. In seguito, dopo una precoce fermentazione malolattica, viene lasciato riposare in vasche di cemento, dove il prodotto affina le proprie...
Vedi scheda prodottoCarignano del Sulcis DOC Grotta Rossa 2023 Cantina di Santadi
Il Carignano del Sulcis Grotta Rossa della Cantina Santadi nasce nei vigneti del basso Sulcis, in Sardegna.
Viene prodotto interamente da uve Carignano, raccolte e selezionate interamente a mano dalla seconda metà di Settembre alla prima metà di Ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 25-30 gradi. Successivamente il vino affina in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.
Il Grotta Rossa è un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sontuose note frut...
Vedi scheda prodotto