Ciliegiolo
Toscana IGT Ciliegiolo 2021 Mastrojanni
Il Ciliegiolo di Mastrojanni nasce nel comune di Montalcino, in provincia di Siena, noto per essere la patria d'elezione del rinomato Brunello.
È ottenuto da sole uve Ciliegiolo, le quali fermentano in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino rimane ad affinare per ca. 8 mesi in botti e per ulteriori 4 mesi in bottiglia.
Nel bicchiere è di colore rosso porpora intenso. Il naso esprime profumi spiccatamente fruttati di ciliegia matura e mirtillo. In bocca si dimostra morbido e opu...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Ciliegiolo di Narni Ràmici 2022 Leonardo Bussoletti
Il Ciliegiolo di Narni Ràmici di Leonardo Bussoletti si origina nella omonima località situata nel comune di Alviano, in provincia di Terni.
È un'espressione pura delle uve Ciliegiolo, raccolte interamente a mano. La fermentazione avviene in acciaio con una lunga macerazione sulle bucce per 15 giorni. La maturazione del vino si svolge inizialmente in tonneaux per 12 mesi e successivamente in botte di rovere francese per altri 12 mesi. Il processo di affinamento continua con un assemblaggio finale...
Vedi scheda prodottoMaremma Toscana DOC Ciliegiolo 2022 Tenuta Aquilaia
Il Ciliegiolo di Tenuta Aquilaia nasce in Maremma, nella terra che una volta era abitata dagli Etruschi.
È composto da uve Ciliegiolo in purezza che, una volta in cantina, sono vinificate a temperatura controllata con una macerazione sulle bucce di 15 giorni. L'affinamento si tiene in vasche di acciaio per 8 mesi.
È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso svela un bouquet di profumi fruttati di marasca, visciola e amarena. Il sorso è succoso, di discreta persistenza.
Perfetto con ...
Vedi scheda prodottoLiguria di Levante IGT Ciliegiolo 2024 Lunae
Il Ciliegiolo dell’azienda Lunae è realizzato con uve in purezza e rientra nella IGT Liguria di Levante.
Con uve ricavate dalla piana di Luni e da suoli sabbiosi, i vini riflettono il clima caldo e ventilato che interessa l’area durante la maturazione. Dopo l’arrivo in cantina e la diraspatura, le uve macerano 3 giorni sulle bucce per poi fermentare e affinare in acciaio.
Di colore rosso rubino chiaro, presenta note di frutti rossi come ciliegia e lampone, seguite da sentori di macchia mediterrane...
Vedi scheda prodottoUmbria IGT Ciliegiolo di Narni Brecciaro 2022 Leonardo Bussoletti
Il Ciliegiolo di Narni Brecciaro di Leonardo Bussoletti proviene dai vigneti situati nelle località di Miriano a Narni e Colleozio a Sangemini, in provincia di Terni, esprimendo pienamente il carattere del vitigno Ciliegiolo e la ricchezza del territorio umbro.
La fermentazione avviene in acciaio con una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Segue una fase di maturazione che si svolge per la maggior parte in acciaio per 12 mesi e per la restante parte in botti grandi di rovere francese per 9-12 m...
Vedi scheda prodotto