Frappato
Terre Siciliane IGT Frappato 2024 Mandrarossa
Il Frappato di Mandrarossa è un vino siciliano composto da una delle uve rosse autoctone della regione, il Frappato.
Le uve sono raccolte durante la prima settimana di settembre. Macerazione e fermentazione durano 4-6 giorni e sintengono in tini di acciaio termocontrollati, dove il vino successimavente affina per 3-4 mesi.
Nel calice ha un colore rosso rubino con riflessi violacei. Il bouquet esprime intensi aromi fruttati di marasca, amarena, piccoli frutti rossi, cannella e vaniglia. Il sorso è ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Frappato 2021 Feudo Maccari
Il Terre Siciliane Frappato di Feudo Maccari è prodotto con una delle uve rosse autoctone più tipiche della Sicilia, il Frappato.
Il vino si compone esclusivamente di uve Frappato, le quali fermentano, con macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio termocontrollate.
Questo vino si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Il naso si apre su profumi di fresia e lavanda, di frutta rossa croccante come ciliegia e fragola. Il sorso è fresco e fragrante, con tannini morbidi.
Ideale da gu...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato Fondo Filara 2024 Nicosia
La linea Fondo Filara di Nicosia si pone l'obiettivo di identificare il luogo di coltivazione più idoneo per esaltare le caratteristiche delle varietà autoctone più pregiate della Sicilia. Le uve Frappato che danno vita a questo vino provengono dalla contrada Bonincontro, situata nel comune ragusano di Vittoria.
La vendemmia si svolge con attenta selezione dei grappoli tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. La fermentazione avviene con macerazione per 15 giorni a temperatura controllata...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato Colori di Sicilia 2024 Feudi del Pisciotto
Il Frappato di Feudi del Pisciotto è un vino rosso giovane di media struttura, prodotto a Niscemi con uve 100% Frappato, uno dei vitigni autoctoni più antichi della Sicilia. I vigneti sono coltivati su terreni di medio impasto ricchi di scheletro, a un’altitudine di circa 100 metri sul livello del mare. Fa parte della linea Colori di Sicilia, che celebra le varietà storiche dell’isola, con un’etichetta che richiama con pennellate di rosso fuoco la forza della lava vulcanica, ispirata alle cerami...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Frappato Rina Russa 2023 Santa Tresa
Il vino rosso Rina Russa di Santa Tresa nasce in vigneti situati in Sicilia, in provincia di Ragusa, da uve Frappato in purezza. In dialetto siciliano “Rina Russa” significa “sabbia rossa”.
Le uve sono anzitutto tenute in cella frigorifera per una notte. Vengono poi diraspate e pressate sofficemente. La vinificazione avviene in tini di acciaio e dura 10-12 giorni. L'affinamento di tiene in acciaio per 4-6 mesi.
Di colore rosso rubino brillante, si esprime al naso con sentori di fragolina di bosco....
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato Fondo Filara 2023 Nicosia
La linea Fondo Filara di Nicosia si pone l'obiettivo di identificare il luogo di coltivazione più idoneo per esaltare le caratteristiche delle varietà autoctone più pregiate della Sicilia. Le uve Frappato che danno vita a questo vino provengono dalla contrada Bonincontro, situata nel comune ragusano di Vittoria.
La vendemmia si svolge con attenta selezione dei grappoli tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. La fermentazione avviene con macerazione per 15 giorni a temperatura controllata...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Frappato Bio Vegan 2023 Nicosia
Il BioVegan Frappato di Cantine Nicosia è un vino rosso biologico che nasce da uve Frappato selezionate con cura, tipiche del Sud-est della Sicilia. Questa etichetta rappresenta un’interpretazione autentica di un vitigno autoctono, valorizzato attraverso pratiche sostenibili e attente all’ambiente. È un vino dal carattere moderno ma profondamente legato alla tradizione viticola isolana.
La vinificazione avviene secondo metodi rispettosi della natura, con fermentazione controllata volta a preserva...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato Belsito 2022 Terre di Giurfo
Il vino rosso Belsito è prodotto da Terre di Giurfo, tenuta che si colloca nella Sicilia sud orientale, lungo la valle Fiume Dirillo ai confini tra i comuni di Licodia Eubea e la provincia Iblea.
Le uve Frappato sono raccolte a metà settembre, per poi essere vinificate con macerazione sulle bucce per 8-15 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina sempre in acciaio.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino scarico, mentre al naso esprime un sentori intensi d...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato 2022 Tenute Orestiadi
Il Frappato delle Tenute Orestiadi nasce dai vigneti coltivati sulla terra rossa dei dolci rilievi dell'entroterra trapanese, costituita in prevalenza da limo e argilla.
Si ottiene mediante un processo di vinificazione tradizionale in rosso, cui segue maturazione in acciaio per 4 mesi e per altri 8-10 mesi in tonneaux di rovere francese. Completa poi l'affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Presenta un colore rosso splendente con lievi sfumature violacee. Al naso è fresco e avvolgente, con to...
Vedi scheda prodottoEuphorya Vino Spumante Rosé Frappato Casa Grazia
Il vino spumante Euphorya è prodotto da Casa Grazia, situata vicino al lago Biviere, in provincia di Caltanissetta e gestita da Maria Grazia Di Francesco.
Il vino è composto da uve Frappato in purezza, vendemmiate nella seconda e terza decade di agosto. Le uve sono diraspate e pressate sofficemente. Seguono la decantazione statica del mosto e la fermentazione a temperatura controllata di 15 giorni. La spumantizzazione avviene in autoclave e dura 2 mesi.
Nel calice si presenta con un colore rosa sa...
Vedi scheda prodottoVino Spumante di Qualità Brut Duca Rosé Duca di Salaparuta
Il vino spumante Brut Duca Rosé di Duca di Salaparuta nasce in vigneti della Sicilia centro-sud collocati a un'altitudine media di oltre 200 m. s.l.m.
È ottenuto da uve Frappato in purezza, uno dei vitigni rossi autoctoni della Sicilia. Dopo una breve macerazione a freddo sulle bucce e alla pressatura soffice delle uve, il mosto è vinificato a temperatura controllata e spumantizzato in autoclave secondo il metodo Charmat. Il vino spumante affina per 6 mesi sui propri lieviti prima di essere imbot...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Frappato Gazzerotta Junco 2023 Pellegrino
Il Frappato Junco di Pellegrino è un vino prodotto unicamente dalla varietà d'uva Frappato che trae origine dalla tenuta Gazzerotta a Mazara del Vallo, in Sicilia, una zona notevole per il suo terreno argilloso ricco di minerali. Quest'area è caratterizzata da un clima che pone le viti in condizioni di stress idrico e le espone a elevate temperature massime, fattori che contribuiscono a definire il profilo unico di questo vino.
La raccolta si svolge manualmente a settembre. Una lunga fermentazion...
Vedi scheda prodottoVittoria DOC Frappato 2024 Planeta
Il Sicilia Vittoria Frappato di Planeta sorge dal vigneto Mogli, ad Acate, in provincia di Ragusa, in un terreno ricco di sabbie rosse che risente positivamente della vicinanza del mare.
È prodotto esclusivamente con uve della rara varietà Frappato, vendemmiate manunalmente nella seconda settimana di settembre. È il risultato di una fermentazione con macerazione a contatto con le bucce per 7 giorni. Dopo la malolattica, il vino rimane ad affinare in acciaio sino all'imbottigliamento.
Si caratteriz...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Rosé Brut Il Frappato Santa Tresa
Lo spumante Brut Il Frappato di Santa Tresa nasce in vigneti situati in Sicilia, in provincia di Ragusa, da uve Frappato.
Le uve sono diraspate e pigiate sofficemente, per poi essere iniziate alla fermentazione grazie all'uso di lieviti selezionati. La spumantizzazione avviene in vasche di acciaio secondo il metodo Charmat.
Di colore rosa tenue e con un perlage fine, si esprime al naso con sentori di fragolina di bosco e agrumi. Il sorso e fresco ed elegante.
Ottimo aperitivo, si abbina bene anche ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Il Frappato 2022 Arianna Occhipinti
Il Frappato di Arianna Occhipinti proviene da vigneti da agricoltura biologica collocati nel comune ragusano di Vittoria, a sud dei Monti Iblei.
Viene prodotto esclusivamente con uve Frappato di Vittoria, raccolte manualmente nei primi 10 giorni di ottobre. La fermentazione avviene con macerazione sulle bucce per 30 giorni, con lieviti indigeni. In seguito il vino affina per 14 mesi in botti di rovere di Slavonia e per altri 30 giorni in bottiglia prima della successiva immissione in commercio.
Vi...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Frappato 2019 Feudi del Pisciotto
Il Terre Siciliane Frappato Carolina Marengo for Kisa di Feudi del Pisciotto nasce in vigneti situati nel comune di Niscemi, in provincia di Caltanissetta.
È prodotto con sole uve Frappato, vendemmiate manualmente nella prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la malolattica il vino affina per 10 mesi in barrique nuove e di secondo passaggio, e in bottiglia per ulteriori 8 mesi prima di essere commercializzato.
È caratterizzato ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Frappato Belsito 2021 Terre di Giurfo
Il vino rosso Belsito è prodotto da Terre di Giurfo, tenuta che si colloca nella Sicilia sud orientale, lungo la valle Fiume Dirillo ai confini tra i comuni di Licodia Eubea e la provincia Iblea.
Le uve Frappato sono raccolte a metà settembre, per poi essere vinificate con macerazione sulle bucce per 8-15 giorni in vasche di acciaio termoregolate. Successivamente il vino affina sempre in acciaio.
Si presenta nel calice con un colore rosso rubino scarico, mentre al naso esprime un sentori intensi d...
Vedi scheda prodotto