Grüner Veltliner
Il Grüner Veltliner è un vitigno a bacca bianca originario dell’Europa centrale e diffuso soprattutto in Austria, dove è la varietà di gran lunga più diffusa, tanto da essere il vero simbolo enologico del Paese. Si tratta di una vite antica, che ama il clima freddo e le forti escursioni termiche. In Italia ha trovato dimora in Valle Isarco, l’area vitata più a nord della nostra penisola. Il Grüner Veltliner è un vitigno generoso, che va coltivato con basse rese per ottenere vini di qualità. Il suo bouquet esprime piacevoli note agrumate, di lime, pompelmo, cenni vegetali, aromi di frutta bianca, sfumature tropicali e una caratteristica speziatura che ricorda il pepe bianco. Il sorso è dinamico e vibrante, sempre sostenuto da un’acidità piuttosto elevata. Le sue caratteristiche di finezza ed eleganza richiedono abbinamenti con piatti di pesce o con carni bianche delicate.
Südtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Praepositus Grüner Veltliner 2022 Abbazia di Novacella
L'Alto Adige Valle Isarco Praepositus Veltliner dell'Abbazia di Novacella nasce nei vigneti situati nel cuore dell'Alto Adige DOC.
È prodotto esclusivamente con uve Grüner Veltliner, raccolte intorno alla metà di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 20°C, successivamente il mosto matura nei medesimi recipienti per 6 mesi e in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino tendente al verdolino. Al naso si rivel...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Veltliner 2022 Köfererhof
L'Alto Adige Valle Isarco Veltliner di Köfererhof nasce in vigneti situati nel comune di Varna, in provincia di Bolzano.
È prodotto esclusivamente con uve Veltliner, raccolte verso la fine di ottobre, quindi macerate leggermente sulle bucce e fermentate in acciaio alla temperatura controllata di 18°C. Il vino affina poi sulla feccia fine per circa 6 mesi.
Questo Veltliner presenta un colore giallo paglierino tenue con sfumature verdognole. Al naso si apre con un bouquet delicato e piacevole, con s...
Vedi scheda prodottoKremstal DAC Qualitätswein Grüner Veltliner Freiheit 2022 Nigl
Il Grüner Veltliner Freiheit di Nigl si origina a partire da vigneti situati nella regione vitivinicola austriaca Kremstal.
Si ottiene da una purezza dell'omonima varietà di uve. La vinificazione viene svolta avendo cura di preservare l'espressività varietale del frutto. Pertanto, questo bianco matura all'interno di soli contenitori di acciaio
Alla vista si presenta giallo paglierino. Al naso rivela aromi di mela Golden, pompelmo, limone ed un'impronta speziata leggera. Al gusto è equilibrato e do...
Vedi scheda prodottoWachau DAC Dürnstein Grüner Veltliner 2023 Pichler Krutzler
Il Grüner Veltliner Dürnstein di Pichler-Krutzler nasce nella regione vitivinicola di Wachau, in Austria, patrimonio Unesco e famosa per i suoi ottimi vini. La cantina, fondata nel 2007, è gestita da Elisabeth Pichler-Krutzler e Erich Krutzler, che gestiscono 13 ettari di vigneto situati vicino alle sponde del Donau.
È prodotto esclusivamente con uve Grüner Veltliner, che restano a contatto con le bucce per 2-3 ore. La vinificazione avviene in tini di acciaio inox e l'affinamento è di 5 mesi sull...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Grüner Veltliner 2023 Manni Nössing
L'Alto Adige Valle Isarco Grüner Veltliner di Manni Nössing nasce in vigneti situati sulle colline a ridosso del centro di Bressanone, nel cuore della Valle Isarco.
È prodotto esclusivamente con uve Grüner Veltliner. Dopo la diraspatura e pigiatura soffice, le uve fermentano parte in vasche di acciaio inox e in parte in botti di acacia alla temperatura controllata di 16-18°C. Successivamente il vino permane sulle fecce nobili per 5 mesi prima di essere imbottigliato.
È caratterizzato da un colore ...
Vedi scheda prodottoKremstal DAC Prädikatswein Grüner Veltliner Eiswein 2021 Nigl
Il Grunel Veltliner Eiswein di Nigl si ottiene a partire da vigneti situati nella regione Kremstal, nell'Austria vitivinicola.
Si compone di uve a varietà Gruner Veltliner in purezza. La particolarità della vinificazione di questo passito, risiede nell'epoca di vendemmia. Essa infatti viene realizzata durante la stagione invernale, quando le uve, dopo aver concentrato tutte le loro sostanze come avviene per un normale appassimento, subiscono l'attacco del freddo che ghiaccia gli acini. Avere l'ac...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Grüner Veltliner 2024 Cantina Valle Isarco
L'Alto Adige Valle Isarco Grüner Veltliner di Eisacktaler Kellerei nasce in vigneti situati nella magica Valle Isarco, nel cuore dell'Alto Adige, terroir tradizionalmente vocato alla viticoltura.
È prodotto esclusivamente con uve Grüner Veltliner. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata. Nel territorio della Valle Isarco si riscontrano condizioni climatiche ideali per la produzione di vini bianchi di alta qualità.
Questo ...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Grüner Veltliner 2023 Abbazia di Novacella
Questo Grüner Veltliner di Abbazia di Novacella proviene da vigneti distribuiti nella Valle di Isarco, precisamente nella conca di Bressanone, ad un'altitudine di 650-750 metri sul livello del mare.
La fermentazione si svolge per il 75% in vasche di acciaio inox, mentre il 25% intraprende l'intera vinificazione all'interno di botti di rovere. Il periodo di affinamento è di minimo 6 mesi.
Il colore è giallo paglierino con unghia verdognola. Rivela al naso delicati sentori di mela verde che ammantan...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige Valle Isarco DOC Grüner Veltliner 2023 Adler von Klausen
L'Alto Adige Valle Isarco Grüner Veltliner di Adler von Klausen prende vita nella Valle Isarco, nel cuore dell'Alto Adige, area particolarmente vocata alla coltivazione del vitigno, diffusosi in questa regione dalla vicina Austria.
È prodotto esclusivamente con uve Grüner Veltliner coltivate tra i 500 e i 700 metri sul livello del mare. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox sulle fecce nobili a temperatura controllata.
Si presenta al calice di un giallo paglierino...
Vedi scheda prodotto