Incrocio Manzoni
Colli Trevigiani IGT Incrocio Manzoni Rosa 2.15 Sogno Rossorosa Conte Collalto
Versione in rosa dell'Incrocio Manzoni 2.15, o Manzoni Rosso, Sogno Rossorosa è l'esaltazione di un vitigno autoctono in una forma innovativa e di tendenza, firmata Collalto.
Le uve sono raccolte dai vigneti di proprietà delle colline disposte a sinistra del fiume Piave e sottoposte a pigia-diraspatura. La vinificazione si svolge in rosato, con breve macerazione sulle bucce e successiva fermentazione. Il vino matura a lunga in acciaio a bassa temperatura.
Nasce così un vino dal color rosa salmone....
Vedi scheda prodottoTrevenezie IGT Manzoni Bianco 2024 Serafini & Vidotto
Il Trevenezie IGT Manzoni Bianco di Serafini & Vidotto è prodotto esclusivamente con uve 100% Incrocio Manzoni 6.0.13, ottenuto dalle varietà Riesling e Pinot Bianco dal professor Luigi Manzoni nel 1930 presso l'Istituto Enologico Cerletti di Conegliano. Il nome indica l'esatta posizione del vigneto in cui si è raggiunto il miglior risultato: la vigna 13 del filare numero 6.
La vendemmia avviene a metà settembre, seguita da una maturazione in acciaio per almeno 6 mesi su fecce fini, per esaltarne...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Brut Marzemina Bianca 2020 Ca' di Rajo
Il Marzemina Bianca di Ca' di Rajo si origina da vigneti ubicati a Rai di San Polo di Piave, in provincia di Treviso, coltivati con il tradizionale sistema di allevamento Bellussi, a raggiera.
Ottenuto unicamente a partire dalla varietà di uva omonima, Marzemina Bianca, è frutto di una pressatura molto soffice e attenta e di una spumantizzazione in autoclave con metodo Charmat.
Di colore giallo paglierino, si esprime al naso su sentori floreali, di cedro, pompelmo e pesca gialla. L'ingresso in boc...
Vedi scheda prodottoPiave Manzoni Bianco DOC Nina 2023 Ca' di Rajo
Il Manzoni Bianco Nina nasce dai vigneti di Incrocio Manzoni 6.0.13, derivato da un incrocio di vitigni Pinot Bianco e Riesling Renano, collocati nella zona di Rai di San Polo in Piave, in provincia di Treviso.
Le uve raccolte dopo un periodo di surmaturazione in pianta, subiscono una pressatura molto soffice. Seguono macerazione a bassa temperatura per 10 ore e fermentazione in acciaio a temperatura controllata per esaltare le caratteristiche proprie del vitigno. Il processo di vinificazione si ...
Vedi scheda prodottoColli Trevigiani IGT Incrocio Manzoni Rosso 2021 Conte Collalto
Il Colli Trevigiani Incrocio Manzoni 2.15 di Conte Collalto nasce in vigneti situati sulle colline trevigiane, a sinistra del fiume Piave.
È prodotto esclusivamente con uve Incrocio Manzoni 2.15 (Glera e Cabernet Sauvignon), raccolte nelle prime due settimane di ottobre. La fermentazione avviene per 8 giorni in acciaio ad una temperatura di 28°C. Dopo la malolattica, il vino affina in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi e per altri 6 mesi in bottiglia.
L’Incrocio Manzoni 2.15 di Conte Collalto...
Vedi scheda prodottoColli Trevigiani IGT Manzoni Bianco 2022 Conte Collalto
Il Colli Trevigiani Manzoni Bianco di Conte Collalto nasce in vigneti situati sulle colline trevigiane a sinistra del fiume Piave.
È prodotto interamente con uve Incrocio Manzoni 6.0.13 (Riesling Renano e Pinot Bianco), raccolte nella prima decade di settembre. Dopo diraspatura e pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio per 8 giorni. Successivamente il vino affina per 6 mesi in acciaio e per altri 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il Manzoni Bianco di Conte Collalto è c...
Vedi scheda prodottoColli Trevigiani IGT Manzoni Bianco 2024 Conte Collalto
Il Colli Trevigiani Manzoni Bianco di Conte Collalto nasce in vigneti situati sulle colline trevigiane a sinistra del fiume Piave.
È prodotto interamente con uve Incrocio Manzoni 6.0.13 (Riesling Renano e Pinot Bianco), raccolte nella prima decade di settembre. Dopo diraspatura e pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio per 8 giorni. Successivamente il vino affina per 6 mesi in acciaio e per altri 3 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato.
Il Manzoni Bianco di Conte Collalto è c...
Vedi scheda prodotto