Marzemino
Il marzemino è un vitigno a bacca rossa autoctono del Trentino, particolarmente diffuso in Vallagarina, nato da un incrocio spontaneo tra il teroldego e un’antica uva oggi sconosciuta. Produce un vino dal bouquet floreale e fruttato, armonioso ed equilibrato, con tannini sottili e giusta acidità.
Colli di Conegliano DOCG Refrontolo Stèfen 1624 2021 De Stefani
Lo Stèfen 1624 dell’azienda De Stefani prende il suo nome dall'antico nome della famiglia De Stefani e dal vigneto a cui è stato stato questo nome. Il vino è prodotto nel podere di Colvendrame, sulle colline di Refrontolo.
È composto da uve Marzemino in purezza, vendemmiate tra fine settembre e inizio ottobre e messe ad appassire. In seguito sono pigia-diraspate e vinificate, con la fermentazione che si conclude in barrique. Qui il vino si affina per 36 mesi, per concludere con 18 mesi in bottigl...
Vedi scheda prodottoTrentino Superiore DOC Castel Firmian Marzemino 2022 Mezzacorona
Il Trentino Marzemino Superiore della linea Castel Firmian di Mezzacorona nasce dai migliori vigneti delle colline di Ala, in provincia di Trento.
È prodotto con sole uve Marzemino, raccolte a mano in due passaggi: il primo da destinare ad un periodo di appassimento di 70 giorni in cui l'uva matura e sprigiona un ampio e inedito ventaglio di aromi, la seconda lasciata sulla pianta il più possibile. Segue fermentazione in acciaio inox a temperatura rigorosamente controllata per entrambe le partite...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Marzemino 2023 La Vis
Il Marzemino è prodotto dalla Cantina LaVis, fondata nel 1948 con sede a Lavis, in provincia di Trento.
La vendemmia delle uve avviene a inizi ottobre, alla quale succedono la vinificazione in cemento con fermentazione con lieviti selezionati. Il vino affina in barriques di rovere francese per 5-6 mesi prima dell'imbottigliamento.
Di colore rubino con sfumature violacee, al naso il profilo aromatico ricorda la viola mammola, frutta rossa con note balsamiche. Il sorso è secco e vivace, dalla discre...
Vedi scheda prodottoVino Spumante Brut Marzemina Bianca 2020 Ca' di Rajo
Il Marzemina Bianca di Ca' di Rajo si origina da vigneti ubicati a Rai di San Polo di Piave, in provincia di Treviso, coltivati con il tradizionale sistema di allevamento Bellussi, a raggiera.
Ottenuto unicamente a partire dalla varietà di uva omonima, Marzemina Bianca, è frutto di una pressatura molto soffice e attenta e di una spumantizzazione in autoclave con metodo Charmat.
Di colore giallo paglierino, si esprime al naso su sentori floreali, di cedro, pompelmo e pesca gialla. L'ingresso in boc...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Castel Firmian Marzemino 2022 Mezzacorona
Il Trentino Marzemino della collezione Castel Firmian di Mezzacorona nasce in vigneti situati in Vallagarina, in una zona particolarmente vocata del Trentino.
È prodotto interamente con uve Marzemino, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 24-26°C.
Il Marzemino Castel Firmian di Mezzacorona presenta un colore rosso rubino con unghia violacea. Al naso si apre con fragranti profu...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Castel Firmian Marzemino 2023 Mezzacorona
Il Trentino Marzemino della collezione Castel Firmian di Mezzacorona nasce in vigneti situati in Vallagarina, in una zona particolarmente vocata del Trentino.
È prodotto interamente con uve Marzemino, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione sulle bucce, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 24-26°C.
Il Marzemino Castel Firmian di Mezzacorona presenta un colore rosso rubino con unghia violacea. Al naso si apre con fragranti profu...
Vedi scheda prodottoVeneto IGT Passito Fervo 2022 Astoria
Il Passito Fervo di Astoria nasce in vigneti situati nella zona collinare del comune di Refrontolo, in provincia di Treviso.
È ottenuto da uve Marzemino in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano leggermente surmature, e lasciate appassire su graticci di canna, per circa 3 mesi. La fermentazione, con macerazione di circa 2-3 giorni, viene arrestata in anticipo per garantirne un alto residuo zuccherino. Successivamente il vino affina per diversi mesi in bottiglia, prima di essere commerc...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Bottega Vinai Marzemino 2023 Cavit
Il Marzemino della linea Bottega Vinai di Cavit sorge in Vallagarina, sulle rive destra e sinistra del fiume Adige, dai terrazzamenti di basalto di Isera e a Volano, nella zona "dei Ziresi", ossia dei ciliegi, nell'areale pedecollinare di Rovereto.
Si produce unicamente da uve Marzemino Gentile. La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con macerazione di 7 giorni sulle bucce. Il vino riposa sempre in acciaio per 6 mesi e affina per altri 4 mesi in bottiglia.
Nel calice si p...
Vedi scheda prodottoTrentino Marzemino DOC Mas'Est 2023 Conti Bossi Fedrigotti
Il Trentino Marzemino DOC Mas'Est Conti Bossi Fedrigotti è il vino romantico per eccellenza: nel Don Giovanni di Mozart infatti, l'affascinante seduttore chiede a gran voce che sia servito proprio il Marzemino!
Questo rosso è ottenuto dalle uve autoctone di Marzemino gentile, raccolte e sottoposte a leggero appassimento per valorizzarne i naturali profumi golosi e fruttati.
Riconoscibile immediatamente dalle note violacee che accompagnano un rosso vivace, questo vino trentino si caratterizza per i...
Vedi scheda prodotto