Nascetta
Langhe DOC Nascetta Ruj 2022 San Silvestro
La Nascetta Ruj di San Silvestro appartiene alla collezione Ruj, che in piemontese significa rovere, la tipologia di legno utilizzata per l'affinamento dei vini. La Nas-cëtta è un'uva bianca autoctona del paese di Novello, dove è situata la cantina.
Le uve Nascetta sono vinificate in vasche termocontrollate di acciaio. Il vino affina successivamente per almeno 5 mesi sulle fecce fini, sempre in vasche di acciaio.
Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di fiori d'acacia e agrumi, in agg...
Vedi scheda prodottoLanghe Nascetta del Comune di Novello DOC Anas-Cëtta 2024 Elvio Cogno
La Nascetta di Elvio Cogno nasce dall'uva della vigna storica "Anas-cetta", di cui porta il nome, che si trova a 450 m s.l.m. La Nascetta è un'uva bianca autoctona del comune di Novello (CN).
La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con un successivo affinamento di 6 mesi in acciaio, di cui un 30% viene messo in botti di rovere di Slavonia da 15 hl per ca. 3 mesi.
La Nascetta di Cogno si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino brillante dai riflessi dorati. Al ...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Nascetta Cecilia 2023 Cascina Corte
La Nascetta Amphorae "Cecilia" di Cascina Corte è un vino bianco ottenuto da uve Nascetta coltivate su suoli calcarei e di tufo blu. Le viti, di circa 8 anni d'età, sono allevate a Guyot e vendemmiate manualmente nel mese di settembre.
La fermentazione naturale si svolge in anfore di terracotta senza l'aggiunta di lieviti, con rimontaggi manuali. Il vino affina poi per 11 mesi in anfora e ulteriori 2 mesi in bottiglia, senza filtrazioni né chiarifiche, preservando così la purezza espressiva del v...
Vedi scheda prodottoLanghe Nascetta DOC 2022 Casa E. di Mirafiore
Il Mirafiore Langhe Nascetta è il vino biologico dell’azienda Mirafiore prodotto con la varietà autoctona Nascetta nella zona di Serralunga d’Alba.
I vigneti sono collocati a circa 300 metri di altitudine con un’esposizione a Sud, Sud-Est su terreni argillosi ricchi di marne calcaree. Dopo la raccolta in piccole casse da 20 kg, le uve non diraspate vengono pressate in modo soffice. Il mosto decanta in vasca per 24/36 ore e viene avviato alla fermentazione alcolica per almeno 3 settimane. Al termi...
Vedi scheda prodottoLanghe Nascetta DOC 2022 L'Astemia Pentita
Il Langhe Nascetta dell'Astemia Pentita origina nei vigneti aziendali situati nel comune di Roddino d'Alba, in provincia di Cuneo.
Viene prodotto unicamente dall'esclusivo vitigno autoctono Nascetta, le cui uve sono sottoposte a una breve macerazione a freddo, quindi pressate sofficemente e avviate a una fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Il vino permane sulle fecce fini fino a metà marzo e poi viene immediatamente imbottigliato per preservare il suo patrimonio aromatico e la sua...
Vedi scheda prodottoLanghe DOC Nascetta 2022 Castello di Perno
Il Langhe Nascetta del Castello di Perno è un vino bianco realizzato esclusivamente con uve Nascetta al 100%, un vitigno autoctono piemontese riscoperto negli ultimi anni. Questo vino esprime la freschezza e la mineralità del territorio delle Langhe, grazie a terreni calcarei-sabbiosi.
La vinificazione prevede la diraspatura delle uve, seguita da una macerazione di 8 ore e una pressatura molto soffice. La fermentazione avviene in modo spontaneo, senza svolgimento della fermentazione malolattica, ...
Vedi scheda prodotto