Oseleta
L’oseleta è un vitigno autoctono veneto, presente soprattutto nell’area della Valpolicella, dove a volte viene utilizzato in uvaggio con corvina e rondinella per la produzione dei rossi del territorio. Molto difficilmente viene vinificata in purezza, tuttavia le sue caratteristiche piacevolmente fruttate e speziate, accompagnata da una bella trama tannica, ne fanno un ottimo vino per completare il bouquet dei rossi della Valpolicella. La sua buccia la rende anche adatta all’appassimento.
Provincia di Verona IGP Oseleta 2015 Zýmé
Il Provincia di Verona Oseleta di Zýmé nasce in vigneti situati nei comuni di Illasi e Lavagno e Parona, nelle province di Vicenza e Verona.
È prodotto esclusivamente con uve Oseleta, raccolte e selezionate a mano tra la prima e la seconda decade di ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 36 mesi e per altri 12 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
L’Oseleta di Zýmé presen...
Vedi scheda prodotto