Perricone
Sicilia Perricone DOC Ribeca 2019 Firriato
Il Ribeca di Firriato è un vino Perricone in purezza che prende vita dalla tenuta Pianoro Cuddìa, situata nell'Agro di Trapani.
La raccolta di tipo manuale avviene tra la terza decade di settembre e la prima di ottobre. La fermentazione si svolge in vasche di acciaio termocondizionate per 14 giorni a una temperatura compresa tra i 26 e i 28°C. Svolta la malolattica, il vino affina in barrique di rovere francese per 10-12 mesi e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Di colore rosso rubino scuro e prof...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Perricone 2024 Cantine Fina
Il Perricone di Fina è un vino ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono siciliano Perricone, in grado di regalare un vino nobile ed elegante contraddistinto da una firma olfattiva unica.
Si compone nella sua totalità di uve della varietà Perricone, vendemmiate alla fine di settembre. La vinificazione si svolge interamente in acciaio, compreso l'affinamento, per poi concludersi con 6 mesi di sosta all'interno della bottiglia.
Di colore rosso rubino, si apre al naso con una raffinata trama speziata, ...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Perricone 2023 Cantine Fina
Il Perricone di Fina è un vino ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono siciliano Perricone, in grado di regalare un vino nobile ed elegante contraddistinto da una firma olfattiva unica.
Si compone nella sua totalità di uve della varietà Perricone, vendemmiate alla fine di settembre. La vinificazione si svolge interamente in acciaio, compreso l'affinamento, per poi concludersi con 6 mesi di sosta all'interno della bottiglia.
Di colore rosso rubino, si apre al naso con una raffinata trama speziata, ...
Vedi scheda prodottoSicilia DOC Perricone Tenuta Regaleali Guarnaccio 2022 Tasca d'Almerita
Il vino rosso Perricone Guarnaccio viene alla luce nelle vigne della tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita, situata nell'antica Contea di Sclafani, in provincia di Palermo. Il nome è quello con cui in loco si chiama il vitigno.
Viene ricavato esclusivamente da uve Perricone, la cui fermentazione avviene tradizionale in acciaio ad una temperatura controllata di 25-30°C per 13 giorni. In seguito il vino affina in barrique di Allier e Troncais per 12 mesi, prima del successivo imbottigliamento.
Appare...
Vedi scheda prodottoTerre Siciliane IGT Perricone Capoarso 2022 Pellegrino
Il Capoarso di Pellegrino è un esemplare emblematico dei vini rossi della Sicilia Occidentale, un'area nota per le sue condizioni pedo-climatiche ideali che includono un terreno argilloso, ricco di minerali, e un clima caldo e ventilato. Queste caratteristiche, unite a un ambiente particolarmente secco e asciutto con notevoli escursioni termiche, permettono al vitigno Perricone di esprimere al meglio le sue innate peculiarità.
La vendemmia avviene in settembre. La fermentazione si svolge con una ...
Vedi scheda prodotto