Schiava
La schiava è l’uva a bacca rossa simbolo della tradizione vitivinicola dell’Alto Adige. Prima della recente rivoluzione bianchista della Regione, la schiava era il vitigno più coltivato in Alto Adige, per produrre vini di quantità con una qualità piuttosto scadente. Oggi viene coltivata soprattutto nella zona di Santa Maddalena e Caldaro. Grazie alle basse rese e a un’accurata attenzione in vinificazione, la schiava si è affermata come un rosso molto interessante e moderno. Il suo profilo fruttato, la sua struttura di medio corpo e la facilità di beva, ne fanno un vino molto piacevole e particolarmente duttile negli abbinamenti a tavola.
Kalterersee - Lago di Caldaro Classico Superiore DOC Puntay 2022 Erste Neue
Il Kalterersee della linea d'eccellenza Puntay di Erste+Neue viene prodotto esclusivamente da uve Schiava che si giovano del terreno ricco di ciottoli calcarei e ghiaia localizzato in prossimità della Mendola, in Oltradige, e di un clima di tipo temperato-alpino.
Prodotto da un uvaggio di sola Schiava, è frutto di una fermentazione di tipo tradizionale in acciaio, cui segue affinamento in botti di rovere e per una piccola parte in tonneaux dove svolge in prima battuta la fermentazione malolattica...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Vernatsch Fass Nr. 9 2023 Girlan
Il Fass Nr. 9 Vernatsch proviene dai vigneti situati intorno al paese di Girlan e al borgo di Colterenzio, a un'altitudine di 450 metri. Queste colline moreniche, risalenti all'epoca glaciale, offrono un'insolazione ottimale e un terreno morenico-ghiaioso che contribuiscono alla creazione di un vino elegante con un buon potenziale di invecchiamento.
Le uve Vernatsch (Schiava), provenienti da vigneti con un'età media di 30 anni, vengono raccolte manualmente in piccoli contenitori per il trasporto ...
Vedi scheda prodottoMitterberg IGT Schiava Granit Liquid Stone 2021 Hartmann Donà
Il vino rosso Granit Liquid Stone di Hartmann Donà nasce in Alto Adige, nella provincia di Bolzano. Il vigneto, di oltre 35 anni, è situato all'inizio della Val d'Ultimo, a sud-ovest dell'Alto Adige.
È prodotto esclusivamente da uve Schiava, che vengono diraspate e pressate, per poi essere vinificate in botti di legno. Successivamente il vino affina in botti di legno per 9 mesi, seguiti da alcuni mesi in bottiglia.<
All'esame visivo si presente di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso...
Vedi scheda prodottoSüdtirol - Alto Adige DOC Vernatsch Alte Reben Gschleier 2022 Girlan
Il Gschleier Alte Reben Vernatsch proviene da una delle zone di viticoltura più rinomate dell'Alto Adige, con vigneti di età compresa tra 80 e 110 anni. Queste vigne si trovano a un'altitudine di 450 metri sul livello del mare, su terreni calcarei, argillosi e ghiaiosi.
La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per preservare l'integrità delle uve durante il trasporto in cantina. Dopo la diraspatura, il mosto viene trasferito per gravità in tini di acciaio inox, dove avviene la ferm...
Vedi scheda prodottoTrentino DOC Schiava Cum Vineis Sclavis 2022 Cavit
Il Cum Vineis Sclavis di Cavit è prodotto sulle colline vitate in zone pedecollinari della Valle dei Laghi, in Trentino. Durante il Medioevo, i contadini costringevano le giovani viti attorno a supporti rigidi a formare filari ordinati, da qui il nome della pratica "Cum Vineis Sclavis" o "Viti Schiavizzate", che ha dato origine al nome del vitigno "Schiava". Cavit vuole ridare luce a questa varietà d'uva autoctona ripercorrendo una tradizione secolare.
Le uve, scelte con cura, subiscono una ferme...
Vedi scheda prodottoKalterersee - Lago di Caldaro Classico Superiore DOC Quintessenz 2022 Cantina Caldaro
Questo Kalterersee Classico Superiore di Kellerei Kaltern appartiene alla linea esclusiva Quintessenz, una raccolta di vini pregiati ottenuti da vitigni nobili che crescono in vigneti favorevolmente esposti al sole.
Questo vino viene realizzato esclusivamente con uve Schiava, vendemmiate manualmente tra la fine di agosto e gli inizi di ottobre. Completata la fermentazione in rosso, con macerazione sulle bucce di 10 giorni, il vino viene lasciato riposare e affinare per 6 mesi in cemento e in bott...
Vedi scheda prodottoKalterersee - Lago di Caldaro Classico Superiore DOC 2024 Erste Neue
Il Kalterersee Classico Superiore nasce nei vigneti di Erste+Neue, interessantissima ed eccellente realtà del panorama enologico dell'Alto Adige.
Questo vino, ricavato esclusivamente da uve Schiava, fermenta in un primo momento tradizionalmente in acciaio, per poi completare la fermentazione e maturare in botti grandi di rovere.
Il Kalterersee Classico Superiore di Erste+Neue si presenta con un colore rubino intenso. Al naso si apre con un elegantissimo bouquet fruttato, ben assecondato da tenui s...
Vedi scheda prodottoVigneti delle Dolomiti IGT Schiava Sofi 2024 Franz Haas
Il Vigneti delle Dolomiti Schiava Sofi di Franz Haas nasce nei vigneti situati nei comuni di Egna, Montagna ed Aldino.
È prodotto esclusivamente con uve Schiava, raccolte interamente a mano. Dopo essere diraspate le uve vengono fermentate in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 5 mesi.
È caratterizzato da un colore rosso rubino chiaro. Al naso si apre con piacevoli aromi di ciliegie e mirtillo rosso, arricchiti da lievi sentori di cacao e mandorla amara. Al palato è di attrae...
Vedi scheda prodottoAlto Adige DOC Vernatsch Bocado 2023 Cantina Andriano
Il Bocado della cantina Andrian è realizzato con uve Schiava in purezza e prodotto all’interno della Doc Alto Adige.
I vigneti da cui provengono le uve sono ubicati su terreni ricchi di calcare e roccia dolomitica a un’altitudine media di 300 metri s.l.m. La fermentazione avviene a temperatura controllata in vasche di acciaio a cui seguono la malolattica e l’affinamento di 6 mesi in botte grande prima dell’imbottigliamento.
Di colore rosso rubino intenso, offre sentori di frutti rossi maturi e qua...
Vedi scheda prodotto